stich86 si ho penali del vincolo dei 24 mesi, mi scade il vincolo in Agosto 2022, circa 15/16 mesi a 10 euro cad., il modem è mio, non ho preso quello di Tim.... però si deve chiudere anche la linea voce e dati tim e a un costo....

  • stich86 ha risposto a questo messaggio

    robbyfifi allora ti sei risposto da solo.. è una tua scelta (economica) 🙂
    visto che parli di agosto 2022 ormai aspetterei, non ti cambia la vita soprattutto perché i 2.5 li vedi col binocolo senza HW apposito

      stich86 grazie, sto comunque valutando......se la linea FTTH Navigabene funziona benissimo, potrei anche pagare la penale.....e intanto nell'attesa spero che Tim sblocchi anche a i suoi già client....i e dia un modem con almeno 1 porta 2.5Gbps.....

      stich86 ripeto i test via Wifi lasciano il tempo che trovano. Sei soggetto a troppi disturbi, se pensi di avere problemi di linea l'unico modo è vedere sempre via cavo 😉

      Da quanto scrivi direi che mi puoi rispondere ad un paio di cose di cui non so darmi spiegazione:

      1_ con il router e il satellite che usavo prima, il segnale era uniforme e stabile in ogni angolo della casa con velocità uniformi. Non solo, i test fatti con cavo o in wifi erano pressoché identici con valori che si discostavano davvero di poco.
      Dai test fatti nella stanza in cui il tecnico mi ha messo il Tim Repeater EasyMesh registro velocità più che dimezzate rispetto a quelle ottenute nella stanza dove c'è il modem Executive e valori variabili nelle altre ma comunque sempre inferiori.

      2_ Senza che io debba aspettare la disponibilità dell'ONT previsto per l'Executive, se mi indichi qualcosa di alternativo che possa acquistare ed eventualmente fornirmi l'eventuale sua configurazione, te ne sarei davvero grato.

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        ciao, mi sto informando per FTTH 2.5/1 con Navigabene, mi dicono che posso collegare un qualsiasi modem/router con porta WAN a 1Gbps all'ONT a 2.5G in attesa che ci siano + modelli compatibili con 2.5G.
        Attualmente ho un D-Link DVA 5592 con FTTC Infostrada, dovrebbe essere compatibile, giusto?
        Grazie

          IlariaBressi ma 100€ te li danno loro per comprarti il modem che vuoi

          grazie Ilaria.
          Cosa intendi con la frase sopra?

            ale_ttone adesso costa 26,95€ rispetto hai 29,90€ con modem
            dopo 48 rate del modem che paghi e le moltiplichi per 2,95€ che risparmi ogni mese,
            alla fine ti rimangono 141,6€ di risparmio, che tu stesso poi spendere per il modem che vuoi (invece dei 240€)

            @robbyfifi NB: ho fatto bene i calcoli, sono ben 141,6€

              IlariaBressi Costa 32,95 la FTTH da 2.5Gbps di Navigabene, li ho chiamati oggi , non 26,95....io non ho acquistato il modem da TIM, ma ho lo acquistato io su ebay....a molto meno che da TIM...pago 24,95 euro la FTTH 1000/300 TIM....

              e mi hanno consigliato come modem di Acquistare un TP-Link...per i 2.5

              secondo me si dovra aspettare il nuovo modello 2022 : AXE200 Omni Tri-Band Wi-Fi 6E

              https://techprincess.it/tp-link-ces-2022-novita/

              https://www.tp-link.com/us/exhibition/ces/

                robbyfifi
                il problema è il supporto a nuovi firmware nel tempo: per il 90% dei loro router gli aggiornamenti si fermano molto prima che ti scade la garanzia legale (il 50% vede uno o due aggiornamenti entro un anno e poi nulla). il prezzo del router non fa propendere che lo supporteranno più di quelli da 40€.

                RooM

                1- quello probabilmente dipende dalle schede usate, c'è poco da fare.. se vuoi migliorare devi probabilmente cambiare prodotti ed orientarti su qualcosa di migliore (Fritz, Netgear Orbi, Amazon Eero, UniFi, etc. etc.)

                2- ti dico fin da subito di lasciar perdere.. devi nella fattispecie: trovare un stick Huawei MA5671 e sbloccarlo, cambiare il seriale, pregare che funzioni e poi acquistare per farlo andare a 2.5Gbit/s una di queste soluzioni: Switch UniFi XG/ES da 16 Porte (costo > 500€), MacchiatoBIN Single/Dual Shot (su cui dovrai compilarti e patchare OpenWRT, costo >400€ con le spese doganali SENZA case) od eventualmente farti un Mini-PC (non NUC) con relativa scheda BCM da modificare, qui i prezzi possono variare dai 250 ai 400€

                Fai un po' te 🙂

                  stich86 È proprio il Netgear Orbi che ho che vorrei tornare ad usare... il fatto è che non si trovano info sull'ont previsto per l'Executive che Tim dovrebbe installare e che al momento, pare, non sia possibile avere.
                  Troppo complicate le alternative che mi hai detto per le mie scarse conoscenze tecniche.
                  In ogni caso ti ringrazio per avermi risposto

                  • stich86 ha risposto a questo messaggio

                    RooM attualmente lo puoi riusare in cascata al TIM HUB+ che ti hanno dato (spegnendo il suo wifi e tutti gli extender). Ovviamente sei limitato a 1/1 😉

                    • RooM ha risposto a questo messaggio

                      stich86 Si, certo, quello lo sapevo e ciò che mi suggerisci lo tengo come ultima possibilità.
                      Il fatto è che vorrei liberarmi di questo bussolotto e per far questo preferisco aspettare ancora un po' e vedere come si evolve la cosa. Spero vivamente si decidano a commercializzare 'sto benedetto ont...

                      • stich86 ha risposto a questo messaggio

                        RooM se vuoi farlo fuori "nel mentre" ti puoi comprare tranquillamente un ONT esterno (ad esempio Huawei HG8010v6), ovviamente andando ad 1G, poi quando sarà disponibile la versione con uscita a 2.5 lo cambierai 😉

                        • RooM ha risposto a questo messaggio

                          stich86 Prima che mi portassero questo modem usavo l'ont Huawei che mi aveva installato Tim e che è stato tolto. È ancora in mio possesso. Dici che se lo rimetto mi funziona senza fare nulla?

                          • DrGix ha risposto a questo messaggio

                            RooM no perché il seriale gpon è diverso.
                            Però puoi replicare sul huawei il seriale gpon che leggi sull'etichetta del timhub+ executive e dovrebbe funzionare. Ovviamente o colleghi un router all'ont o imposti il timhub+ executive per prendere la wan dalla porta lan1 invece che dalla porta integrata (sfp).

                            • RooM ha risposto a questo messaggio

                              DrGix Premesso che vorrei eliminare proprio il TimHub Executive, collegare il router all'ont non sarebbe un problema. Tutto il resto invece...

                              L'App TimModem si è appena aggiornata, penso per la gestione del TIM HUB+ Executive. 😉

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile