stich86 Ah perfetto. Dovevi esserci ieri sera però🧐

stich86 2.5 in entrata e poi la 10 la uso connessa al NUC dove gira ESXi 😉

Si quello che mi interessava è capire se tutte e 3 syncrano anche in hsgmii (per esempio sarebbe utile per chi ha due gpon su alberi diversi)

Capire come si comporta con MAP-T/MAP-E, nel senso che se usiamo un operatore che usa MAP non è detto che con il MacchiatoBIN si riesca a tenere i 2.5 Gbps, e sinceramente prima di consigliare un device vorrei tanto fare questa prova.

  • stich86 ha risposto a questo messaggio

    simonebortolin ne dubito, gli altri slot sono SFP+

    Comunque se tutto va bene appena mi arriva l’ordine TIM la prendo su eBay.. ci vorrà almeno una settimana/due perché arriva dall’America 😣

      stich86 Comunque se tutto va bene appena mi arriva l’ordine TIM la prendo si eBay.. ci vorrà almeno una settimana/due perché arriva dall’America 😣

      Tienici aggiornato, anche sul totale speso per la board (in quanto come dici tu arriva dall'america) così si può fare una stima sul fatto che abbia senso o meno 🙂

      stich86 io ne ho appena presa un'altra su amazon che lunedì mi arriva iliad e voglio fare delle prove

      • stich86 ha risposto a questo messaggio

        fabio1999ita mi puoi girare un link su Telegram? Io non la trovo.. l’ho solo vista su eBay
        Grazie 🙂

        io ho appena chiesto a @LoreBlack di passarmi al profilo executive... non so se e quando avrò la possibilità di fare dei test considerando che ho acquistato l'hardware per fare un serverino di test circa 10 settimane fa ed è ancora tutto bello inscatolato.
        La strategia più ragionevole mi sembra questa:
        1) attendere l'attivazione del profilo con il timhub+ e sercomm
        2) provare se mettendo il seriale del sercomm su un hg8010h apre la ppoe con 1gbps in upload (ovvero se una volta attivato il profilo, l'olt non faccia storie sul tipo di ont utilizzato purché l'ont sia compatibile ed il huawei lo è).
        3) emulare l'hg8010h con seriale sercomm su un huawei ma5671a con firmware carlito ed avere i 2,5gbps sulla wan del router multiwan
        4) trovare il tempo e la forza di volontà di mettere su una macchina con proxmox ed una VM opnsense/pfsense per fare test più interessanti...

          DrGix ovviamente se hai OLT Huawei.. visto che Alcatel tu lo sai bene che bagno di sangue è 😣
          Però tu hai l’Halney, vai liscio come l’olio 😉

          • DrGix ha risposto a questo messaggio
          • DrGix ha messo mi piace.

            Bel post grazie.

            simonebortolin

            Solo una precisazione, lo xg 6poe ha una ventolina anche se abbastanza silenziosa
            Aggiungo anche che il poe-enterprise 8 ha una ventolina. Purtroppo non gli ho mai inserito il cage sfp moddatoa 2.5 e quindi non posso confermare che funzioni o meno.
            E ora testarlo diventa impegnativo ma se può essere utile provo 🙂

            stich86 l'olt è alcatel ed il bagno di sangue l'ho fatto nel 2020 quando il profilo 2,5gbps non esisteva al BRAS (a dire il vero non so nemmeno se esiste ma esiste il 10000/2000) e quando non si avevano le info che abbiamo adesso.
            Riguardo all'halny, per quanto possa sembrare assurdo, non riesco a fargli emulare l'fgs202 perché non so più che versione sofware/hardware dichiara all'olt dopo l'aggiornamento software mandato da TIM all'avvio della stagione calcistica di dazn. La "soluzione" brutale sarebbe recuperare un olt per leggere le info che si scambiano viste dall'olt.
            Non proprio il massimo, visto che dovrei rifarlo ad ogni aggiornamento del firmware.
            Attendo che qualcuno più scafato di me trovi il modo di accedere all'ont (magari da seriale senza dover dissaldare nulla) e faccia una guida per fare il dump del file mib.
            Al momento la strategia di @matem7 di usare la scheda BCM57810s è quella più future proof😉

              DrGix a proposito di OLT alcatel non è che mi daresti una mano a provare a far funzionare un ma5671a con olt alcatel? ci ho provato anche con @Daniel_e88 ma non ne vuole sapere, magari tu hai qualche altra dritta.

              • DrGix ha risposto a questo messaggio

                matem7 indicami il thread dove ne parli (per non farti riscrivere tutto e non inquinare questo thread) e se posso dare un contributo lo faccio con piacere.

                • matem7 ha risposto a questo messaggio

                  DrGix principalmente ne ho parlato sul gruppo Telegram ma se vuoi posso aprire un thread anche qui sul forum

                  • DrGix ha risposto a questo messaggio

                    simonebortolin A10: Alcuni NAS permettono tramite hack sul mac address e sul protocollo ARP questa funzionalità (questo funzionamento potrebbe dare più problemi che funzionare

                    Questo "funzionamento" potrebbe dare più problemi che funzionare non è bello da leggere, forse il termine "funzionamento" si può sostituire con "meccanismo" o simili.

                    Mi chiedevo, per essere precisi, ci sono altri che l'hanno provato e che effettivamente hanno avuto problemi in ambito domestico?

                      ArcN00b Mi chiedevo, per essere precisi, ci sono altri che l'hanno provato e che effettivamente hanno avuto problemi in ambito domestico?

                      Guarda che questa FAQ la ho pensata proprio per te😋😋😋😋 (no comunque non ricordo se altri lo hanno proposto, ma mi ricordavo della tua idea e la ho scritta)

                      • ArcN00b ha risposto a questo messaggio

                        simonebortolin Infatti ho proprio rivisto il caso in particolare, so che non sei un fan, ma mi sono fatto vivo per la forma, non per la sostanza😉

                        Mi chiedevo, in alternativa a questo caso specifico, perché la maggior parte dei router switch domestici propinino un'aggregazione delle porte LAN statica se poi il NAS non è compatibile (perché le possibilità sono o ALB o LACP che è appunto dinamico)

                          ArcN00b beh mi sembra che il tuo nas (e tanti altri) supporti LACP ....

                          • ArcN00b ha risposto a questo messaggio

                            simonebortolin Si, ma se da router o switch attivi in contemporanea l'aggregazione statica, ottieni l'impossibilità di raggiungere il NAS, ho fatto diverse prove a proposito con reset del nas.

                            In pratica sembra che il NAS supporti solo LACP dinamico quando è presente anche nello switch/router e non con l'aggregazione statica

                              ArcN00b Interessante e al allo stesso tempo assurdo

                              alla fine credo che l unico modo semplice, pulito e comodo, spearando che l olt sia un huawei, e comprare un fritzbox 5530, sperando che si allinei con l ont del fritz, anche se vi e la problematica che se riavvi il fritz si allinea a 300 mbps, ma comunque sempre meglio che fare un casino con il mooding del modulo sfp

                                Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile