- Modificato
swiperlavolpe se sei passato da FTTC devi fare te la disdetta (ci vogliono circa 39 giorni) se sei passato da FTTH hanno fatto tutto loro.
swiperlavolpe se sei passato da FTTC devi fare te la disdetta (ci vogliono circa 39 giorni) se sei passato da FTTH hanno fatto tutto loro.
Tomsel82 Grazie mille! Si si, avevo già l'FTTH
Ultima domanda: Vorrei usare la sim sullo smartphone, devo per caso richiedere il blocco servizi a sovrapprezzo o è già tutto bloccato? Non vorrei ritrovarmi con qualche abbonamento strano sfiorando i banner
swiperlavolpe la SIM che ti danno è solo dati niente SMS ne chiamate vocali...quindi non credo ci possano essere pericoli per "abbonamenti" strani ....ma ripeto credo
swiperlavolpe Tranquillo non va bloccato niente, è già tutto bloccato. Anche se fai una prova e invii un sms ti dice già che la sim non è abilitata a questo servizio. Non ha nemmeno un credito. Funziona solo su territorio italiano. Mettila sul telefono e butta quella chiavetta perchè altrimenti te la limita di brutto
Il modem fa schifo ma veramente
feliceanima in che senso fa schifo, cosa non ti piace?
Se intende come modem la chiavetta ti castra un bel po' la velocità della SIM ma è molto comoda per il backup sul router...
Se intende il router a me hanno dato lo ZTE H3140 e lo trovo senza infamia e senza lode però con il plus del wifi6 molto buono...
Stefa95 Grazie per la risposta
Ho notato che sul router ho la spia voce accesa, succede anche a voi? Ho provato a collegare il telefono ma ovviamenta non funziona
swiperlavolpe non mi hanno dato il tuo stesso modello. Non saprei, io sul fritz ho spento tutte le luci
C'è qualcun altro che ha richiesto l'attivaizone di questa offerta il 28 di settembre o successivamente a cui ancora non è arrivata alcuna email di conferma ordine o spedizione del modem?
Prova a telefonare lunedì se sei fortunato ti rifanno la promo come all'altro utente.
Tomsel82 la chiavetta è solo cat4 ma non mi sembra che altri isp te la danno quindi semmai è un plus e comunque nessuno vieta di usare qualcosa di meglio.
Ho lo zte h2640 e va benissimo, nello stesso punto ho avuto lo zyxel t50k, il 7490 e il 7530 e come portata wifi non ho visto differenze ma lo zte ha il plus del wifi 6.
Pure li non mi sembra che altri isp offrano di meglio, è un buon router con un buon wifi.
Nello ZTE H2640 dov'è che si possono impostare i DNS della connessione Ethernet stabilita con l'ISP in modo da utilizzare dei DNS definiti dall'utente?
Non trovo neppure la pagina dove si definisce l'indirizzo IP del router; dove l'hanno nascosta?
Inoltre dove si vede l'indirizzo IP pubblico assegnato al router ed i relativi DNS?
Se è come nel TimHub+ non puoi modificarli, puoi modificare solo quelli nella rete locale.
Di più non ti so dire io non ci smanetto mai anche perché i DNS di Tim vanno bene non vale la pena cambiarli.
Prova a vedere nella la voce "rete locale"
Ludo21 Se è come nel TimHub+ non puoi modificarli, puoi modificare solo quelli nella rete locale.
Che schifo!
E' appunto perché quelli di TIM non vanno bene che stavo cercando di modificarli; posso farlo anche da ogni singolo device che si connette poi alla rete, ma diventa un inferno impostare tutti i device che utilizzano la rete.
A questo punto quasi quasi ci metto il "vecchio" TIM Hub (Technicolor) che perlomeno aveva la possibilità di modificarli.
Ludo21 Prova a vedere nella la voce "rete locale"
Se è quella la pagina, "rete locale/LAN/IPv4" dove c'è la possibilità di impostare tre diversi "Indirizzo IP LAN" a seconda del Server-Guest è una roba da panico!
C'è una voce "ISP DNS" che ho messo off ma continua poi a fregarsene ed usare quelli dell'ISP anche se poi sotto ho impostato DNS primario e secondario con quelli di Google.
Se perlomeno ci fosse una pagina che fa vedere che indirizzo pubblico è stato assegnato al router e quali DNS sta usando sarebbe utile!
TestNow E' appunto perché quelli di TIM non vanno bene che stavo cercando di modificarli
Per curiosità, perché dici che non vanno bene?
TestNow A questo punto quasi quasi ci metto il "vecchio" TIM Hub (Technicolor) che perlomeno aveva la possibilità di modificarli.
Col timhub+ sbloccato si potevano modificare, non so se anche il 2640 si possa sbloccare essendo praticamente il gemello.
usa questo sito http://dnsleaktest.com
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile