- Modificato
fabio1999ita e forse anche tim
No. TIM no: l'ha appena chiarito Lorenzo https://forum.fibra.click/d/24561-nuove-offerte-tim-fino-a-10-gbps/456 / https://forum.fibra.click/d/24561-nuove-offerte-tim-fino-a-10-gbps/461
fabio1999ita e forse anche tim
No. TIM no: l'ha appena chiarito Lorenzo https://forum.fibra.click/d/24561-nuove-offerte-tim-fino-a-10-gbps/456 / https://forum.fibra.click/d/24561-nuove-offerte-tim-fino-a-10-gbps/461
olè, altro router inutile
comunque avevo capito che sarebbe uscita un ont di tim col supporto al 2.5gbit
fabio1999ita Ovviamente ho Iliad
fabio1999ita comunque avevo capito che sarebbe uscita un ont di tim col supporto al 2.5gbit
Al messaggio 461 Lorenzo dice che (purtroppo) non è così (nonostante AgCom e la delibera 348/18).
E così dopo FW, Vodafone, JustSpeed, Sky per il MAP-T, TIM si aggiunge al lungo elenco degli impuniti inadempienti.
Poi uno si chiede perché iliad abbia successo, sono gli altri a spianarle la strada con le prese per i fondelli agli utenti.
LADM con quale banda?
ps. se non lo scrivi non è ovvio...
LSan83 Grazie per la tua risposta.
In questo momento ho le idee non completamente chiare su quello che voglio fare perché le esigenze sono tante (diverse dal tipico utente casalingo) e soprattutto vorrei utilizzare il più possibile l'infrastruttura già esistente.
Dovrò sicuramente mandare in pensione l'apu che in questo momento sto usando.
Il prodotto che cerco è qualcosa di non eccessivamente caro che supporti interfacce o spf a 2.5g (e magari a 10g) che sia managed e quindi che mi permetta clan e aggregazione di porte (a valle ha un hpe 2530 poe interconnesso con due link a 1 gb).
Il numero di porte potrebbe essere 8 o 8+2 (sfp)
Non ho mai usato i Mikrotik ma probabilmente potrebbero essere un buon candidato.
Ti terrò aggiornato.
mark129 E così dopo FW, Vodafone, JustSpeed, Sky per il MAP-T, TIM si aggiunge al lungo elenco degli impuniti inadempienti.
Poi uno si chiede perché iliad abbia successo, sono gli altri a spianarle la strada con le prese per i fondelli agli utenti.
Occhio che iliad usa map-e, poi non metterei nello stesso livello map-t/e e chi non offre l'ont esterno.
Sono due cose diverse, map-e free in Francia lo usa da 7 anni, map-t è standard dal 2015.
Sincermanete io non metterei mai allo stesso livello chi fornisce map-t/e, che ricordo è standard dal 2015 e chi non offre ont esterno. Router compatibili con map-t/e c'è ne sono: tutto ciò in cui si può installare openwrt, in futuro anche i keenetic (attualmente l'implementazione in alpha funziona) e chi per proprie volontà non offre ont esterni. Che poi in realtà si può anche dire cambio ont è abbastanza facile soprattutto per vodafone che ti da la ploam password.
L'unico vantaggio di Iliad è che ha fatto capire finalmente che i fritzbox sono inadeguati in tutto e per tutto (se non per fare da AIO con repeater mesh) e poi:
https://www.youtube.com/watch?v=FnDZHkvsrBM
Ragazzi siamo di fronte al miglior modem del mondo stiamo parlando del top di gamma assoluto con le migliori performance, potete andare a verificare online
Tutte le grandi realtà del mondo usano un fritzbox perché non c'è niente di meglio
7530AX
Tutte le grandi realtà del mondo usano un Fritz!Box.
Era questo che era stato consigliato?
https://www.servethehome.com/sabrent-2-5gbe-usb-network-adapter-review-nt-s25g/
Te la faccio preve, la cosa e piu semplice di quello che pensi.
SFP supporta 1 gbit, se in fibra ancvhe profili a 1,5 ma sono abbastanza rari.
SFP+ supporta 1 o 10 gbit, punto.
Usarli con adattatore in rame fa abbastanza schifo, devi usare cavi DAC almeno, o meglio, prendere transceiver in fibra, o meglio ancora cavi AOC in fibra, cosi non hai problemi di riscaldamento e consumi. le interfacce da 10gbit multigigabit che supportano 1-2.5-5-10 gbit sono abbastanza costose, e solo la serie intel x710L hanno porte multigigabit che non scaldano, e consumano niente. e ovviamente non le troverai ne su router casalinghi, ne su router indistriali x86 economici. Calcola che una scheda da 2 porte multigigabit costa 300 euro solo la scheda, o il controller a 2 porte, senza calcolare scheda cpu ram ecc, quindi si parla di cose costose.
Per il momento puoi prendere un router con porte 2.5 gigabit ethernet in rame, della intel, che sono i migliori, a 200 euro piu o meno, e te lo fai bastare. se il provider offre solo una porta sfp+, diventa problematico, perche un router con porta sfp+ costano davvero tanto, non so se puoi collegarlo direttamente a uno switch con porte sfp+, e poi collegarlo al router ma in generale e un casino.
Per quanto riguarda la velocita, non e assolutamente un problema, anche se la tua linea e a 2,5 gbit, puo usare la porta a 10 gbit per supportarla, ma andra a 2,5 gbit lo stesso.
il fatto e che l ipotetico ont, penso si tratti di questo, per darti la 2,5 gigabit, dovrebbe avere una ethernet da 2,5 gigabit o da 5 in caso, in rame, e allora puoi collegarla con qualsiasi cosa.
ma se danno porta sfp+, richiedono router in ogni caso costosi, sono piu gli switch ad avere la sfp, i router che hanno sfp sono costosi. Cmq per rispondere alla domanda, no gli sfp+ vanno solo a 1 o 10 gigabit, non possono fare Nbase-t che e il 2,5 e 5 gigabit.
fabio1999ita olè, altro router inutile
comunque avevo capito che sarebbe uscita un ont di tim col supporto al 2.5gbit
Persa un'occasione anche di fare concorrenza all'offerta di Iliad.
fabio1999ita olè, altro router inutile
comunque avevo capito che sarebbe uscita un ont di tim col supporto al 2.5gbit
beh, sinceramente esistono ont che puoi mettere per fatti tua, solo che non penso che l operatore conceda di usarle.
Per il fatto del multigigabit, Potrebbero mettere una connessione ethernet in Nbase-t, ma la vedo dura.
Anche se ormai le connessioni 2,5/5 gigabit si stanno diffondendo, e sono molto meno costose delle 10 gigabit.
Alessandro8083 beh, sinceramente esistono ont che puoi mettere per fatti tua, solo che non penso che l operatore conceda di usarle.
si ma sempre non a 2.5gbit
fabio1999ita mah dipende, il fatto e che la multigigabit in rame,e un mondo a se, essendo ont sempre appartenente al mondo fibra, sara sempre piu facile usare connessioni fibra sfp, e quelle non supporteranno mai Nbase-t. quindi da questo punto di vista, o si dovrebbe usare un convertitore, ma non so se ne esistano per questa particolare casistica.
Gli switch con porte sfp+ ce ne sono tanti, ma non so se puoi fare il collegamento ont>switch>router.
Router con porte sfp+ costano un botto, perche poi non hanno 1 porta sfp, ma di solito 2, e quindi immaginati il costo.
Personalmente sono mesi che cerco un router/minipc/ quello che e, con 1 porta sfp+ e almeno 4 porte da 2,5 gigabit, ma non se ne trovano.
fabio1999ita Su aliexpress trovi ont anche a 2.5gigabit
Alessandro8083 Personalmente sono mesi che cerco un router/minipc/ quello che e, con 1 porta sfp+ e almeno 4 porte da 2,5 gigabit, ma non se ne trovano.
RB5009 ha
1 porta SFP+
1 porta 2,5G
7 porte 1G
In ogni caso la CPU non reggerebbe 5 Gbps di traffico WAN-LAN (dovresti reggere circa 2,5 Gbps) quindi con uno switch 2,5G a valle risolvi.
Per andare attorno ai 4,5-5 Gbps WAN-LAN di traffico bisogna salire ad un CCR2004 che costa circa il doppio e li hai 10 SFP+ e 2 SFP28 da 25Gbps.
LADM link?
LSan83 Scusa, non ho specificato che non ho molto interesse in questi router. Sto cercando un x86 con cpu decente da usare con pfsenseplus, se no ovvio difficilmente puoi mantenere prestazioni decenti. altro punto dolente su router gia fatti, che hanno cpu scandalose.
Alessandro8083 Se fuori OT rispetto alla mia richiesta iniziale.
Per assurdo ho trovato anche i componenti per farmi un miniserver/router, che ha 2 porte in rame gigabit, e puoi mettere una scheda con sfp+ decenti.
Gli puoi mettere un xeon da 5 ghz che va da 4/8 a tipo 16/32 core/thread, e li sostieni anche 10 gigabit con qireguard, non solo di routing XD
Peccato che per mettere su sto baraccone, ti costerebbe tipo 1300/1500 euro, sicuro di problemi non ne avresti piu. Ma qua se hai la gigabit gia ti va di culo, una cosa del genere anche no.
Cmq per l ont @fabio1999ita ha ragione, in realta gli ont che danno qua in italia non sono nula di che, su aliexpress trovi ont huawei zte etc, molto piu potenti e che scaldano meno.
LADM Se fuori OT rispetto alla mia richiesta iniziale.
Scusa, non so si parlava di soluzione per sfruttare connessione ftth oltre il gigabit, e un interesse abbastanza comune, essendo in arrivo connessioni che vanno oltre il gigabit. Se vuoi consigli solo su quello che hai chiesto, guarda gli switch Zyxel su amazon, ne trovi 1 con 1 porta sfp+, e 3 porte multigigabit in rame, oltre a un tot a 1 gigabit, piu o meno intorno a 200 euro.
Per il discorso di connessioni fibra multigigabit, ho gia risposto, le connessioni fibra sfp+ non supportano profili Nbase-T, ma solo 1/10 gigabit.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile