• FTTHiliad
  • Caratteristiche tecniche della FTTH iliad

Dal sito iliad:

Ma la 5Gb sarà su rete Fibercop? Immagino anche che avranno apparati propri per un'offerta del genere.
Tanta roba l'iliadbox, se dovessi sottoscrivere un'offerta del genere la farei volentieri solo per quel modem però vedremo.
Sono un po' scettico per il loro lato tecnico sinceramente... Con tutto al ribasso non so quanto potrà essere di qualità la rete

    CammaRezza Non penso. Penso si concentrino esclusivamente su FTTH.

      matteoc Sì, ha una porta DSL.

      Non era solo per il telefono?
      Sarebbe da pagliacci lanciare fango sulla FTTC per metà presentazione e poi farci servizio

        matteoc No, OF nelle aree ad investimento privato. Escluse zone Metroweb in cui non fanno passivo e hanno il piano 1000/300

        Capisco la discriminazione interna ad OF (aree nere vs aree bianche vs ex-Metroweb), ma perché su fiberCop no?

          itreb
          Cosa ??
          Il Mikrotik più schizzinoso su SFP+ della storia è compatibile ? 😂

            hitech95 Penso ormai sia inevitabile si inizi a diffondere di più dual stack e CGNAT - non vedo come possa un nuovo operatore al giorno d'oggi trovare abbastanza IPv4, ormai gli indirizzi a disposizione del RIPE son finiti da 10 anni e non si può sperare che chi ha /8 le smolli. Ho sentito proposte di sbloccare la Class E, ma mi pare pura follia onestamente. È ora che anche in Italia si inizi a pensare a IPv6 e si recuperi un po' del terreno perso negli ultimi 10 anni, TIM aveva una sperimentazione nel 2009 e ancora oggi la gran parte degli operatori non lo supporta.

              Giann Non era solo per il telefono?

              Quella a destra è per il telefono, quella a sinistra immagino sia DSL.
              Non ne ho la certezza perché si legge male, ma direi proprio di sì.

              Claudio7890 Perché non hanno accordi al momento.
              Se vogliono vendere 5 Gb/s devono fare passivo anche lì, non è immediato.
              Però hanno detto che arriverà.

                simonebortolin

                Mikrotik non ha supporto software al MAP-E o MAP-T.

                Se però è compatibile il Turris che sono semplicemente apparati su cui gira OpenWrt, significa che ogni apparato con OpenWrt funziona.

                  Giann
                  È telefonica 2 PIN, la wan è solo via ottica

                  I protocolli per modem libero sono i seguenti, come indicato in seguito a verifica copertura sul sito iliad:

                  Protocollo nativo : IPv6 autoconfiguration + DHCPv6
                  IPv4 : RFC 2473 tunnel
                  Quindi 4in6, non è strettamente necessario il supporto di MAP-E

                    krnlpk
                    Perfettamente d'accordo!

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile