callfan Perchè Callfan? Fa erroneamente capire che sia attivabile solo in quelle 3 città.

callfan sono le "piccole spese a pesare sull'utenza che ormai media non è più"
si parla di "Lavoratori Poveri" è 15 euro al mese di risparmio fanno la differenza sono 180 euro all'anno, ci pago le scarpe è il cappottino nuovo a mio figlio.

Marcone si il chi e' e' disponibile

nogain Se non fosse possibile, non sarebbe più facile cambiare l'intestatario dell'utenza mobile anzichè di quella fissa?

  • nogain ha risposto a questo messaggio

    Una domanda che non ho mai capito fino in fondo. Le chiamate gratuite verso i cellulari in USA e Canada, valgono per le offerte sottoscritte là oppure per i cellulari locati in quel posto?

    Nel senso, se io con telefono iliad o Vodafone andassi in vacanza in Canada, un parente con iliad sul fisso può chiamarmi gratuitamente perchè sono in Canada? Oppure no perchè l'offerta non è canadese?

      Marcone Non concordo, meglio pagare subito una cifra chiara che trovarsi sorprese sulla prima bolletta. Ad esempio quando attivai FTTH con Tiscali mi ritrovai in bolletta la voce di "upgrade prese telefoniche" mai richiesta e mai effettuata dai tecnici Open Fiber.

      • [cancellato]

      michelerossi Dapertutto tranne che nelle città Ex Metroweb quindi Milano-Torino-Bologna

        • [cancellato]

        MattiaBo E perchè pure Iliad non ha fatto passivo a Milano?
        Da altre thread mi si diceva che non era possibile fare passivo su rete Metroweb.

        fede00 Un parente può sempre chiamarti perché hai un numero italiano, tu però pagherai il roaming

        [cancellato] Ah, ok. Allora aveva ragione @callfan , ero sttao superficiale io nel leggere. Ma allora perchè ad alcuni a Milano città da 5gb? Forse perchè non tutta Milano era Metroweb?

        euclidegirl era visibile sula proiezione alla sue spalle, io l'ho letto durante la diretta.

        Ratavuloira Pure che Iliad sbarchi nelle aree bianche, mi sa che io sarò coperto in FWA e quindi non potrò mai fare Iliad nel fisso, a meno di non cambiare residenza.

        Però per chi ha Iliad sul mobile è un bel prezzo.

          nicos18 Beh diciamo che per avere un'FTTH io non ne farei di certo una questione di prezzo.
          però vederti sbattuta in faccia l'offerta con FTTH a 2,5 giga a 15,99 fa effetto...😀

            fede00 Le chiamate gratuite verso i cellulari in USA e Canada, valgono per le offerte sottoscritte là oppure per i cellulari locati in quel posto?

            Valgono per le chiamate verso i numeri +1 ed area code di US e Canada (il NANP prende anche altri paesi, in questo caso non inclusi).

            fede00 se io con telefono iliad o Vodafone andassi in vacanza in Canada, un parente con iliad sul fisso può chiamarmi gratuitamente perchè sono in Canada? Oppure no perchè l'offerta non è canadese?

            Bisogna guardare il numero di telefono, non dove si trova l'utente in quel momento. La SIM può essere anche a Timbuctù ma è una +39, ergo chiunque chiami quel numerò farà una telefonata verso l'Italia.

            Ratavuloira FTTH a 2,5 giga

            A 5 semmai.

              raga ma in soldoni quali sono le sostanziali differenze prestazionali tra gpon ed epon.

              Ho provato la copertura su un indirizzo che altri operatori (tipo Aruba) riconoscono come area bianca e mi dice che non é coperto da Iliad. Non é prevista sin da subito la copertura delle aree bianche coperte da OpenFiber?

                Offerta sottoscritta da utente mobile con portabilità da linea FTTH Wind. Data prevista di attivazione 4 Febbraio. 🏄

                  Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                  P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                  ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile