[cancellato] si ma è strano il fatto che ci sia il suffisso -pre1

forse azzardo pre1 si riferisce alla versione italiana (che sicuramente nn e' uguale a quella francese)

  • [cancellato]

  • Modificato

Tra l'altro non hanno neanche previsto la funzione di aggiornamento manuale, quindi sarà tutto fatto automaticamente.

Anche secondo me è da considerarsi un aggiornamento recentissimo per via della commercializzazione in Italia

Pure io ho la 4.5.5-pre1
Ma sono convinto che nelle prossime settimane avremo un aggiornamento. Secondo me è una versione "transitoria", staranno raccogliendo tutti i feedback da parte dei nuovi utenti del freebox (cioè noi) e quindi fare le dovute correzioni/migliorie.

    • [cancellato]

    NickGI spero che nelle prossime versioni inseriscano un pulsante manuale per aggiornare e non che tutto sia automatico

      [cancellato] spero che nelle prossime versioni inseriscano un pulsante manuale per aggiornare e non che tutto sia automatico

      non credo proprio. Se iliad scopre che qualcosa nn va non deve fare affidamento sul cliente che ha la briga di aggiornare il firmware...deve essere tutto automatico..ci sono clienti che accedono alla gui una volta ogni....figurarsi se hanno la cura di aggiornare il firmware

        AgostinoLangellotti
        Verissimo ma almeno ne dessero la possibilità... Io è 2 settimane che sono senza rete fissa perché il fantastico iliadbox e bloccato allo step 7 "errore cfg del firmware", l'assistenza non fa che rimbalzare il ticket tra loro e openfiber ma senza risolvere nulla... Ci fosse almeno la possibilità di aggiornare a mano questo coso lo farei volentieri... Ormai ci ho perso le speranze al 14imo giorno esatto esercito il diritto di recesso perché non è possibile che nel 2022 non si sappia manco installare una linea.

          AlessandroPanozzo erissimo ma almeno ne dessero la possibilità... Io è 2 settimane che sono senza rete fis

          quindi eri su altro operatore su openfiber?
          Premesso che i box nuovi che danno agli installatori siano con l'ultimo aggiornamento firmware disponibile, Il mio discorso era puntato sul fatto che su un dispositivo in comodato d'uso, l'aggiornamento lo deve fare in automatico il provider da remoto e non lasciare questa possibilita' all'utente. Ne va della loro qualita ' del servizio; ipotizza che scoprino qualche bug qualsiasi, se l'utente non aggiorna volontariamente il firmware il provider magari avra' qualche problema

            AgostinoLangellotti
            No magari avessi avuto già opefiber... Ero fastweb dei poveri con la 100mb.
            Detto questo sono d'accordo dovrebbero essere loro a fare tutto come fanno tutti gli altri ISP, ma se ci fosse anche il modo di farlo a mano magari avrei sistemato molto tempo fa.
            A nessuno è capitato so errore allo step 7? In Francia all'omonimo Freebox bastava un reset e un riavvio, qui le ho provate tutte ma sempre bloccato..

              AlessandroPanozzo A nessuno è capitato so errore allo step 7? In Francia all'omonimo Freebox bastava un reset e un riavvio, qui le ho provate tutte ma sempre bloccato..

              ma se nn si collega per il provisioning che reset devi fare????:_)

                Ho letto in un altro forum che riavviando l'Iliadbox (si puó fare dalla penultima voce del menù a sinistra su myiliadbox.iliad.it o tramite l'app o direttamente dalla voce sul display del box) viene installata la nuova versione 4.5.5-pre3 che permette di modificare l'orientamento del display e cambia la grafica del Iliadbox OS su browser.

                • NickGI ha risposto a questo messaggio
                • Sob0 ha messo mi piace.

                  anr83ra confermo! Ho appena aggiornato il modem e c'è l'orientamento

                  Ottimo per chi vuole appendere il modem al muro con i cavi rivolti verso il basso!

                  Confermo, con il riavvio si è aggiornata.

                    AgostinoLangellotti stesso errore apparso questa mattina. Ho chiamato al 177 e mi hanno detto che sarò ricontattato da un tecnico nell prossime 48 ore, considerando che c'è di mezzo la domenica se ne parlerà lunedì. Se non risolvono recedo entro il 14 gg. Non è possibile dopo neanche una settimana avere questi problemi..

                      AlessandroPanozzo questa mattina stesso problema. Si blocca allo step 7. Aperto ticket, ma la vedo dura. Si sarà bruciato il firmware. Secondo me si risolve solo col cambio modem

                        AlessandroPanozzo
                        Ciao Alessandro, questo pomeriggio sono venuti i tecnici ad istallarmi il modem iliadbox ma non funzione per via dello stesso errore che tu riporti nel tuo post: errore cfg lettura firmware.
                        Tu hai risolto?
                        grazie

                          Anch'io medesimo problema da mercoledì mattina. Il tecnico arriva, smonta modem fastweb e installa iliad box. Subito riscontra "errore CFG versione firmware" e mi saluta dicendo che in un paio d'ore risolveranno da Iliad. Sono passati 3 giorni e dopo numerose chiamate al 177 la situazione è invariata. Sarà così anche lunedì. A questo punto conviene recedere e fare nuovo contratto. Il paradosso sta nel fatto che abbiano già incassato i 39.90€ di installazione e la prima fattura del mese. Assurdo.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile