[cancellato] non sono riuscito a parlare con un tecnico che sia uno. A me non pare normale.

Perché non serve a niente con un problema come il tuo. Se vuoi farti una chiacchierata puoi farla con qualcun altro.
Alle persone con problemi risolvibili le cose vengono risolte in tempi accettabili.

[cancellato] Ho detto che spero che questa fusione tagli qualche testa e si ripensi a come interfacciarsi con i clienti.

Ho dei dubbi, almeno nel breve periodo. L'operazione è puramente finanziaria, per fare più bella figura nelle statistiche di mercato, secondo me.

    • [cancellato]

    andreagdipaolo infatti in borsa oggi è crollata!

    Continua a pensarla così. Continua a pensare che l'utente sia solo una gallina da spennare.
    Vedrai quanti rimarranno clienti di Tiscali.

    Abbiamo già discusso più volte. Un venditore dovrebbe avere un atteggiamento diverso. Questo è il mio parere.

    • x_term ha risposto a questo messaggio

      [cancellato] Continua a pensarla così. Continua a pensare che l'utente sia solo una gallina da spennare.
      Vedrai quanti rimarranno clienti di Tiscali

      Onestamente è già stato spiegato che è colpa di OpenFiber e se OF non risolve il vostro problema potete battere i piedi all’infinito, non cambierà nulla. Tanto meno una operazione meramente finanziaria di consolidamento del mercato.

      Come dissi in precedenza tra l’altro Linkem aspirava a sbarcare in borsa, ora tramite Tiscali ha una scatoletta quotata senza passare dal via.

        [cancellato] Ma non hai fatto il certificato nemesys per andartene da Tiscali?

          • [cancellato]

          • Modificato

          giuse56 da questa sera. Ho già mandato la pec. Ho iniziato i tests alle 18 e alle 19:30 avevo il certificato. Questo è il secondo in 45 giorni.

          x_term al momento il problema è mio. Ma ti sembra normale che nessun tecnico, amministrativo abbia provato a contattarmi in 3 mesi? Ho ancora 2 ticket aperti. Uno da metà febbraio. Uno da metà marzo. Non sono tenuto a cercare spiegazioni su forum. Dovrebbero almeno informare della situazione.

          • giuse56 ha risposto a questo messaggio

            [cancellato] da questa sera. Ho già mandato la pec. Ho iniziato i tests alle 18 e alle 19:30 avevo il certificato.

            Bene finalmente lascerai ti sei deciso a lasciare Tiscali, adesso non ti dovrebbe più importare nulla della loro assistenza clienti etc.
            Tiscali ha fatto questa mossa per tutelarsi da punto di vista finanziario, non di certo per migliorare l'assistenza clienti 😂

              • [cancellato]

              giuse56 Tiscali ha fatto questa mossa perché stava fallendo purtroppo e lo si vede anche da come gestisce la rete, mettici anche i dipendndeti scazzati in solidarietà e hai chiuso il giro.

                • [cancellato]

                • Modificato

                giuse56 fino a quando non consegneró il modem non sarà realmente finita. Intanto faccio il possibile per riportare la mia esperienza per fare cattiva pubblicità. La sto sconsigliando a tutti. Non sarà colpa loro (direttamente) ma altri operatori almeno ci mettono la faccia.
                ps:farsi comprare non è per mettersi al sicuro. Se fossi un dipendente Tiscali aggiornerei il curriculum vitae.

                  [cancellato] La sto sconsigliando a tutti.

                  Non credo che tu ne abbia valide ragioni, del resto loro sono unicamente degli intermediari e tu sai qual è la causa del problema. Pretendi un'assistenza coccolosa che però non è un diritto.
                  Con le questioni di principio puoi farci tu sai cosa.
                  Ad ogni modo per me siamo ampiamente off topic.

                    • [cancellato]

                    andreagdipaolo Pretendi un'assistenza coccolosa che però non è un diritto.

                    Questo lo dici tu! È un diritto richiedere assistenza quando questa è prevista da contratto. Per non andare off topic, spero che in Tiscali si faccia pulizia e si investa sulla rete.

                      • [cancellato]

                      [cancellato] spero che in Tiscali si faccia pulizia e si investa sulla rete.

                      Seeeeeee buonanotte... hanno dismesso anche il servizio passivo nelle poche città dove l'avevano, hanno i tecnici in cassa integrazione perché non ci sono fondi per pagare gli stipendi, da un anno e passa ad ogni serata evento satura a piene mani e non si degnano di fare upgrade dei BRAS e kit consegna... francamente, per come la vedo io la direzione è tutt'altro che verso l'alto.

                      [cancellato] Se fossi un dipendente Tiscali aggiornerei il curriculum vitae.

                      Un dipendente Tiscali un pelo sgamato avrebbe dovuto cambiare datore di lavoro un lustro fa almeno, non aspettare di essere messo in cassa integrazione/solidarietà un giorno la settimana per far risparmiare al management 1/5 degli stipendi, IMHO.

                      Purtroppo è brutta da dire per chi ci è coinvolto e/o ne dipende per il proprio sostentamento economico, ma con questo management e questo modo di condurre l'azienda somiglia più ad un accanimento terapeutico che ad un tentativo di rilancio. Consiglio di riguardare il video di Jakidale della sua visita alla sede, ma con occhio critico: sta facendo vedere strutture di una "grande" azienda (per le dimensioni italiane), e quello è anche tirato a lustro dal maketing, figuriamoci cosa non si vede.

                        [cancellato] non si degnano di fare upgrade dei BRAS e kit consegna

                        Questo è stato fatto, ma sicuramente non abbastanza

                        [cancellato] Consiglio di riguardare il video di Jakidale della sua visita alla sede, ma con occhio critico: sta facendo vedere strutture di una "grande" azienda (per le dimensioni italiane), e quello è anche tirato a lustro dal maketing, figuriamoci cosa non si vede.

                        Ho fatto grossomodo lo stesso tour di jakidale nell'estate del 2019, incontrando le stesse persone, forse anche di più, ma senza telecamere.
                        Jakidale ha ricevuto qualcosa in cambio, a me non saprei.
                        Conoscendo anche alcuni retroscena per via della mia posizione posso confermare che in casa hanno tanti panni sporchi da lavare, ma per vari motivi la maggior parte rimangono accatastati nelle ceste del bucato.

                        Proprio pochi mesi dopo si è verificata la prima saturazione di cui ho ricordo, che in quel caso impattava soltanto le utenze open stream, all'epoca raccolte tutte a Milano.

                        Tiscali ha provato ad avvicinarsi a me, presumo per scopi propagandistici, ma credo che quando hanno capito che non avrei risparmiato alcuna critica gli sia passata la voglia e mi abbiano lasciato lavorare in autonomia.
                        Sui miei canali non ho mai esitato a criticarli apertamente. Siccome non sono tecnicamente un loro dipendente non posso essere licenziato, ma ritengo che debba farlo chiunque, per qualsiasi azienda, a prescindere dal proprio ruolo.
                        Non sopporto chi difende la propria azienda pure quando ha torto o nasconde le stupidaggini che fa, io a volte ho anche provato a farli vergognare davanti a tutti pubblicamente perché se lo meritavano.

                        Ringrazio comunque quelle poche persone in azienda che nonostante tutto mi hanno aiutato con le loro competenze e informazioni in questi anni. Se fossero tutti come loro l'azienda sarebbe migliore, ma non è così e nessuno può farci nulla perché probabilmente non conviene smuovere le acque più di tanto in quell'ambiente malsano se non per fare scena, con i dipendenti in solidarietà mentre i dirigenti giocano a padel.
                        Vedremo come andrà il futuro, se ce ne sarà uno.

                          • [cancellato]

                          andreagdipaolo Ho fatto grossomodo lo stesso tour di jakidale nell'estate del 2019, incontrando le stesse persone, forse anche di più, ma senza telecamere.
                          Jakidale ha ricevuto qualcosa in cambio, a me non saprei.

                          Sì sì io ho citato quello perché era ciò che chiunque poteva vedere essendo il video pubblicato su YT 😉 immagino che non sia stato l'unico a fare il "giro turistico", molte aziende fanno queste attività (purtroppo per i dipendenti, costretti a perdere tempo).

                          andreagdipaolo Sui miei canali non ho mai esitato a criticarli apertamente.

                          Vero, e te ne va dato atto 😉

                          andreagdipaolo Non sopporto chi difende la propria azienda pure quando ha torto o nasconde le stupidaggini che fa

                          Non posso darti più di un "mi piace" purtroppo.
                          Il confine tra il "non sputare nel piatto dove si mangia" e il "leccacu*ismo" è spesso fin troppo labile per molti. 😉

                            [cancellato] Sì sì io ho citato quello perché era ciò che chiunque poteva vedere essendo il video pubblicato su YT

                            Sì sì, era per portare un'esperienza vissuta in prima persona, concordo che il video sia il miglior modo per farla vivere a tutti, per quanto rappresenti poco la realtà delle cose

                            [cancellato] Il confine tra il "non sputare nel piatto dove si mangia" e il "leccacu*ismo" è spesso fin troppo labile per molti.

                            Purtroppo ne conosco troppi, sia in Tiscali che altrove, che sguazzano nell'omertà

                            Ho avuto Linkem, che in pratica è internet tramite le "onde radio", diversi anni fa in zona Saronno: molto veloci nell'installazione e supporto clienti ma purtroppo sono tecnologie non molto affidabili e ripetutamente c'erano problemi di linea, che saltava. Credo che con l'arrivo di Starlink tecnologie come quelle di Linkem abbiano oggettivamente poco senso, se non per il fatto che "costano meno".

                              andredo777 Ora come ora Starlink è impensabile per un utente medio che attiva Linkem, si parla di prezzi 4 volte superiori, senza contare l'investimento iniziale per l'acquisto del kit parabola.

                                andredo777 con l'arrivo di Starlink tecnologie come quelle di Linkem abbiano oggettivamente poco senso

                                Linkem utilizza tecnologie differenti per le proprie tariffe, quindi l'opinione di una FWA 30 Mbps può essere completamente opposta alla FWA 1 Gbps su tecnologia differente.

                                In ogni caso qui si parla di assetti societari, un discorso abbastanza diverso rispetto ai servizi offerti.

                                  Arcelor Ma non è questione di utente medio, povero o ricco. Chi fa un contratto flat è qualcuno che magari ci deve lavorare con internet. Oggettivamente, preferirei pagare 100 euro al mese e non avere disconnessioni che pagarne 20 e stare sempre con il servizio clienti.

                                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile