rikpal il VLAN TAG penso che debba lasciarlo a 0 (oppure che valore uso)?
Lascialo a zero, che sarà untagged, il trunk deve far passare anche quella.
rikpal oppure lascio vuoto come per l'esempio?
Segui l'esempio.
rikpal sarà qualcosa a piacere es. 10 o 100, sperando di non beccare lo stesso già assegnato dall'ONT
Deve essere un IP nella subnet usata dall'ONT per la gestione. L'ONT non assegna un IP alla WAN del router; glielo assegna la PPPoE ma è su tutt'altra subnet, PPPoE è incapsulata direttamente nei frame Ethernet, non richiede che esista una connessione IP fra i dispositivi (anche perché l'IP lo prendi proprio via PPPoE). L'ONT; tranne che sull'IP di management, è essenzialmente un bridge Ethernet.
Che so, metti 192.168.100.253, ma va bene qualsiasi IP non usato dall'ONT. Non credo ci sia un server DHCP sull'ONT, se ci fosse può anche prendere l'IP automaticamente.
rikpal A questo punto vado in Routing>>Route Policy e faccio la configurazione indicata
Esatto. A questo punto devi dire al router come poter raggiungere quella rete, altrimenti non sa come farci arrivare i client. Non devi avere la stessa rete duplicata sulla LAN, o vengono fuori casini.
rikpal si parlava di abilitare anche una Multi-VLAN per IPTV (come suggerisce TIM) con tag 836 ed a questo punto immagino che se dovessi farlo dovrei mettere in "Open WAN Interface…" in questo caso 'IPTV'
Come credo di aver scritto è una configurazione che non ho mai fatto - i 3910 sui quali ho messo le mani erano tutti in ambienti aziendali, no TV - e non so darti consigli oltre a quanto c'è nei manuali.
rikpal una sola nota per poter comunque accedere allo switch e configurarlo in maniera semplice.
Sì, lo switch che usi tra ONT e router lo puoi anche collegare su una VLAN separata direttamente alla LAN per gestione, ecc. Il traffico "WAN" tra ONT e router rimarrà confinato alla VLAN 835, altre VLAN possono gestire altro traffico. Ecco, magari è comodo un router che permetta di selezionare su quali VLAN risponde l'interfaccia di management.