AndreadeFilippo Esattamente, evidentemente gli OLT Open Fiber accettano i FastGate con ONT integrato, basta registrare la PLOAM su di quello invece che sull'ONT
Fastweb e la 2.5Gbit
- Modificato
AndreadeFilippo
Ecco gli unici ONT che attualmente hanno un ingresso GPON ed una uscita LAN 2.5
- zyxel PM5100-T0
Ecco gli unici ONT SFP che hanno un ingresso GPON ed una uscita HSGMII 2.5
- huawei ma5671a (quello che veniva dato da vari operatori, ormai è introvabile trovarlo nuovo)
- nokia g-010g-p
- alcatel g-010s-a (che va meglio con SC/UPC)
- halny hl-gsfp
- sercomm fgs202 (quello che da tim)
Ecco gli unici ROUTER con ingresso GPON ed una uscita LAN 2.5
- Technicolor FGA2233
- Sercomm Premium GPON Home Gateway Unit with 11ax
Tutti i seguenti SFP linkano su una porta SFP in SGMII (1 Gbps) o HSGMII (2.5 Gbps) non linkano in XGMII/SFP+, quindi con il router ASUS RT-AX89X supporti HSGMII nessuno di questi stick FUNZIONA in quanto l' ASUS RT-AX89X linka a 1 (SGMII) o 10 (XGMII) Gbps.
Stessa cosa per il zyxel PM5100-T0 esso funzionerà a 1 Gbps nel tuo ASUS RT-AX89X in quanto non ci sono porte 2.5 Gbps.
AndreadeFilippo Quel ping è fisicamente impossibile.
La distanza in linea d'aria tra Cagliari e Milano è circaa 700km, la velocità della luce 300km/ms, quindi già così sei al limite.
Nella fibra, essendo un mezzo veicolato, la velocità della luce è attorno ai 200km/ms, quindi anche ponendo che abbia una strada diretta da Cagliari a Milano è impossibile, senza neanche considerare i tempi di processing dei vari apparati lungo la strada e il fatto che probabilmente passi per Roma.
- Modificato
AndreadeFilippo Secondo me abiti a Milano (o imiti di farlo visto il ping) e ci stai prendendo in giro.
@IlariaBressi il tuo messaggio non c’entra assolutamente niente con il thread. Evita, anche perché viola la regola 4 del regolamento.
- Modificato
andreagdipaolo anche perché se ricordo bene sul profilo OF 1000/300 non si possono vedere 300 mega “netti” in up, per via del provisioning a 300 “lordi” a cui va tolto l'overhead
In teoria la velocità realmente disponibile sulla linea è quella dichiarata in area clienti (quella del router, come già detto, è aria fritta), che nel mio caso ho sempre trovato allineata a quella reale anche dopo i diversi upgrade di velocità (sia UP che DOWN) effettuati. @AndreadeFilippo per scrupolo, prova a vedere qui ovviamente post login...
- Modificato
andreagdipaolo Qualcosa di anomalo c’è perché quello è lo Speedtest integrato negli Asus e permette solo la scelta automatica del server o anche manuale ma soltanto fra pochi server vicini fisicamente individuati con l’ip (lo stesso sistema di Ookla in pratica perché lo script è quello ufficiale).
Ti segnalo che nella foto, il barcode del GPON SN si vede per intero...
Mi intrometto un attimo.
Ma per capire se l'utente ha realmente i 2.5Gbit, non potrebbe essere utile lanciare due speedtest in simultanea da due pc connessi in eth al fastgate ?
Se tutti e due hanno banda piena in dowload allora è verosimile che i 2,5Gbit siano reali...poi magari ho detto la fesseria del 2022 eh...
- Modificato
FeliceMonteleone Quanto dici è corretto, ma in realtà lui dice di averlo fatto:
AndreadeFilippo e utilizzando il modem loro faccio due speedtest entrambi a 900 e rotti mega in contemporanea
Ma mettendo insieme tutte le info, ci sono diverse cose incostistenti tra loro
Aggiungo che i 2 speedtest vanno fatti molto in contemporanea, perché se sfasi un attimo di troppo, la somma dei 2 dà numeri non reali (coi 2.5Gbps su singola interfaccia e 2 speedtest paralleli ma non troppo, è un attimo arrivare, per somma, a 3Gbps - o più - non reali)
- Modificato
"ag23900"#p606083 @AndreadeFilippo Come non c'entra?
Lui è convito di essere coperto da Fibercop, ma i duei operatori che risultano,
non sono TIM o Fastbem.
Sono Open Fiber e NEXIM (su rete proprietaria), tra l'altro quest'ultimo gli fornirà la XGS-PON
IlariaBressi non c’entra nulla perché non ha chiesto da chi è coperto cosa c’è di difficile da capire?
AndreadeFilippo
Potresti provare uno speedtest tramite APP CLI di OOkla verso questi tre server:
Milan - Cwnet: 1434
Milan - WindTre: 27363
Milan - CDLan: 8211
- Modificato
IlariaBressi Lui è convito di essere coperto da Fibercop, ma i duei operatori che risultano,
non sono TIM e Fastwem.
Ila', prima cosa ti consiglio di evitare di interfacciarti con lo staff in questo modo, è controproducente, addirittura con certi moderatori può esserlo in particolare, e soprattutto peggiora il SNR.
Secondo, dai per scontato che l'OP stia riportando tutto esattamente, e mi pare che ci siano dubbi che sia proprio così.
Terzo, anche se a qualcuno lasciano passare suggerimenti per iliad, ed a qualcun altro non lasciano passare altri ISP, se l'argomento è un problema su una linea FW, allora sei tecnicamente OT, qualunque cosa ne pensi tu (ma su questo aspetto sono stato appena preceduto).
- Modificato
Gippe vanno chiamati in causa solo se c'è un'utilità immediata nel farlo.
Io penso che la regola serva principalmente ad evitare che utenti, in modalità BOT, consiglino sempre gli stessi operatori
Pensavo anche che ci fosse un pò di elasticità, nel valutare se l'utente, consigliasse un operatore quasi come se fosse pagato, rispetto a chi consiglia più operatori, in base l'esigenza.
Nel mio caso l'ho detto perchè pensavo che il problema andava risolto a monte comunicando che era sotto rete OF,
ma evidentemente non è possibile aggiungere altre informazioni, anche se io li reputo importanti. Chiudo OT
vanno chiamati in causa solo se c'è un'utilità immediata nel farlo.
Che vuol dire tutto e niente. Chiudo l'OT anche io dico solo che mi sembra una scelta non poco limitante per un forum tecnico la cui base dovrebbe essere la condivisione di pareri/consigli nel risolvere problemi/situazioni quando poi si permette la libera promozione commerciale. My 2cents.