- Modificato
Verzo80 Il Codacons non si smentisce mai.
https://www.corrierecomunicazioni.it/telco/banda-ultralarga/iliad-nel-mirino-del-codacons-esposto-sullofferta-a-banda-ultralarga-e-ingannevole/Ancora con la storia del Wifi a 500 Mbps?
E dei 5 giga complessivi non veri.
Ma la cosa esilarante è la considerazione sui 5 GBps complessivi
I 5 Gigabit al secondo che Iliad pubblicizza in realtà si potrebbero raggiungere solo tramite la connessione temporanea di più computer alle singole porte Ethernet del modem. Ma nessuno di noi fa un utilizzo simile dei computer e degli altri apparecchi domestici collegati in rete: l’esperienza comune ed abituale è quella di collegare comodamente tali apparecchi al wifi di casa”
Secondo loro nessuno usa i cavi ethernet? Ma stiamo scherzando? Con tutte le case vecchie con forme "infelici" e muri spessi che ci sono in Italia? Che sia cavo ethernet "diretto" o con powerline di mezzo, non è certo una cosa rara non affidarsi al wifi al 100%.
E gli altri? Ad esempio Tim che offre 10 Gbps cos'è? Ancora più truffaldina? Non venirmi a dire che sfrutti 10 Gbps in wifi....