Gio85 Dipende vuoi installarlo in un PC di casa oppure vuoi un dongle esterno?
Caratteristiche tecniche della FTTH iliad
AndreaCicca si, ma ce ne sono anche usb-c. Mi sono sbagliato ho confuso con thunderbolt
- Modificato
Mi servirebbe su un PC fisso. Essendo un PC per produzione audio preferirei una scheda PCI express in quanto i dongle usb se non hanno driver ben ottimizzati potrebbero darmi problemi sulla dpc latency
gabbo-1234- i 2,5gbit li fai anche senza thunderbolt, a patto che tu abbia una usb-c abbastanza recente (USB 3.2 gen 1 se non erro), rimanendo su usb-c c'è anche quello di QNAP, se invece hai un pc fisso ci sono alternative PCIe a 10gbps o 2,5gbps
zerolight lo so, mi ero solo sbagliato
- Modificato
LSan83 Si, anche i DNS 8.8.8.8 8.8.4.4 mi fanno pensare che sia una guida copiata e incollata da qualche parte.
Manca anche tutta la parte VLAN (anche se su OpenWRT è presente, ma non ti dicono come settarla) quindi è un po' una schifezza.
Inoltre l'IPIP6 è un po' un workaround, bene che ci sia e che diano IPv6 e IPv4 statico (altrimenti non andrebbe), però non mi piace vedere i workaround pubblicati "ufficialmente" dalla azienda.
Detto ciò... apprezzo comunque lo sforzo.
Almeno con loro non c'è il problema che abbiamo con FW e VF, aspetto i primi speedtest a 5G
CammaRezza ma il modem ha la predisposizione anche per la fttc?
da quel poco che ho visto si..ma nn credo che Iliad vendera' Fttc
mirko991 Quando si parla di latenza bisogna sempre specificare da dove e verso dove viene calcolata. Loro scrivono 15ms... ma verso dove? Sono numeri basati sul NULLA, come detto.
di solito (mi sbaglio?) dovrebbe essere verso il loro apparato di rete piu' vicino al cliente finale...e 15 ms ci sta' anche per una connessione di merxx :-)
eutampieri eh però ha la porta DSL…
anche io ho visto una porta dsl ed una tel...
Credo che in Francia questo apparecchio sia utilizzato anche per vdsl (in italia no), ma a livello hardware credo potrebbe farlo
zerolight ma con "Milano, Bologna e Torino" intendono anche provincia? Perché io facendo la verifica copertura dal sito web su Torino mi da 1gbit mentre dove abito io (provincia di Torino, città accanto) mi da 5Gbit, è un errore o è giusto?|
a naso mi sembra la rete ex metroweb
- Modificato
edofullo Mi sa che urge thread con le FAQ, che sarà ancora più incasinato di quello di Sky
Però prima serve una linea iliad da testare
AgostinoLangellotti proprio lei, ci sono zone di roma e genova non citate, chissà perché
AgostinoLangellotti da quel poco che ho visto si..ma nn credo che Iliad vendera' Fttc
ovvio che nn iliad nn vendera' fttc in italia, ma l'apparecchio (mi sembra) in Francia viene utilizzato anche per vdsl
AgostinoLangellotti da me i cablaggi in strada di OpenFiber sono piuttosto recenti (inizio 2020 se non sbaglio) e disponibilità commerciale da luglio 2021, c'è speranza?
Anche perché non so quanta affidabilità dare alla verifica sul sito iliad ora come ora.
basta verificare la copertura sul sito di iliad...facile no??
Sarebbe interessante qualche info più precisa sugli instradamenti e dove avviene il peering con i transiti (se Milano o in Francia)..
MiloZ tocca aspettare qualche test degli utenti, per ora non si sa nulla...
ipotesi magari stupida in caso scusate, non può essere che usino gli stessi server che usano per 5G e 4G?
(anche se la vedo difficile come cosa)
- Modificato
A qualcuno che ha già chiesto l'attivazione sono stati comunicati i tempi?