Progettazione rete FTTH Fibercop
Ciao
qualcuno sa come mai Arzignano è ferma da marzo ?
mario90 Ciao Massimo, per caso hai qualche info su Ghedi (BS)?
Hanno iniziato ma sembrano aver interrotto i lavori…NicolaBrea Ciao
qualcuno sa come mai Arzignano è ferma da marzo ?
Non è una discussione sulla fase realizzativa, ragazzi. Purtroppo non posso esservi d'aiuto in questo frangente e non ci sono cronoprogrammi pubblici. Un consiglio sempre valido: provate a rivolgervi all'ufficio tecnico del vostro comune, al massimo vi risponderanno che non hanno informazioni specifiche.
@MassimoC È entrato in programmazione finalmente il mio armadio a Casalpusterlengo, il 29.
Problema: io sono a 650m da quell’armadio, di mezzo c’è pure una piccola ferrovia.
C’è speranza che quando inizieranno arriveranno pure da me o si fermeranno al quartiere residenziale di fronte al cabinet 29 secondo te?
La mia frazione su bul segna 2026
Fedexba Problema: io sono a 650m da quell’armadio, di mezzo c’è pure una piccola ferrovia.
C’è speranza che quando inizieranno arriveranno pure da me o si fermeranno al quartiere residenziale di fronte al cabinet 29 secondo te?
Se ricordo bene MassimoC ha detto più volte che quando viene progettata un'area armadio, vengono progettati TUTTI i distributori (PTE) appartenenti a quell'armadio. La realizzazione poi è un'altra cosa, e possono sorgere mille altri problemi.
Gabriele è inutile non ti diranno nulla
simonebortolin @Gabriele Confermo, non rispondono a richieste di info sulla copertura futura, soprattutto se non si è operatori.
jack23 per quanto riguarda Piove di Sacco (PD) ti risulta conclusa la fase progettuale o c'è ancora qualcosa in lavorazione? Grazie
E' un comune a completamento 2025, per cui la fase di progettazione proseguirà perlomeno fino al termine del 2023 (opinione personale). Le assegnazioni arrivano progressivamente, e a parte l'area Nord Ovest è in generale quasi tutto fermo da Maggio in attesa delle gare per le nuove Aree Grigie.
MassimoC e a parte l'area Nord Ovest è in generale quasi tutto fermo da Maggio in attesa delle gare per le nuove Aree Grigie
Ma non doveva essere questo il periodo (settembre) in cui dovevano arrivare le nuove assegnazioni in blocco per la progettazione sia dei comuni residuali a completamento 2025, sia per le aree del piano italia 1G? Vi dovrebbero arrivare a brevissimo, penso, se non sono ancora arrivate...
- Modificato
Ciao @MassimoC , scusa il disturbo, una curiosità mia curiosità.
A livello di progettazione è complicato dover riprogettare la rete ex novo per trasferire/cambiare una rigida in elastica con tanto di ARLO o è semplice come bere un bicchiere d'acqua ?
Saranno necessari nuovi scavi e nuovi percorsi?
Inoltre dimenticavo, la posizione quindi dell'armadio ottico, dove si colloca non essendoci mai stato prima un suo omologo in rame?
Grazie
PS
Siccome sto assistendo/assisterò alla trasformazione da rigida in elastica, vorrei capire bene come funziona il principio e come faranno il tutto.
Anche perché dover ricollocare ad esempio 200 UI da centrale ad area armadio non penso sia facile? Ci sarà tutta la parte logistica e fisica no?
In termini di complessità, la progettazione della secondaria ottica per i blocchi di rete rigida equivale a quella di un'area armadio classica. Nello specifico, la scelta di progettare un ARLO dedicato alle rigide avviene nel momento in cui questi vengono serviti da 2 o più reparti elementari da 100cp.
Il percorso ottico replica sempre e comunque quello in rame, salvo particolari casi individuati ed indicati da Tim prima della stesura del progetto.
chris190 Inoltre dimenticavo, la posizione quindi dell'armadio ottico, dove si colloca non essendoci mai stato prima un suo omologo in rame?
Viene collocato in una posizione ottimale a discrezione del progettista. Generalmente dove le secondarie in direttrice sono più raccolte, quindi in direzione della centrale.
Da Maggio mi occupo di progettazione delle aree bianche OF. Diciamo che mi fregio almeno di essere un "progettista completo"
Spoiler: potrei anche passare alle reti radio-mobili, un domani. Purtroppo o per fortuna gli appalti richiedono molta versatilità alle proprie risorse.
MassimoC sei progettista per quali zone ? Nord o Sud Italia ?