ale_prince stessa cosa con iliad, wind e fastweb

pirignao per esperienza, quando si cambiano dei settaggi ci mette un tempo per adeguarsi al 5G. L'algoritmo (per lo meno con il mio firmware) della carrier aggregation ha sempre funzionato bene. Ho fatto delle prove selezionando una banda alla volta e conti tornavano perfettamente. Gli speedtest mi hanno dato ragione

  • ugobon ha risposto a questo messaggio
    8 giorni dopo

    stich86 Te lo richiedo: come posso averlo? attualmente ho il solito firmware T-Mobile stabile ma limitato:
    HW version:MC801AHW-1.0.0
    WEB version:WEB_DETMOMC801AV1.0.0B14
    WA INNER version:MC801AV1.0.0B1
    e con quali altri vantaggi rispetto allo Yettel modificato? Per me il più importante è quello di poter collegare l'antenna esterna per acchiappare la N78. Sarebbe un bel salto di qualità

    sul tuo T-Mobile potresti mettere il mio fw su base Yettel Bulgaria 🙂

    • stich86 ha risposto a questo messaggio

      Non ho mai utilizzato il bridge mode nell' MC801C, anche se ho un router a parte (QUANTUM DAX di Wavlink con un netto miglioramento del wifi. Il Wifi dello ZTE infatti non ha mai brillato nelle prestazioni) posizionato lontano dal tetto dove c'è l'MC801C. Ho spento la funzione WIFI sul ZTE e ho collegato i due device via ethernet via powerline. Tutto funziona perfettamente, senza ricorrere al bridge mode. Tutti i device sono quindi cablati (PC, TV etc.), tranne i cellulari in casa. Tuttavia, così facendo, ho due reti distinte, una cablata collegata allo ZTE, e una mista WiFi/Ethernet con il router Wavlink. Avendo un Hard disk USB3 collegato al router Wavlink con funzione webserver dove tengo tutti i miei media, di fatto posso accedere ai media dell'HD del web server del router solo via WiFi, questo perchè la rete cablata dipende interamente dallo ZTE. Questo era prevedibile. Tuttavia lo streaming via Wifi ha dei limiti oggettiviti in termini di velocità. Quindi vi chiedo che passi devo fare per attivare il bridge mode e configurarlo per ottenere un'unica rete mista cablata/wifi basata esclusivamente sul router Wavlink. Penso che la configurazione dipenda dai settaggio dello ZTE e del Wavlink, e che in che modo io debba usare l'indirizzo WAN della connessione internet del mio provider. La prima anomalia è che sul ZTE c'è un indirizzo, rilevato nell'hack di miononno che è 10.84.53.xx e interrogando www.speedguide.net/ip/ risulta essere "IP address is in private non-routable range", mentre 93.93.94.xx risulta essere assegnato, giustamente, dal mio provider internet. Al di là di questo ragionevole interrogativo, dato che non ho grande competenze sulle reti, che cosa dovrei fare rendere il router Wavlink completamente gestito in bridge mode dallo ZTE per avere una sola rete mista wifi/cablata gestita dal router Wavlink? Come configurare gli indirizzi IP? Chi deve gestire il DHCP? Nei miei tentativi il massimo risultato ottenuto è che qualcosa va in loop e in conflitto e si impalla tutto. Grazie per la pazienza

      ugobon ma l’antenna esterna puoi farlo già così come è, non serve un altro firmware 😉

      • ugobon ha risposto a questo messaggio

        stich86 teoricamente sì. Pare, invece, che gli ZTE brandizzati T-Mobile siano stati inibiti alla configurazione delle antenne. Dovrei issare un palo, armarmi di cavi e quant'altro per verificarlo. Oppure andare in giro vicino alla BTS e testare la N78 con antenna. Siccome che non sono più un ragazzo, prima mi muovermi volevo avere le idee chiare da parte di chi ne sa di più

        ugobon verissimo: MC801A avrà pure dei punti deboli, ma per quanto l'algoritmo della carrier aggregation è molto veloce a trovare la migliore soluzione e si adegua altrettanto velocemente alle circostanze. La velocità in cui aggrega e disaggrega è quasi istantanea. In generale la personalizzazione delle bande, del cell lock, non serva tranne casi molto particolari

        • stich86 ha risposto a questo messaggio

          ugobon si può provare a swappare il firmware se vuoi

          In caso mandami un msg alla mail che trovi nel mio profilo e ci mettiamo d’accordo sui prossimi passi

          io ho la versione t-mobile con firmware b16 ma ho il problema che quando di disconnette e riconnette (colpa della sim wind) ogni le fatidiche 4 ore, servono anche 10 secondi per riavere internet, che è un problema se succede durante una call di lavoro, con il vecchio huawei 535 non me ne ero nemmeno mai accorto per quanto era veloce a riprendere il "segnale", posso fare qualcosa per migliorare la situazione?

            hwaddicted Io con sim wind non ho mai disconnessioni...

            su ''Connection Mode'' cosa hai impostato??

              Fabio2691 “automatic”, ho impostato manuale 4g e apn internet.it sperando aiuti ma sembra di no.
              Comunque nelle 4 ore è stabilissimo e veloce, allo scoccare delle 4 ore c è questo problema

              6 giorni dopo

              cb900f
              io ho la versione austriaca di Tre, "Drei". Posso dare lo stesso nome SSID e i device si connettono a volte 2.4 a volte 5Ghz dipende dal pontenza/qualità del segnale.

              • cb900f ha risposto a questo messaggio
                5 giorni dopo

                ho un problema con il mio, sostanzialmente il 4G risulta in CA INACTIVE durante il download... non so quale sia la causa, vi è mai capitato?

                4 giorni dopo

                giannifibra

                Quello che ho io invece è la ver. tedesca Telekom, e non si possono unire i 2 wifi, pazienza.

                7 giorni dopo

                Dopo poco più di 1 anno di utilizzo (principalmente come linea di backup) si è purtroppo guastato il modem che gestisce LTE+5G 🙁 Ho provato con 3 SIM diverse e con la SIM Wind3 funziona solo in 3G, con le altre due SIM TIM invece va in no-service. Le stesse SIM utilizzate su dispositivi diversi funzionano correttamente.

                Devo capire ora cosa acquistare in quanto Amazon effettua solo reso con rimborso

                19 giorni dopo

                Buongiorno 🙂
                l'antenna kaiser quella rettangolare può attirare i fulmini??
                nota: è fissata a una ringhiera con un supporto a L di ferro

                  mariop per la parte voce guarda un pò di post indietro,c'è un venditore austriaco su ebay che lo vendeva con Rj11 sicuramente funzionante

                  • mariop ha risposto a questo messaggio

                    ale_prince Ciao grazie per le info
                    Ho provato a cercare questo venditore su eBay ma non lo trovo E non trovo l'annuncio
                    Se tu lo trovi mi puoi inviare il link te ne sarei grato

                    7 giorni dopo

                    stich86 ciao, io ho quello Austriaco Magenta, funziona con le antenne esterne (4G/5G) collegate al router ts9? Alcuni dicono di sì, altri no… dipende dal firmware? E il Magenta? Grazie.

                    Lo spegnimento del 3G incidera' su questo modem per la parrte voce?

                    Ciao ragazzi nei giorni scorsi ho avuto modo di testare tutti e due i router ( 801 e 888)
                    tutti e due presi da Amazon, provenivano dalla logistica della repubblica ceca
                    tutti e due avevano la rj11 e in quanto a velocità in lte sono spettacolari, anche se nel mio caso avevo valori medi di 60 mb/s con very

                    non mi sono trovato affatto per la parte voce, in quanto 801 non aveva il VOLTE e le chiamate venivano deviate in segreteria ( problema lato firmware) nè si riusciva farle in uscita ( da menù ha solo il VOIP)
                    per l'888 invece pur supportando il VOLTE e VOIP , le chiamate in uscita partivano correttamente, mentre quelle in ingresso il router non " vedeva" l'apertura della linea da parte del telefono e l'interlocutore sentiva sempre suonare, di fatto per il mio scopo non andava bene

                    in sostanza se vi servono solo per la parte dati , prendeteli pure
                    se vi occorre anche la parte voce, vi consiglio di lasciar perdere

                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile