ridicoli è dire poco...non fornire il servizio su of in area bianca (la maggior parte d'italia) e su fibercop (l'altra parte d'italia) è da folli
Presentazione offerte Iliad fibra
ho letto di bologna a Bologna tim (si proprio tim) ha disponibile magnifica con 10 gb/s mi dispiace per iliad ma sarà un flop epico con la fibra avranno 3 clienti
djrexishere "Magnifica a 10Gbit/s" oltre che essere in fase sperimentale, costa ben 50 banane al mese, ed è disponibile in poche città (Taranto, Brindisi, Milano, Torino, Roma, Napoli,
Bologna, Firenze, Trieste, Cagliari, Trento) e SOLAMENTE sotto propria infrastruttura.
djrexishere Lo dicevano anche nel 2018 per il mobile....
- Modificato
djrexishere ho letto di bologna a Bologna tim (si proprio tim) ha disponibile magnifica con 10 gb/s mi dispiace per iliad ma sarà un flop epico con la fibra avranno 3 clienti
Magnifica, quella in fase di sperimentazione che anche quando uscirà e diventerà ufficiale costerà comunque 50 euro.
Non è un'offerta che fa concorrenza reale a quello che vuole fare Iliad al momento, anzi già l'offerta a 2.5G di TIM che arriverà a Febbraio ha un costo elevato in relazione a quello che ha proposto oggi nella presentazione.
Se fossi in Tim incomincerei ad avere i flashback del Vietnam a ripensare cosa è successo con l'arrivo di Iliad nel mobile e cosa potrebbe succedere nel fisso.
Intanto proprio lei è quella che al momento ha tariffe molto più alte della media
djrexishere non fornire il servizio su of in area bianca (la maggior parte d'italia) e su fibercop (l'altra parte d'italia) è da folli
Ma da quando i comuni in area bianca coperti dal Bul sono la maggior parte in Italia? Flashfiber arriverà in seguito l'hanno già annunciato.
Se vado nella mia area personale, alla sezione "stato di attivazione" mi esce: FASE 3. Stato di attivazione della linea: problema tecnico. Risoluzione in corso A qualcuno esce la stessa cosa?
Spero di non essere OT
Per usufruire dello sconto per i già clienti va associata l'utenza mobile, però ho un dubbio:
Se sottoscriverò l'offerta fibra dovrei farla a mio nome, ma il mio numero è intestato a mio padre (ero minorenne appena sottoscritta l'offerta nel 2018. Mi hanno detto che non era possibile cambiare intestatario, e ho solamente compilato il modulo di dichiarazione di reale utilizzatore appena maggiorenne).
Posso comunque collegare le due utenze se hanno intestatari differenti? Qualcuno ci ha già provato?
AndreaCicca più del 60% d'italia è area bianca
djrexishere eh si certo.... è neanche il 25% d'italia
- Modificato
Ragazzi.. che Botta!
Se sapranno comunicare bene, e fornire un buon servizio, finirà che in futuro sara Iliad a comprarsi Vodadone Italia per il fisso o Tim..! scherzi a parte.. hanno fatto davvero una nuova Rivoluzione, in pratica se hai una Sim iliad o la fai anche nei prossimi giorni, o anche dopo l'attivazione del fisso, ti fanno 8€ di sconto, in pratica la sim da 80 Gb è Gratis, e paghi per il fisso 16€ al mese per Sempre! con i loro iliad box con tre porte, una da 2.5 Gb, piu altre due da 1 Gb ciacuna, più un buon wi-fi, anche se solo wifi5 ma MIMO 4x4, che "dovrebbe", funzionare bene, tutto questo per 6 milioni di utenze coperte attualmente da Open Fiber in passivo, su apparati propietari Epon 5 Gb, forse più di così, non potevano fare.
Spero che sempre più utenti, vengano raggiunti da OF, in modo da poter usufruire anche loro di questa offerta Rivoluzionaria, senza precedenti.
Per chiarezza, le città citate in qualche post precedente, per l'offerta speriementale a 10 Gb di Tim a 50€ al mese, non coprono affatto, interamente quelle città, ma solo alcune zone e piccoli comuni, in quanto il numero delle centrali attive con apparati Tim a 10 Gb è bassissimo al momento, possono raggiungere poche utenze, è una "sperimentazione" daltronde, ma.. nel caso di Iliad, è una reltà da oggi, per milioni di famiglie, già raggiunte e che lo saranno a breve da OF (eccetto zone metroweb), sono tutte coperte dalla Epon 5Gb di Iliad, fin da adesso! e non tra 1-2 anni o oltre.., e non da dimenticare, il "prezzo" moolto differente.
In termi di copertura attuale possibile, la sperimentale di Tim a 10 Gb, avrà qualche migliao di utenze raggiungibili attualmente, mentre iliad ha da domani mattina, ben 6 milioni potenziali clienti attivabili a 5 Gb.
Se gli altri non si daranno una mossa, finirà per essere un quasi monopolio, il mercato italiano delle FTTH, di certo non per colpa di liad, ma spesso per demerito dei concorrenti, che nonostante negli anni abbiano fatto utili, anche prima dell'arrivo della comparsa di OF, fornendo servizi spesso scadenti in molteplici aspetti, pratiche truffaldine e scorrette nei confronti dei loro vecchi e nuovi clienti, ed investendo pochissimo in innovazione, sviluppo e potenziamento della rete, ci voleva qualcuno che una bella scossa al mercato del cricca "che campa sulla stagnazione-rendita", e se oggi vediamo Tim sbandiare una 10 Gb, per una manciata di centrali attive, e merito di iliad, se era per loro, la sperimentazione l'avvremmo vista tra 10 anni, ed altri 5 o 6 per la copertura, iliad ha sbaragliato tutti, esattamente come avvenne col mobile, pochi anni fà, ha alzato il livello più e prima di tutti, con un prezzo ed un offerta, che non ha paragoni al momento.
Grazie iliad!
a breve farò la Sim mobile ed appena attivo, mi abbonero al fisso, salutando Fastweb con la sua FTTC slu a 30€ al mese, che da oltre un anno, mi tiene bloccato a 30 mbits scarsi in down e 10 mbits in Up, non che i 110 mbits che avevo fossero chissà cosa per 30€, dagli imiziali 180/170 mbits, che cerano nei primi due anni della attivazione, colpo del degrado della linea, rame, diafonia o chissà cosa altro.