Buongiorno a tutti,
volevo un informazione, fuori casa hanno terminato i lavori ormai da maggio-giugno di quest'anno. Sul sito fibercop se cerco il civico mi dice raggiunto dalla nostra rete ma non hanno ancora aperto la vendibilità (banalmente se faccio una verifica copertura sul sito TIM mi propone ancora l'attuale FTTE).......
Il Comune è Assisi (PG)
Da cosa può dipendere?
Grazie
Progettazione rete FTTH Fibercop
azazzaro Questo è un disallineamento lato vendibilità eventualmente, non progettuale. Puoi rivolgerti all'utente Loreblack, venditore ufficiale Tim del forum.
pyder1 Se per 1. la copertura è buona, per 2. e 3. la situazione è ancora in alto mare, con Infratel che dichiara le strade già coperte dal 2021. È stata segnalata una copertura fittizia in SC Toscanella ai civici 5 e 31 ma è assente la secondaria così come PTE.
La data (presunta) di copertura indicata da Infratel è aleatoria. Se i lavori sono in progressione, è solo questione di tempo. Qualora invece riscontri una "copertura fittizia" con assenza di ROE, puoi richiedere di bonificare la situazione abbonandoti con l'utente Loreblack.
Buongiorno, io abito a Scafati (SA), dove a ritmo lento in diverse zone del comune si cominciano a vedere gli armadi Fibercop. Si riesce a sapere qualcosa su Via Abate Cuomo 19?
LucianoLambiase Si riesce a sapere qualcosa su Via Abate Cuomo 19
Credo sia meglio chiedere eventuali progettazioni effettuate su base centrale o codice armadio, e non tramite indirizzo.
mito94
Ok allora gli identificativi della centrale (attiva in ftth) sono
IDBRE sede OLT 003029
Cod. GAT sede OLT 81111
CLLI della centrale sede OLT TOANITAB
Comune Scafati (SA)
Il mio armadio
CLLI ONU TOANITAB033
ID sede ONU 08115F_126
LucianoLambiase Ora stanno lavorando all'armadio 127 potrebbero continuare in quella zona e coprire anche te tra qualche mese (sono anche io di Scafati).
LucianoLambiase Ok allora gli identificativi della centrale (attiva in ftth) sono
IDBRE sede OLT 003029
Cod. GAT sede OLT 81111
CLLI della centrale sede OLT TOANITAB
Comune Scafati (SA)Il mio armadio
CLLI ONU TOANITAB033
ID sede ONU 08115F_126
Dovresti taggare @MassimoC , e chiedere se a lui risulta progettata quest'area armadio (08115F_126). Aspettiamo la sua risposta, ma credo di si, in genere, raramente si progetta una sola area armadio di un determinato comune.
@MassimoC
Ok allora gli identificativi della centrale (attiva in ftth) sono
IDBRE sede OLT 003029
Cod. GAT sede OLT 81111
CLLI della centrale sede OLT TOANITAB
Comune Scafati (SA)Il mio armadio
CLLI ONU TOANITAB033
ID sede ONU 08115F_126
LucianoLambiase Il 126 mi risulta progettato qualche mese più tardi rispetto al resto degli armadi di Scafati assegnati al mio service. Comunque c'è ma non posso fornire info in più visto che non l'ho lavorato io.
MassimoC
Grazie per il riscontro. Almeno l’armadio c’é !
@MassimoC Posso chiederti gentilmente se sai qualcosa sulla progettazione dell'armadio 77502I_26 centrale FROSITBB015
FedericoTrmy Posso chiederti gentilmente se sai qualcosa sulla progettazione dell'armadio 77502I_26 centrale FROSITBB015
Purtroppo non mi risulta nulla della centrale di Ponterio, nè di Todi, comune comunque a completamento 2026. Confidiamo nei prossimi mesi se FiberCop ce la manda buona
MassimoC non é il comune di Ponterio, nei database TIM c'è la centrale FROSITBB(comune di Frosinone[Completamento 2023],le coordinate dovrebbero essere queste 41.651177 13.341063) che viene indicata come comune "Frosinone" e località "Ponterio" forse intendevano un vecchio nome del quartiere(?).
L'armadio prima del mio 77502I_27(sempre attestato sulla stessa centrale) é stato coperto quindi volevo capire se c'era speranza anche per il mio
Ciao Massimo , ti risulta che l armadio 53 a Cecina stiano per ripartire i lavori dopo 3 mesi di stop e che il tutto verrà concluso nel giro di un paio di settimane ?
MarcoMarchetti massimo si occupa di progettazione non di realizzazione, quindi non credo possa aiutarti.
so che erano in attesa di un permesso per scavare 60mt per poter far passare la fibra quindi non so se lui puo avere info
MarcoMarchetti dovresti chiedere in comune. Anche se é raro che sappiano qualcosa..
FedericoTrmy l ufficio tecnico del mio comune non sa nemmeno come sia la fibra FTTH , lo dico perchè mi hanno riposto davvero cosi