handymenny l'aggiornamento è l'unica discriminante. perchè dici che è colpa del dfs, quando nel radar anche dopo una scansione "fresca" mi compare larghezza di banda a 80mhz e canali 36-44, quindi non dfs?

mi rispondo da solo, i canali dfs li modifica, ma non attiva la larghezza di banda a 160mhz ma resta su 80mhz.
io prima dell' aggiornamento riuscivo ad abilitarla.
c'è un modo per forzare i 160mhz?

    redhex Credo sia la stessa ragione per cui non attiva i 40mhz su banda 2.4ghz: se rileva troppe interferenze, non te lo consente.

    redhex mi rispondo da solo, i canali dfs li modifica, ma non attiva la larghezza di banda a 160mhz ma resta su 80mhz.
    io prima dell' aggiornamento riuscivo ad abilitarla.
    c'è un modo per forzare i 160mhz?

    Io sono con il firmware pre3 e l'impostazione a me funziona:

    • fla7x ha risposto a questo messaggio

      NickGI Non ti crea problemi o interferenze usare i 160MHz? a me l'app iliadbox subito dopo averlo impostato mi da un avviso stile pericolo, e onestamente non ho capito nemmeno se il raggio del 5 GHz si riduce o no selezionando 160 MHz, ho il modem quasi dall'altra parte della casa rispetto a dove uso i dispositivi in WiFi

        fla7x non ho capito nemmeno se il raggio del 5 GHz si riduce o no

        A livello prettamente teorico sì, perchè la stessa potenza deve essere usata su uno spettro più grande.

        Quanto poi questo si faccia sentire/se ci sono metodi per sopperire non lo so.

        Provato 2 ore ed effettivamente perdeva un poco il segnale e speed test in download a prescindere non andava oltre 580mb/s rispetto a 510mb/s con la 80 MHz, in Ethernet vado tranquillamente a 950 mb/s e upload a 430 mb/s contro 210mb/s del WiFi (indipendentemente dagli 80 o 160MHz)

        fla7x Non ti crea problemi o interferenze usare i 160MHz? a me l'app iliadbox subito dopo averlo impostato mi da un avviso stile pericolo, e onestamente non ho capito nemmeno se il raggio del 5 GHz si riduce o no selezionando 160 MHz, ho il modem quasi dall'altra parte della casa rispetto a dove uso i dispositivi in WiFi

        Il mio condominio è pieno di router con impostazioni a 40 e 80MHz (soprattutto i 40). Quando mi connetto con quelle frequenze, non supero i 133mbps, anche provando canali più puliti possibili. Da qui la scelta di usare i 160 per arrivare ai 500mbps.

        DanielVivi ciao Daniel, sei poi riuscito a risolvere?

          Michigan ciao si ho dovuto aspettare 2 giorni poi il problema si è risolto da solo

            6 giorni dopo

            AlessandroPanozzo a me... Da stamattina. Ho chiamato il 177 e mi han detto che risolvono da remoto. Vediamo...

            Ciao, anche io da stamattina inchiodato a step 7...errore cfg firmware (ho controllato e ho la versione 4.4.5 pre3)...ho segnalato al 177 e mi hanno solo saputo dire che verrò contattato da un tecnico. Se non ho capito male a te hanno risolto da remoto dopo averlo segnalato più e più volte? Grazie

              EnzoSalemi scusate il mio messaggio era rivolto a Daniel

              DanielVivi quindi in seguito alle tue segnalazioni hanno risolto i tecnici da remoto? Grazie, ho lo stesso problema del firmware bloccato allo step 7 e sono disperato?😭

                anche a me non funziona ed anche ad un mio amico che ha Iliad pure lui, hanno fatto qualcosa stanotte all'1:07 (è da quell'ora che non mi funziona)

                ora è ripartita

                EnzoSalemi anche a me da Lunedi e cosi,bloccato allo step 7 e continuano a dirmi che eun problema che hanno da qualche giorno e che stanno risolvendo, ma ad oggi ancora niente, Lei ha risolto?

                un mese dopo


                Qualcuno sa come posso risolvere?

                Siamo sulla stessa barca, da due ore così...

                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile