JacopoGiubilato Si considera che a me nel timhub in cui lo avevo fatto e in cui poi ho dovuto flashare il firmware all'inizio si avviava dal banco sbagliato e perdeva il root, oppure poi provava ad avviarsi dall'altro banco facendo dei LED arancioni e poi blu, e successivamente riavviandosi sul banco giusto. Poi avevo risolto riflashando il fw con autoflashGUI. Mi pare che anche @matteoc mi diceva in privato che aveva avuto un problema simile.

    Giann Bon, è andato tutto bene, la configurazione dei banchi ora è come la tua, grazie mille😍

    • Giann ha risposto a questo messaggio
    • Giann ha messo mi piace.

      JacopoGiubilato Per curiosità: che versione hai installato? la stabile 9.65 o la testing 9.95? e con che firmware?

        Giann Avevo installato la stabile, ma il modem mi ha fatto la sorpresa ed è appena tornato alla GUI originale da solo maledizione😪😪

        Non ho neanche più il root access, mi tocca rifare tutto da capo

        • Giann ha risposto a questo messaggio

          Giann sto riprovando ora e addirittura non riesco neanche più a fare il downgrade, gli butto dentro la 1.0.3, si riavvia e ritorna alla 2.2.1
          Ovviamente é disconnesso dalla rete
          Probabilmente si sono incasinati i bank

          • Giann ha risposto a questo messaggio

            JacopoGiubilato hai provato a fare un hard reset prima di flashare?
            e per flashare devi mettere la spunta su flash firmware su autoflashGUI

              Giann dev'essere successo qualche casino strano
              Anche se il modem é tornato alla 2.2.1 il bank planning é rimasto uguale a quello della ansuel
              Sono riuscito comunque ad avere i permessi di root dalla 2.2.1
              Adesso ho reinstallato la ansuel, ma ho paura a metterlo su, perché prima si é resettato da solo poco dopo aver negoziato la pppoe

              Giann per flashare devi mettere la spunta su flash firmware su autoflashGUI

              Per flashare la ansuel lo faccio direttamente da ssh. Per i permessi di root come scrivono su ilpuntotecnico non serve la spunta
              Invece per caricare la 1.0.3 lo facevo direttamente dal tim hub come diceva sempre nella guida

                JacopoGiubilato Ok, ho dovuto forzare la connessione su eth ma adesso va, almeno sono 8 minuti che la pppoe é up. Spero non si resetti a caso di nuovo.

                • Giann ha risposto a questo messaggio

                  Giann Sì, sembrerebbe tutto apposto. Almeno spero, non vorrei che al prossimo riavvio facesse casino, ma per ora funziona
                  Grazie mille✨

                  5 mesi dopo

                  Salve, sono in possesso di un DGA4130 (scolapasta nero) e sono in procinto di sbloccarlo. A tal proposito avrei alcuni dubbi:

                  1. Sblocco: attualmente il modem esegue il firmware 2.3.4 (non presente su hack-technicolor), mentre il firmware tipo 2 più recente è il 1.0.4. È utile tentare lo sblocco con il firmware attuale? Se non dovessi riuscire, ci sono problemi a fare un downgrade così estremo? Ed è poi sicuro riaggiornare all'ultimo firmware disponibile?
                  2. Firmware corrente: c'è una procedura per salvare il file rbi del firmware corrente (2.3.4) prima dello sblocco? O almeno un modo per riportarlo a questa versione, visto che la 2.3.3 (ultima disponibile su hack-technicolor) ci dava non pochi problemi?

                    Qwertyadmin

                    Qwertyadmin È utile tentare lo sblocco con il firmware attuale?

                    No, hanno risolto le vulnerabilità utilizzate da autoflashgui, se vuoi proprio rimanere sul firmware attuale ho scritto una guida anche se è più difficile

                    Qwertyadmin c'è una procedura per salvare il file rbi del firmware corrente (2.3.4) prima dello sblocco?

                    Non usare il repo di hack-technicolor perché non è aggiornato, vedi questo thread per scaricare l'ultimo firmware.

                      Qwertyadmin aggiungo a quello che ti ha risposto dadadani che tanto anche se in caso fai downgrade, poi puoi aggiornare tranquillamente tramite la gui, scaricando il file del firmware che ti interessa

                        dadadani se vuoi proprio rimanere sul firmware attuale ho scritto una guida anche se è più difficile

                        Ho appena dato un'occhiata e sembra abbastanza lineare, solo un dubbio: il puntamento del dominio a 10.42.1.1 dove lo devo inserire? Nel file host della macchina (visto che la procedura sarà fatta offline)? O nei server DNS del register?

                          Qwertyadmin nel dns del dominio. Comunque ho notato che alcune distribuzioni hanno un ip differente a volte rispetto a 10.42.1.1, controllalo con il comando ip a

                          Ottima guida! Ho fatto il root e installato la GUI, però ho riscontrato che ssh risulta disabilitato, ma in realtà rimane attivo.

                          • Giann ha risposto a questo messaggio

                            cagi è una cosa che ho notato anch'io, mi pare si risolva riavviando. Ora non ricordo perchè poi mi è servito e l'ho lasciato attivo

                            2 mesi dopo

                            Grazie della guida, sono riuscito ad installarla
                            fantastica

                            Ho solamente un dubbio che non riesco a togliermi... ma l'estensione trasmission, perchè ad ogni riavvio perde la configurazione che avevo impostato? Sto cercando di rendere questi settaggi definitivi (cartella download, velocità etc)

                            • Giann ha risposto a questo messaggio

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile