• FTTHInfratel
  • Quante sono le linee FTTH BUL oggi attive? E quante attivabili?

Technetium UI raggiunte da OF. Non UI attivabili da Iliad in area BUL che sono 0.

Aaaah... Bisognerebbe forse chiedere a @matteocontrini o ad altri che seguano i numeri con la necessaria accuratezza, perché per gli osservatori casual come il sottoscritto è un vero casino: soprattutto a seguito delle pressioni su Infratel per i ritardi del BUL, del nuovo round di project financing di OF e del cambio di azioniariato in OF stessa, si sono rincorsi numeri sempre più grandi e sempre meno verificabili (nell'ultimo anno si è passati ad indicare da 10 a 11, e poi a 12,5 e fino a 14 milioni le U.I. considerate coperte, con il totale previsto che è passato dai circa 20 milioni del 2017/2018, a 24 milioni di U.I. entro il 2031).

In realtà mi pare che forse un annetto fa i dati presentati da OF in Commissione Trasporti indicassero che, sui circa 7500 comuni del BUL, corrispondenti a circa 9,5 milioni di U.I., circa 4000 erano almeno in fase di progettazione esecutiva (inclusi i comuni sospesi da Infratel causa sopravvenuta copertura privata > 95%), e tra questi circa 1300-1400 fossero aperti alla vendibilità.
Nei circa 4000 comuni di cui sopra erano state originariamente previste a piano circa 5 milioni di U.I. ma la progettazione esecutiva (quindi non basata sui dati grezzi ISTAT) aveva portato ad una copertura pianificata effettiva di circa 3,7 milioni di U.I.
Non ho sotto mano dati delle U.I. per i comuni in vendibilità, ma applicando la media con i dati appena citati potremmo stimare la copertura C & D in vendibilità in circa 1,2/1,3 milioni di U.I..
Per comparazione, nei cluster A & B OF aveva coperto circa 3 milioni di U.I almeno 3 anni fa, con previsioni di almeno 8 milioni di U.I. entro quest'anno (su un totale di poco meno di 10 milioni di U.I. in circa 270 comuni A & B stando alle pianificazioni del 2018).
Questo porterebbe ad un totale attuale di almeno 9 milioni di U.I. ma come ho detto i dati nell'ultimo anno hanno preso a rincorrersi verso vertici sempre più incontrollati).

Direi che a spanne si potrebbe ipotizzare un rateo per le U.I. A & B / C & D di forse 6/1 (diciamo da un minimo di 5/1 ad un max di 7/1), con l'accortezza di considerare le U.I come passed / attivabili e non served / attive, perché in realtà gli accessi FTTH sono certificati da AgCom nell'osservatorio 4/21 come 2,44 milioni di cui circa 500k di linee TIM (quindi fuori BUL).
Dei restanti 1,9 milioni di accessi, quasi 600k sono VF (quindi sicuramente A & B), poi ci sono oltre 600k di FW (e qui non si sa quante siano le OF ma comunque A & B), oltre 500k W3 (e qui non si sa quante C & D), e solo poco più di 200k linee per tutti gli altri operatori (e qui non si sa chi su TIM, chi su OF).
Applicando il rateo 6/1 delle U.I, "passed" verrebbero fuori 90k linee W3 e circa 40k linee di altri OLO in C & D, diciamo 150k linee BUL e 1,2 milioni di linee A & B, non so quanto rispondente alla realtà.

In realtà migliori di queste info vecchie e delle supposizioni collegate (utili solo per una prima approssimazione di quello che domandavi), a memoria dovrebbero esserci almeno i dati portati da Franco Bassanini (mi pare ad agosto) in occasione della pubblicazione del bilancio 2020, ed i dati pubblicati da OF o da Infratel sullo stato di avanzamento del BUL (mi pare citati nel mega thread sulla rete unica verso novembre / dicembre), ma non ho link / riferimenti sotto mano, come detto spero molto possa aiutarti in questo caso il nostro gentile host.

Non ho letto tutto, ma lo stato aggiornato delle attivazioni è nella relazione mensile del piano BUL che si trova sul sito BUL/Infratel

    matteocontrini

    Grazie.

    Quindi @Technetium secondo il report ultimo, pag. 29 al 31 dicembre 2021 risultano ad Infratel molte meno linee di quelle stimate a spanne nel OP (~ 150k), in particolare sono stati attivati i servizi a 51.472 UI in 3.230 comuni per conto di 156 OLO, comprendendo sia i servizi FTTH che FWA (questi ultimi comunque dovrebbero pesare per una percentuale molto piccola, forse 1-2%, ma tale dato percentuale è una supposizione mia, sul quale eventualmente solo chi ne abbia attivate parecchie - come @giusgius - potrebbe darci una indicazione un po' più concreta).

    Invece per quanto riguarda il dato potenziale, complessivo delle U.I. in vendibilità, il report non mi pare che lo indichi: a livello generale dice solo che sugli oltre 7,4k comuni a piano (9,6 milioni di U.I. su tutti i bandi), circa 300 sono stati esclusi per rilevata copertura > 95%, dei restanti 7,1k sono almeno in progettazione esecutiva circa 3,8k per FTTH, di questi 3,8k i comuni interamente completati sono circa 2,6k, e tra questi i comuni interamenti collaudati sono circa 1,8k, corrispondenti ad un numero di U.I. non specificato. Manca come detto il dato dei comuni in vendibilità effettiva (e non in prevendita, vedi questione PCN non rilegati) su questi 1,8k comuni, ed il relativo bacino di U.I. (ma potrebbe ben essere compatibile con i circa 1,3-1,4k indicati nel OP).
    Vale forse la pena di notare che all'apparenza il dato dei comuni collaudati per FTTH non si sovrappone con il dato dei comuni in cui siano state effettivamente attivate delle connessioni BUL (probabilmente per via del fatto che quest'ultimo comprende anche i servizi FWA).

      matteocontrini

      Da:
      https://bandaultralarga.italia.it/wp-content/uploads/2022/01/relazione-stato-avanzamento-dic-2021.pdf

      Pag. 29

      Alla data del 31 dicembre sono stati attivati i servizi a 51.472 UI come indicato nella tabella sottostante. Sono
      invece complessivamente 156 gli OLO che hanno richiesto attivazioni ad Open Fiber.

      Però sono complessivi. Non c'è distinzione tra FWA e FTTH.
      Un commento: il numero è veramente esiguo.

      Mentre per sapere quante UI sono raggiunte dalla fibra non ho trovato un dato chiaro. Mi sa che bisogna cercare i dati di quanti comuni sono collaudati e quante UI in FTTH hanno e fare la somma.

      La curiosità nasceva più che altro dal sapere quante UI, OF raggiunge in FTTH in area nera. I dati che dichiarano sono solo complessivi, Area Nera + BUL.

      mark129
      Stavamo scrivendo in contemporanea 😄

      • mark129 ha risposto a questo messaggio

        Technetium Stavamo scrivendo in contemporanea

        Si, ma non è un danno. 😉

        Technetium Mi sa che bisogna cercare i dati di quanti comuni sono collaudati e quante UI in FTTH hanno e fare la somma.

        Nel report indicato da Matteo non c'è traccia di questi dati e credo sia un mezzo casino andarli a ricercare, viste le migliaia di progettazioni coinvolte.

        Sarebbe bello avere la statistica dei pcn realmente attivi e non, secondo me c'è da ridere

        Secondo me c'è da ridere anche se vediamo l'attesa media per l'attivazione...ma io sono di parte 🤣

        • 4uncolo ha risposto a questo messaggio

          4uncolo Ti ho messo mi piace, ma NON mi piace il tuo messaggio 🤣 È ora che OF si svegli e sblocchi un po' di situazioni, siamo stufi di aspettare...

          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile