Ho una linea fttc ancora per molto e il modem oggetto acquistato a rate da Windtre. Vorrei prendere un fritz (modifica dell'snr e relativi grafici di linea) per il quale vi chiedo il primo consiglio:
Quale router di fritz mi consigliate per qualità prezzo in uso quasi esclusivo per fttc?
Inoltre avrei chi mi compra il d-link 5592 di cui sopra..ma prima di venderlo ho letto questo:
predisposto alla FTTH grazie alla porta SFP.
Ora i miei genitori entro fine anno avranno la possibilità tramite rete BUL di avere ftth (pop permettendo).
Posso usare il dlink in questione? Cioé se sottoscrivo wind tre aree bianche o piuttosto tiscali o dimensione quel modem va bene?!
Scusate ma l' FTTH l'ho vista solo con il binocolo
D-link dva-5592 e Ftth
Ciao, quel router il D-Link è un gran bel router e se non sbaglio puoi modificare i valori di snr anche da questo, certo non è intuitivo come il Fritz e la sua configurazione non è così complessa però è un router meno user friendly ma per un uso più business rispetto a un Fritz (Io fossi in te lo terrei e non comprerei il Fritz). Comunque la risposta è sì lo possono usare i tuoi genitori con la futura ftth con qualsiasi operatore basta poi configurarlo, la porta ottica non è così indispensabile perché ormai tutti gli operatori ti forniscono un ont esterno.
MarcoCavalli tranne windtre
Supreme69 esatto però l'ont esterno è preferibile in caso di problemi
MarcoCavalli garantisce “modem libero” e prestazioni top.
Meglio di così ahahah
Quindi se ho capito bene con tutti gli operatori FTTH mi viene fornito un ONT esterno che posso tramite la porta collegare al router d link 5592 attualmente in mio possesso. Tutti tranne wind tre..che cmq potrei acquistarlo io no?!
Sulla modifica del snr purtroppo non é possibile..ho caercato parecchio in rete.
Grazie cmq mi sa che me lo tengo a questo punto..piuttosto che ricavarci 70€
DanieleBurato Tutti tranne wind tre..che cmq potrei acquistarlo io no?!
No, WindTre ti da il modulino da inserire nello slot Fibra.