mark129 Non ho mai provato ma comunque sono abbastanza sicuro che sarei limitato dalle interfacce 10 gigabit della LAN, però io parlo del mio router x86 con pfsense

11 giorni dopo

matem7 sono due linee sullo stesso albero TIM (e capisco che è limitato ai 2.5Gb), ma purtroppo attualmente nella mia zona arriva al momento un solo operatore. A breve dovrebbe arrivare anche OF ed in questo caso una delle due la sostituirò con quella di un operatore diverso. Adesso comunque mi serve averne due visto che servono due UI diverse, ma riesco comunque con dei cavi CAT7e ad arrivare sullo stesso router.
Magari riesco con il load balancing ad andare anche oltre 1Gbps in upload (spero ...).

[cancellato] Comunque la prima attivazione del 2.5Gbps è andata benissimo. Mi hanno installato l'ONT ZTE a 2.5Gbps, faccio login PPPoE diretto dal Vigor 3910 (porta 2.5Gb) e sono in attesa di fare la seconda migrazione da 1 a 2.5 Gbps con appuntamento fissato per Venerdì.

Lo speed test mi segnala tra 1.5 e 2.1Gbps in download e fisso 1Gbps in upload (dipende comunque dai server a cui mi connetto visto che non tutti mi sembra che supportino il 2500/1000).

    rikpal (dipende comunque dai server a cui mi connetto visto che non tutti mi sembra che supportino il 2500/1000).

    🤣🤣🤣🤣

    rikpal Magari riesco con il load balancing ad andare anche oltre 1Gbps in upload (spero ...).

    L'upload è limitato a 1.25 Gbps in GPON non so a cosa potresti arrivare

    • rikpal ha risposto a questo messaggio

      rikpal dipende comunque dai server a cui mi connetto visto che non tutti mi sembra che supportino il 2500/1000

      Il problema è l'ONT, soprattutto in upload

      • rikpal ha risposto a questo messaggio

        matem7 ma che problema ha l'ONT? quando ho detto che non tutti i server sembra che supportino il 2500/1000 ho visto che alcuni hanno un cap in download o upload (es su alcuni sembra che upload sia limitato a 300 oppure a 600mbps).

        • matem7 ha risposto a questo messaggio

          matem7 ok grazie lo leggo

          matem7 Ho letto velocemente buona parte del thread che hai segnalato e ti ringrazio. Ho capito a grandi linee perchè non ho competenze tecniche al vostro livello, però dai test fatti nel mio caso non mi trovo pienamente con le vostre evidenze. Comunque lo finisco di leggere tutto e di approfondire e capire meglio in dettaglio.
          In breve perchè non vorrei andare in OT su questo thread...
          Il mio ONT è uno ZTE ZXHN F6005 e la migrazione è stata effettuata da TIM 1000/300 a NavigaBene 2500/1000 sempre su linea TIM (in tutti gli speed test effettuati come ISP compare Telecom Italia Business).
          Gli speed test (sempre con CLI Ookla su mac os x con rete a 10Gb) vanno abbastanza bene costantemente su una serie di servers (Milano perchè sono in zona) con risultati 1800-2000/950-1000. I servers ok sono: 33953, 25146, 34051, 44591, 4302.
          Mentre invece con altri server i risultati sono ben diversi soprattutto in upload: 25609 Malita (MI) 1600/200, 26943 Cloudfire (MI) 1100/300, 42070 PVDa Datanet (MI) 1600/200, 11427 Eolo (MI) 1800/200, 7839 FW (MI) 1700/200, 27363 W3 (MI) 1800/200, 7898 FW (RM) 1800/200, 29317 W3 (RM) 1800/200.
          In sintesi, a me sembra che più che un problema di ONT sia un problema di servers (ma lo dico molto umilmente e probabilmente sono in errore non avendo la vostra esperienza) che in qualche modo limitano (cap) l'upload ad un certo limite specifico per quel server.
          I servers che vanno bene, vanno sempre bene: 1800-2000 in download (qualche volta raggiungo i 2100, quindi evidentemente l'albero non è completamente libero), mentre in upload vado quasi in saturazione 900/1000+.
          Sono disponibile, se serve e se desiderate, proseguire questa discussione sul thread dedicato.

          simonebortolin adesso penso di capire le faccine che ridono con le lacrime di simone. Pensavo di aver scritto castronerie, ma ho visto che il mio problema è ben noto ed affrontato (almeno spero di aver compreso bene 😊).
          Inoltre capisco che con l'upgrade a 2500/1000 il load balancing perde molto di significato (anche in upload limitato comunque a 1250 dal GPON), ma mi servono comunque 2 linee per i due appartamenti, magari rivedo la configurazione del 3910 per avvantaggiarmi meglio delle 2 linee (magari in HA con un secondo 3910 😅).

            rikpal Mentre invece con altri server i risultati sono ben diversi soprattutto in upload: 25609 Malita (MI) 1600/200, 26943 Cloudfire (MI) 1100/300, 42070 PVDa Datanet (MI) 1600/200, 11427 Eolo (MI) 1800/200, 7839 FW (MI) 1700/200, 27363 W3 (MI) 1800/200, 7898 FW (RM) 1800/200, 29317 W3 (RM) 1800/200.

            Guarda il ping di questi e di quelli che vanno bene

            rikpal anche in upload limitato comunque a 1250 dal GPON

            Ad occhio in load balancing farai meno di quanto fai senza in upload

            • rikpal ha risposto a questo messaggio
              • [cancellato]

              rikpal ma mi servono comunque 2 linee per i due appartamenti

              Il reale motivo di "due linee per due appartamenti"? Segregazione del traffico? Non servono due linee, si fa con opportune VLAN e firewalling - a meno che non sia necessario uscire con IP diversi, e non si riesce ad avere più di un IP allocato.

              Necessità di banda? 2.5G non bastano per due appartamenti? Ci sono intere aziende che sono connesse con meno.

              A queste velocità a meno di esigenze particolari la ridondanza è di solito fatta appunto per l'alta disponibilità - anche se due linee sulle stesse fibre proteggono solo da guasti a monte del PCN, e solo se si selezionano due operatori allocati su fibre diverse al PCN. Sullo stesso albero poi anche il load balancing serve a poco quando una sola linea è in grado di impegnare l'intera capacità dell'albero.

                simonebortolin i server che vanno bene hanno una idle latency bassa dell'ordine di 3-6ms max. Il jitter medio in download è generalmente più alto (anche 10-40ms o + ma comunque con velocità alta 1800-2000gbps), mentre in upload è basso 3-5ms (con velocità di 900-1000).
                Per i server che non vanno bene la idle latency è intorno ai 10-15ms, il jitter in download è più alto in media di quello dei download dei server buoni, ma quello in upload sale notevolmente e va tra i 10-12 fino anche a 30-40ms.

                [cancellato] hai ragione su tutta la linea. Nascono come due line separate su due appartamenti diversi che devo mantenere separati (anche in futuro per usi e destinazioni diverse, es. affitto) e solo recentemente a fronte di lavori ho avuto la possibilità di avere dei cavi passanti.
                Quindi preferisco mantenere le due linee separate (che non necessariamente devono essere gestite dallo stesso router e posso separare subito all'occorrenza). Quando poi arriverà il secondo operatore, sicuramente cambierò una delle due (a quel punto ha senso l'HA.

                  rikpal me sembra che più che un problema di ONT sia un problema di servers

                  E' un problema di ONT come evidenziato nel thread che ti ho mandato

                  rikpal i server che vanno bene hanno una idle latency bassa dell'ordine di 3-6ms max. Il jitter medio in download è generalmente più alto (anche 10-40ms o + ma comunque con velocità alta 1800-2000gbps), mentre in upload è basso 3-5ms (con velocità di 900-1000).
                  Per i server che non vanno bene la idle latency è intorno ai 10-15ms, il jitter in download è più alto in media di quello dei download dei server buoni, ma quello in upload sale notevolmente e va tra i 10-12 fino anche a 30-40ms.

                  Mi sembra evidente che ciò dimostra la teoria dell'ont che ha problemi in base al ping

                  • rikpal ha risposto a questo messaggio

                    simonebortolin mia ignoranza, ma il ping ed i tempi di risposta lunga dipendono dall'ONT, dalla linea, dalla distanza, dal server che risponde o da cosa altro?
                    Ci sono dei ping sempre bassi sugli stessi server (costantente) e sempre alti su altri server (sia su milano che altrove). Perché su altri server va sempre male e i ping sono sempre alti? Perchè l'ONT va sempre bene su alcuni server e non su altri? Cosa cambia a parte l'evidenza che il ping è lento?
                    Scusate non vorrei andare in OT rispetto al thread.

                      rikpal c'è tutto scritto nell'altra discussione.

                      • rikpal ha risposto a questo messaggio
                        • [cancellato]

                        rikpal Quindi preferisco mantenere le due linee separate

                        Capisco, a seconda del tipo di affitto l'affittuario potrebbe non gradire che il traffico passi da un tuo router.

                        rikpal a quel punto ha senso l'HA

                        Però una configurazione con due router richiederebbe ONT con due uscite Ethernet, perché entrambi i router dovrebbero essere connessi ad entrambi gli ONT - se si vuole load balancing + HA. Altrimenti un ONT diventa solo di failover - non mi sembra che il 3910 supporti configurazioni active/active, solo active/standby, IIRC.

                        SI può probabilmente ovviare mettendoci uno switch in mezzo, che però a quel punto diventa il single point of failure - a meno di fare una configurazione stacked anche di quelli - la cosa comincia forse ad essere un po' overkill per due appartamenti 🧐

                        • rikpal ha risposto a questo messaggio

                          [cancellato] ho verificato con l'assistenza di draytek e il 3910 supporta HA sia active/active che active/standby. Per il load balancing mi pare di capire che è supportata solo la modalità active/passive e dicono di configurare opportunamente uno switch per condividere le connessioni tra i due routers (il load balace va fatto a livello di singolo router e quindi i due login PPPoE alle due linee vengono fatti solo dallo switch attivo al momento).
                          Quì non ho approfondito ad oggi di più. Penso che potrebbe bastare uno switch managed solo con almeno 4 porte ma poi quale vlan devo specificare (il login PPPoE di TIM richiede la 835 sulla WAN del 3910) per tenere separate le 2 WAN e per sdoppiare le porte per ciascun ONT? Andrebbe bene tutte e 4 le porte su una VLAN 835 untagged? dubito fortemente e non saprei come isolare le due linee facenti capo a 2 ONT e due WAN del router separate.

                            simonebortolin si grazie penso di aver capito ora (almeno spero 😊). Dovrebbe dipendere dal sottodimensionamento del buffer di upload dell'ONT ZTE, che con servers distanti (e/o cmq a latenza alta) e da chissà cos'altro, non gli consente di arrivare alla velocità corretta.

                            • [cancellato]

                            rikpal 3910 supporta HA sia active/active che active/standby.

                            Vedo che nel manuale le chiamano "Hot-Standby" e "Active-Standby" - che non è Active/Active, è pur sempre uno standby ma con qualche funzione in più. Infatti nel secondo caso anche il secondo router ha le WAN attive e può servire LAN che non sono in HA mentre il primo gestisce tutto ciò che è in HA, non è comunque una Active/Active con load balancing fra i due router (cosa che richiederebbe di vedere i due router con un solo IP, fra parentesi). Però questa configurazione richiede immagino PPPoE multiple - quindi la puoi fare solo con ISP che lo permettono.

                            rikpal Andrebbe bene tutte e 4 le porte su una VLAN 835 untagged?

                            Se il tagging lo fanno i router conviene impostare le porte come trunk accettando la VLAN impostata. Tutte e quattro le porte possono essere nella stessa VLAN - PPPoE funziona tranquillamente, sempreché appunto i due router possano istanziare PPPoE separate. Oppure taggi le porte dei router e solo le porte degli ONT sono in trunk, ma mi pare più pulita la prima soluzione.

                            Volendo potresti fare QinQ sullo switch, cioè aggiungere un ulteriore tag per avere VLAN separate sullo switch, ma in un caso come il tuo probabilmente non ne vale la pena.

                            • rikpal ha risposto a questo messaggio
                              ag23900 ha cambiato il titolo in Draytek Vigor 3910 .

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile