edofullo Infatti era un "se fosse"
Caratteristiche tecniche della FTTH iliad
Un disclaimer che mi sembra doveroso fare.
Attenzione per chi dovesse lavorare da remoto connesso in VPN aziendale verso rete TIM.
Potreste riscontrare problematiche nelle ore serali e/o momenti di carico causa problemi di capacity Sparkle-Cogent che ogni tanto si verificano in Europa, problema che c’è da più di 10 anni e insidiosamente a volte compare .
gandalf2016 quindi il tecnico deve comunque venire. Perfetto, grazie mille!
defraen Non si sa, ma visto che non ne parlano da nessuna parte, se devi abbonarti per ora fai come se non esistesse questa possibilità
handymenny eh no, avendo un Fritzbox 7530 con due numeri voip questo mi interessa non poco
defraen Beh di sicuro se vuoi usare il 7530 prima di interessarti al voip ci sono altri problemi di cui ti devi preoccupare (MAP-E/4in6).
Io ora ho la FTTH TIM, mi cambieranno anche la borchia ottica (non mi ricordo come l'hanno attaccata esternamente alla cassetta dove esce la conduttura dedicata per la fibra)?
Se me la cambiano, posso lasciare l'attuale già collegata e pronta per FiberCop nella cassetta (così sarebbe già tutto pronto in caso in futuro tornassi su FiberCop, se possibile/fattibile riutilizzarla) oppure devono sfilare la fibra esistente (non so, magari per riutilizzarla per altri appartamenti o comunque c'è il rischio che la tirino in qualche modo dal ROE FiberCop? Cioè questa fibra non più utilizzata che parte dal ROE FiberCop e arriva al mio appartamento cosa ci fanno, la staccano dal ROE e la lasciano lì inutilizzata?)
nomen metteranno un altra borchia con un altro cavo
gandalf2016 posso usare l ubiquiti er 8xg sulla fibra iliad e nel frattempo sulla ftth tim?
simonebortolin disattivando varie funzioni come indicato in https://it.avm.de/assistenza/banca-dati-informativa/dok/FRITZ-Box-7590/106_Configurare-il-FRITZ-Box-per-l-utilizzo-con-un-altro-router/ non dovrebbe funzionare come switch?
mrnapocapo Troppo presto per dirlo, probabilmente sì.
defraen Sì, una domanda i numeri voip richiedono specifiche porte aperte o possono andar bene una qualsiasi?
simonebortolin Sì, una domanda i numeri voip richiedono specifiche porte aperte o possono andar bene una qualsiasi?
Dipende dal servizio. Molti voip non hanno affatto bisogno di aprire le porte e funzionano benissimo dietro nat e/o firewall chiusi.
LSan83 per questo chiedevo.
simonebortolin guardando la configurazione sul mio FritzBox non viene chiesto di specificare la porta, si richiede invece di specificare se il server funziona solo su IPv4 o IPv4/IPv6 (e la prima opzione mi sa non funzioni con Iliad)
gandalf2016
er8xg? roba tosta ma non ha solo porte ottiche e una console?
defraen ti conviene non fare la cavia...
simonebortolin già trovato un amico da cui fare i test (quando gliela installeranno)