cb900f Il Router è dentro ad una cassetta sul tetto, a valle ho messo un router wifi 6 collegato tramite wlan.

anch'io uguale.il dhcp l'ho lasciato attivo

In Advanced Settings c'è la possibilità di mettere dati per una Vpn,però io che volevo mettere Cloudflare warp penso che non sia possibile perchè anche se mi creo un file di configurazione Wireguard, non saprei dove caricarlo.
Chiedo conferma o lumi in proposito,grazie

MikiMikula
Ciao a tutti! Ho letto con interesse un po' di messaggi qui sopra, da felice recente possessore di mc801a. Purtroppo ho una SIM Iliad e la connessione automatica non funziona... il router una volta ogni 3 giorni, a volte anche più frequentemente, perde la linea (o si riavvia?) e va offline. Con grandi arrabbiature!
Qualcuno ha capito in questi mesi come risolvere e obbligare la connessione automatica con SIM Iliad?
Grazie!

  • cb900f ha risposto a questo messaggio

    pirignao

    hai provato con altre SIM per vedere che succede?

      ti scrivo mia esperienza personale con fastweb e mc801a
      con apn in automatico al riavvio dovevo connettere tramite interfaccia web perche non andava in automatico
      con apn in manuale al riavvio si connette automaticamente

      cb900f Con una sim fastweb mi pare partisse da solo, farò altri esperimenti e vi dico.
      Ho provato con apn iliad manuale ma non si connette automaticamente, inoltre ho l'impressione che vada solo in 4G quando l'apn è impostato manualmente. Ma forse è stata una coincidenza...

      • cb900f ha risposto a questo messaggio

        pirignao Con una sim fastweb mi pare partisse da solo, farò altri esperimenti e vi dico.

        mi pare, mi sembra, ecc, non sono risposte a prove attendibili, devi essere certo di quello che fai, altrimenti non ne esci!

        inserire sempre l'APN manualmente!io con fastweb zero problemi

          ale_prince Ho riprovato a impostare APN manualmente con iliad. Appena riconnesso non andava in 5G, solo 4G+. Staccata e riattaccata spina, il miracolo! Si è riconnesso da solo, e ha lockato la N28. Speriamo non sia un falso allarme e che duri. Mi piace pensare che qualcuno di iliad legga e provveda 😁

            pirignao Ho avuto lo stesso tuo problema. Nel mio caso avevo anche una disconnessione a settimana: c'era di default un riavvio impostato il martedì notte. Forse il problema della connessione automatica è del router e non di Iliad? Chissà.

              SimoneGliori Sì, il riavvio di default l'ho tolto subito... dita incrociate!

              ale_prince stessa cosa con iliad, wind e fastweb

              pirignao per esperienza, quando si cambiano dei settaggi ci mette un tempo per adeguarsi al 5G. L'algoritmo (per lo meno con il mio firmware) della carrier aggregation ha sempre funzionato bene. Ho fatto delle prove selezionando una banda alla volta e conti tornavano perfettamente. Gli speedtest mi hanno dato ragione

              • ugobon ha risposto a questo messaggio
                8 giorni dopo

                stich86 Te lo richiedo: come posso averlo? attualmente ho il solito firmware T-Mobile stabile ma limitato:
                HW version:MC801AHW-1.0.0
                WEB version:WEB_DETMOMC801AV1.0.0B14
                WA INNER version:MC801AV1.0.0B1
                e con quali altri vantaggi rispetto allo Yettel modificato? Per me il più importante è quello di poter collegare l'antenna esterna per acchiappare la N78. Sarebbe un bel salto di qualità

                sul tuo T-Mobile potresti mettere il mio fw su base Yettel Bulgaria 🙂

                • stich86 ha risposto a questo messaggio

                  Non ho mai utilizzato il bridge mode nell' MC801C, anche se ho un router a parte (QUANTUM DAX di Wavlink con un netto miglioramento del wifi. Il Wifi dello ZTE infatti non ha mai brillato nelle prestazioni) posizionato lontano dal tetto dove c'è l'MC801C. Ho spento la funzione WIFI sul ZTE e ho collegato i due device via ethernet via powerline. Tutto funziona perfettamente, senza ricorrere al bridge mode. Tutti i device sono quindi cablati (PC, TV etc.), tranne i cellulari in casa. Tuttavia, così facendo, ho due reti distinte, una cablata collegata allo ZTE, e una mista WiFi/Ethernet con il router Wavlink. Avendo un Hard disk USB3 collegato al router Wavlink con funzione webserver dove tengo tutti i miei media, di fatto posso accedere ai media dell'HD del web server del router solo via WiFi, questo perchè la rete cablata dipende interamente dallo ZTE. Questo era prevedibile. Tuttavia lo streaming via Wifi ha dei limiti oggettiviti in termini di velocità. Quindi vi chiedo che passi devo fare per attivare il bridge mode e configurarlo per ottenere un'unica rete mista cablata/wifi basata esclusivamente sul router Wavlink. Penso che la configurazione dipenda dai settaggio dello ZTE e del Wavlink, e che in che modo io debba usare l'indirizzo WAN della connessione internet del mio provider. La prima anomalia è che sul ZTE c'è un indirizzo, rilevato nell'hack di miononno che è 10.84.53.xx e interrogando www.speedguide.net/ip/ risulta essere "IP address is in private non-routable range", mentre 93.93.94.xx risulta essere assegnato, giustamente, dal mio provider internet. Al di là di questo ragionevole interrogativo, dato che non ho grande competenze sulle reti, che cosa dovrei fare rendere il router Wavlink completamente gestito in bridge mode dallo ZTE per avere una sola rete mista wifi/cablata gestita dal router Wavlink? Come configurare gli indirizzi IP? Chi deve gestire il DHCP? Nei miei tentativi il massimo risultato ottenuto è che qualcosa va in loop e in conflitto e si impalla tutto. Grazie per la pazienza

                  ugobon ma l’antenna esterna puoi farlo già così come è, non serve un altro firmware 😉

                  • ugobon ha risposto a questo messaggio

                    stich86 teoricamente sì. Pare, invece, che gli ZTE brandizzati T-Mobile siano stati inibiti alla configurazione delle antenne. Dovrei issare un palo, armarmi di cavi e quant'altro per verificarlo. Oppure andare in giro vicino alla BTS e testare la N78 con antenna. Siccome che non sono più un ragazzo, prima mi muovermi volevo avere le idee chiare da parte di chi ne sa di più

                    ugobon verissimo: MC801A avrà pure dei punti deboli, ma per quanto l'algoritmo della carrier aggregation è molto veloce a trovare la migliore soluzione e si adegua altrettanto velocemente alle circostanze. La velocità in cui aggrega e disaggrega è quasi istantanea. In generale la personalizzazione delle bande, del cell lock, non serva tranne casi molto particolari

                    • stich86 ha risposto a questo messaggio

                      ugobon si può provare a swappare il firmware se vuoi

                      In caso mandami un msg alla mail che trovi nel mio profilo e ci mettiamo d’accordo sui prossimi passi

                      io ho la versione t-mobile con firmware b16 ma ho il problema che quando di disconnette e riconnette (colpa della sim wind) ogni le fatidiche 4 ore, servono anche 10 secondi per riavere internet, che è un problema se succede durante una call di lavoro, con il vecchio huawei 535 non me ne ero nemmeno mai accorto per quanto era veloce a riprendere il "segnale", posso fare qualcosa per migliorare la situazione?

                        hwaddicted Io con sim wind non ho mai disconnessioni...

                        su ''Connection Mode'' cosa hai impostato??

                          Fabio2691 “automatic”, ho impostato manuale 4g e apn internet.it sperando aiuti ma sembra di no.
                          Comunque nelle 4 ore è stabilissimo e veloce, allo scoccare delle 4 ore c è questo problema

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile