Te la faccio preve, la cosa e piu semplice di quello che pensi.
SFP supporta 1 gbit, se in fibra ancvhe profili a 1,5 ma sono abbastanza rari.
SFP+ supporta 1 o 10 gbit, punto.
Usarli con adattatore in rame fa abbastanza schifo, devi usare cavi DAC almeno, o meglio, prendere transceiver in fibra, o meglio ancora cavi AOC in fibra, cosi non hai problemi di riscaldamento e consumi. le interfacce da 10gbit multigigabit che supportano 1-2.5-5-10 gbit sono abbastanza costose, e solo la serie intel x710L hanno porte multigigabit che non scaldano, e consumano niente. e ovviamente non le troverai ne su router casalinghi, ne su router indistriali x86 economici. Calcola che una scheda da 2 porte multigigabit costa 300 euro solo la scheda, o il controller a 2 porte, senza calcolare scheda cpu ram ecc, quindi si parla di cose costose.
Per il momento puoi prendere un router con porte 2.5 gigabit ethernet in rame, della intel, che sono i migliori, a 200 euro piu o meno, e te lo fai bastare. se il provider offre solo una porta sfp+, diventa problematico, perche un router con porta sfp+ costano davvero tanto, non so se puoi collegarlo direttamente a uno switch con porte sfp+, e poi collegarlo al router ma in generale e un casino.
Per quanto riguarda la velocita, non e assolutamente un problema, anche se la tua linea e a 2,5 gbit, puo usare la porta a 10 gbit per supportarla, ma andra a 2,5 gbit lo stesso.
il fatto e che l ipotetico ont, penso si tratti di questo, per darti la 2,5 gigabit, dovrebbe avere una ethernet da 2,5 gigabit o da 5 in caso, in rame, e allora puoi collegarla con qualsiasi cosa.
ma se danno porta sfp+, richiedono router in ogni caso costosi, sono piu gli switch ad avere la sfp, i router che hanno sfp sono costosi. Cmq per rispondere alla domanda, no gli sfp+ vanno solo a 1 o 10 gigabit, non possono fare Nbase-t che e il 2,5 e 5 gigabit.