• Mobile
  • VoLTE: principali difficoltà per implementare questa tecnologia

Apple almeno consente al VoLTE di funzionare anche senza certificazione (seppur con problemi di compatibilità o funzionalità limitate), è l'unico produttore a farlo (ufficialmente)

Per il discorso parametri, il *#*#VoLTE#*#* di Xiaomi, il VoLTE non certificato di Apple e i vari utenti che se lo abilitano da soli, dimostrano che nella realtà non è strettamente necessario avere parametri personalizzati per il corretto funzionamento del VoLTE

    handymenny ma serve solo una certificazione o servono particolari chiavi? Perché quell'articolo mi sembra un po' annacquato

      simonebortolin Devi farti distribuire la tua configurazione specifica da Apple (o altro produttore di smartphone). Ogni operatore certificato ne ha una.
      Distribuire questa configurazione non è una cosa che "viene gratis", nel senso che potrebbero essere richiesti test, accordi commerciali, modifiche alla rete stessa ecc.. Però sono tutte supposizioni per quanto mi riguarda, non so dirti cosa chiede Apple nello specifico

        Se serve tutto sto lavoro per abilitare il VoLTE, cosa succederà se vado in un paese senza né 2G né 3G col roaming oppure con uno smartphone non compatibile? Niente chiamate?

          handymenny quindi Apple distribuisce la configurazione anche senza certificazione? Oppure c'è una configurazione di default sensa?

            AkemiHomura Se serve tutto sto lavoro per abilitare il VoLTE, cosa succederà se vado in un paese senza né 2G né 3G col roaming oppure con uno smartphone non compatibile? Niente chiamate?

            Qua parliamo solo di VoLTE nazionale, il VoLTE in roaming è un completo casino.

            Per quanto ne so, nella maggior parte dei casi o hai VoWifi o non chiami.
            Infatti ora diversi smartphone, come gli iPhone, supportano il VoWIFI tramite rete dati, che è davvero utilissimo per quella casistica.

            simonebortolin quindi Apple distribuisce la configurazione anche senza certificazione? Oppure c'è una configurazione di default sensa?

            Quello non certificato usa una configurazione generica, sì. Non è diverso da come funziona sugli Xiaomi, cambia il come questa "config generica" viene abilitata.

              handymenny Per quanto ne so, nella maggior parte dei casi o hai VoWifi o non chiami.
              Infatti ora diversi smartphone, come gli iPhone, supportano il VoWIFI tramite rete dati, che è davvero utilissimo per quella casistica.

              Peccato che in Italia non lo vedremo mai il VoWiFi…

                AkemiHomura Verrebbe voglia di chiedere alle autorità il perché

                  handymenny Anche limitandosi agli operatori che hanno la certificazione con Apple, si nota che tra le maggiori nazioni europee l'Italia è una delle pochissime senza questo servizio. Qui la lista, il servizio viene indicato come "Chiamate Wi-Fi" o in alcuni casi come "VoWiFi".
                  Chissà quanto dovremo aspettare ancora...

                    handymenny ci deve essere qualche problema di fondo

                    Del tipo?

                      handymenny pensi sia una questione economica? Della serie così la gente all’estero usa il roaming spendendo di più. Oppure semplice mancanza di voglia. Eppure il VoWiFi a parer mio dovrebbe essere pure vantaggioso per gli MNO dato che toglie una parte di carico dalle BTS.

                        AkemiHomura Della serie così la gente all’estero usa il roaming spendendo di più.

                        Questa non sarebbe una motivazione, perché potrebbero consentire l’uso di VoWiFi solo in Italia come (purtroppo) fanno alcuni operatori esteri

                        AkemiHomura Eppure il VoWiFi a parer mio dovrebbe essere pure vantaggioso per gli MNO dato che toglie una parte di carico dalle BTS.

                        Anche secondo me sarebbe molto vantaggioso per gli operatori, in futuro potrebbero addirittura smettere di preoccuparsi della copertura indoor

                          handymenny problema di fondo qui in italia

                          la normativa antiterrorismo?

                          davidew Eppure il VoWiFi a parer mio dovrebbe essere pure vantaggioso per gli MNO dato che toglie una parte di carico dalle BTS.

                          Ma anche per gli MVNO per differenziarsi

                          davidew Del tipo?

                          Avevo sentito che in alcuni paesi non esiste il VoWIFI perché gli operatori non si erano accordati sui costi di terminazione o su come gestire le chiamate di emergenza (c'è il problema di far arrivare la chiamata alla centrale locale o capire la tua effettiva posizione, il tutto anche in nessun servizio)
                          Ora non ricordo benissimo, ma uno di questi paesi se non sbaglio era il Giappone

                            handymenny Ma anche per gli MVNO per differenziarsi

                            Sì, tra l’altro credo che Vianova sia l’unico operatore italiano che lo offre

                            handymenny non esiste il VoWIFI perché gli operatori non si erano accordati sui costi di terminazione o su come gestire le chiamate di emergenza

                            Allora che si accordino 😅

                              davidew Sì, tra l’altro credo che Vianova sia l’unico operatore italiano che lo offre

                              quello però non è davvero VoWifi, è una semplice deviazione su numerazione voip

                                handymenny Ah 😕
                                Avevo visto sul loro sito che fanno vedere le chiamate via app Vianova, ma pensavo che fosse in aggiunta al VoWiFi “nativo” del sistema operativo

                                  davidew effettivamente fa qualcosa in più, consente anche di chiamare col proprio numero, come si funziona solo nell'app loro

                                  • davidew ha risposto a questo messaggio

                                    handymenny funziona solo nell'app loro

                                    E allora non è il vero “wifi calling”. Peccato ☹️

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile