Ciao @MassimoC , per quanto riguarda Piove di Sacco (PD) ti risulta conclusa la fase progettuale o c'è ancora qualcosa in lavorazione? Grazie

    jack23 per quanto riguarda Piove di Sacco (PD) ti risulta conclusa la fase progettuale o c'è ancora qualcosa in lavorazione? Grazie

    E' un comune a completamento 2025, per cui la fase di progettazione proseguirà perlomeno fino al termine del 2023 (opinione personale). Le assegnazioni arrivano progressivamente, e a parte l'area Nord Ovest è in generale quasi tutto fermo da Maggio in attesa delle gare per le nuove Aree Grigie.

      MassimoC e a parte l'area Nord Ovest è in generale quasi tutto fermo da Maggio in attesa delle gare per le nuove Aree Grigie

      Ma non doveva essere questo il periodo (settembre) in cui dovevano arrivare le nuove assegnazioni in blocco per la progettazione sia dei comuni residuali a completamento 2025, sia per le aree del piano italia 1G? Vi dovrebbero arrivare a brevissimo, penso, se non sono ancora arrivate...

        mito94 I piani erano questi, sfortunatamente non lavoro nell'area commerciale 😅. C'è calma piatta ovunque, per tutti gli appalti nell'ambito della progettazione. Questo, in parte, è dovuto alla fase di realizzazione che procede a rilento per i motivi che ormai conosciamo.

          Ciao @MassimoC , scusa il disturbo, una curiosità mia curiosità.
          A livello di progettazione è complicato dover riprogettare la rete ex novo per trasferire/cambiare una rigida in elastica con tanto di ARLO o è semplice come bere un bicchiere d'acqua 😁?
          Saranno necessari nuovi scavi e nuovi percorsi? 🤔
          Inoltre dimenticavo, la posizione quindi dell'armadio ottico, dove si colloca non essendoci mai stato prima un suo omologo in rame?

          Grazie

          PS
          Siccome sto assistendo/assisterò alla trasformazione da rigida in elastica, vorrei capire bene come funziona il principio e come faranno il tutto. 😉
          Anche perché dover ricollocare ad esempio 200 UI da centrale ad area armadio non penso sia facile? Ci sarà tutta la parte logistica e fisica no?😁

            chris190 A livello di progettazione è complicato dover riprogettare la rete ex novo per trasferire/cambiare una rigida in elastica con tanto di ARLO o è semplice come bere un bicchiere d'acqua 😁?
            Saranno necessari nuovi scavi e nuovi percorsi?

            In termini di complessità, la progettazione della secondaria ottica per i blocchi di rete rigida equivale a quella di un'area armadio classica. Nello specifico, la scelta di progettare un ARLO dedicato alle rigide avviene nel momento in cui questi vengono serviti da 2 o più reparti elementari da 100cp.

            Il percorso ottico replica sempre e comunque quello in rame, salvo particolari casi individuati ed indicati da Tim prima della stesura del progetto.

            chris190 Inoltre dimenticavo, la posizione quindi dell'armadio ottico, dove si colloca non essendoci mai stato prima un suo omologo in rame?

            Viene collocato in una posizione ottimale a discrezione del progettista. Generalmente dove le secondarie in direttrice sono più raccolte, quindi in direzione della centrale.

              MassimoC C'è calma piatta ovunque, per tutti gli appalti nell'ambito della progettazione

              Quindi per adesso stai lavorando su assegnazioni Fibercop del periodo pre-estivo o solo per OpenFiber? 🙂

                mito94 Quindi per adesso stai lavorando su assegnazioni Fibercop del periodo pre-estivo o solo per OpenFiber?

                Da Maggio mi occupo di progettazione delle aree bianche OF. Diciamo che mi fregio almeno di essere un "progettista completo" 🤣

                Spoiler: potrei anche passare alle reti radio-mobili, un domani. Purtroppo o per fortuna gli appalti richiedono molta versatilità alle proprie risorse.

                  MassimoC sei progettista per quali zone ? Nord o Sud Italia ?

                    Dixenberg sei progettista per quali zone ? Nord o Sud Italia ?

                    Per FiberCop ho seguito l'Area Sud (un pò tutte le FOL, ma specialmente Napoli e Campania-Basilicata), per OF il Centro e qualche comune del Nord Est.

                      MassimoC

                      MassimoC grazie. Adesso mi è più chiaro e forse ho capito il perché della posizione dell'arlo in quella zona area di centrale! 😉

                      MassimoC Per Caso Melfi è stata anche sotto tua progettazione ?

                        Dixenberg Per Caso Melfi è stata anche sotto tua progettazione ?

                        No, Melfi è in carico ad un altro service.

                          MassimoC Come si chiama il nome del service di competenza di Melfi? sempre se non sono dati sensibili

                            Dixenberg Come si chiama il nome del service di competenza di Melfi? sempre se non sono dati sensibili

                            Non ne ho idea, purtroppo. Un lotto consistente di Puglia e Campania-Basilicata se lo è aggiudicato ai tempi Capgemini, ma potrei tranquillamente sbagliarmi.

                            @MassimoC Hai qualche notizia sulla progettazione di Valenzano (BA)? In particolare vorrei sapere - se possibile - se gli armadi del quartiere San Lorenzo (ex Le Lamie) saranno lavorati o se dovremo attendere il Piano Italia.

                              Qwertyadmin Hai qualche notizia sulla progettazione di Valenzano (BA)? In particolare vorrei sapere - se possibile - se gli armadi del quartiere San Lorenzo (ex Le Lamie) saranno lavorati o se dovremo attendere il Piano Italia.

                              Purtroppo non ho nulla di Valenzano, mi dispiace.

                                Massimo, ieri è uscito un CRO a Jonadi (un comune non a piano Fibercop). Tu per caso sai se si tratta di un errore (tipo Aversa e Teverola della scorsa settimana) o effettivamente, per qualche motivo, è stato progettato, e poi realizzato, un CRO lì?

                                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile