Buongiorno, volevo sapere se qualcuno sia riuscito ad impostare il modem-router VX220-G2v della tp-link perché funzioni con una connessione Sky Wifi (FTTC), e se nel caso fosse disposto a dirmi come vi sia riuscito...

Premesso che le mie competenze tecniche sono assolutamente basilari, io avevo controllato le specifiche del modem e mi sembrava fosse compatibile, ho provato ad usare il wizard "Quick Setup" nella gui del modem selezionando dal menù a tendina Sky come provider ma senza successo, successivamente ho anche provato ad impostare la connessione manualmente utilizzando i dati forniti da SKY (che peraltro erano le stesse che aveva impostato il wizard :-P) ma anche lì non si è riuscito a connettere...

Nei FAQ di tp-link una guida specifica per Sky non è ancora stata inserita così mi sono andato a leggere quella fornita per connessioni FTTC TIM e lì consigliano di usare il wizard come avevo fatto io in principio, l'unica cosa che dicono di fare e che io non ho fatto è aggiornare il firmware ma il mio modem è già all'ultima versione (Version: 2.0.0 0.9 v603c.0 Build 201127 Rel.51511n)

Ovviamente l'assistenza Sky è assolutamente inutile, appena menziono che sto cercando di impostare un modem libero mi dicono che al di fuori dei dati forniti nella pagina web dedicata loro non offrono alcuna assistenza e terminano la conversazione... T_T

    • [cancellato]

    • Modificato

    https://forum.fibra.click/d/24997-sky-wifi-modem-libero-e-map-t-domande-frequenti-faq

    h_HAL9000 osì mi sono andato a leggere quella fornita per connessioni FTTC TIM

    TIM non è iPv6 nativa, e non usa MAP-T.

    h_HAL9000 appena menziono che sto cercando di impostare un modem libero mi dicono che al di fuori dei dati forniti nella pagina web dedicata loro non offrono alcuna assistenza

    Se vuoi usare il modem libero se la linea funziona correttamente tutto il resto sono problemi tuoi. Giustamente. È persino espressamente previsto nella delibera AGCOM (art 3 comma 2):

    Gli operatori di reti pubbliche di comunicazioni e i fornitori
    del servizio di accesso alla rete non rispondono per servizi di manutenzione e
    disservizi che riguardino esclusivamente il funzionamento dell’apparecchiatura
    terminale scelta autonomamente dall’utente finale.

    h_HAL9000 Per prima cosa devi cercare l'opzione map-t e abilitarla, sul tuo modem dovrebbe essere disponibile

    Dopo aver fatto questo facci vedere cosa hai configurato e cerchiamo di aiutarti

    I quick setup per sky lasciali perdere

    Ne abbiamo parlato velocemente su telegram

    Ad ora non sembra prendere neppure l'IPv6, ma quello è dato dalla leggera scocciatura del fatto che una volta levato lo Sky Hub bisogna attendere per il rilascio di un nuovo prefisso.

    Alcune volte mi sono bastati dieci minuti, altre volte mi ci è voluto un ora.

    Gli ho consigliato di lasciarlo attaccato questa notte e verificare domattina.

      edofullo Ho seguito il tuo consiglio e ho provato a lasciarlo attaccato tutta la notte ma ancora mi sembra che non abbia gli sia stato assegnato un IPv6... Queste sono le mie impostazioni di rete, che dite provo a spuntare "Get IP using Unicast DHCP" e vedere se si aggancia?

      Il tunneling non credo sia possibile impostarlo fintanto che non ci sia una connessione con IPv6 valida...

        h_HAL9000 Prova, ma qualcosa non mi torna

        Edit: no DHCPv6 è in multicast

        Ma quell ipoe_ptm_101_0_d da dove arriva?

        h_HAL9000 Non hai ancora ricollegato l'hub vero? altriementi devi aspettare

          edofullo No, l'Hub non lo ho ancora ricollegato.

          Sfortunatamente anche disattivando l'IPv4 non sembra agganciarsi, non so... :-/ Ho aspettato un po' ma niente, ora provo ad aspettare un'altra oretta ma la vedo male

            h_HAL9000 Ho aspettato un po' ma niente, ora provo ad aspettare un'altra oretta ma la vedo male

            Se l'hub è rimasto scollegato tutta la notte e non lo hai collegato non è quello il problema.

            Non compare nulla dopo IPv6 Address? Sei sicuro che la VLAN e la porta siano configurate correttamente?

            Che non funzioni la navigazione potrebbe essere normale, ma l'IPv6 dovrebbe prenderlo.

              edofullo Dopo IPv6 address ci sono solo una coppia di due punti ( :: )

              La VLAN credo che sia impostata correttamente, tu cosa intendi quando parli di configurazione? La modulazione DSL?

                h_HAL9000 La VDSL è collegata? Vedi le statistiche?

                Prova se puoi a resettarlo, non fare il quick setup, metterlo in modalità Dynamic IP e disattivare IPv4. Non toccare ancora le cose del MAP-T, tanto se IPv6 non si connette non andrà.

                  edofullo Ok, faccio il reset e vediamo come va... Comunque la VDSL è collegata e vedo le statistiche

                  5 mesi dopo

                  edofullo ...Alla fine credo che il grosso dei problemi fosse dovuto al firmware, qualche giorno fa TP-Link ha rilasciato la nuova versione (VX220-G2vv1_2.0.0 0.9 v603c.0 Build 220322 Rel.37338n), così ieri ho deciso di riprovare a fare il cambio e, con mio grande sollievo, stamattina ho verificato che si è riuscito a connettere!

                  Purtroppo però continuo ad avere dei problemi, se possibile dunque vorrei ancora appoggiarmi alle vostre competenze, quelli che ho riscontrato fino ad ora sono 2:

                  • Per quanto il modem sia connesso non riesco a navigare su tutti i siti web, la gran parte dei siti (come Youtube, Netflix, Amazon FibraclickForum, etc.) non mi danno alcun problema ma altri (ad esempio sky.it, sky.com, ansa.it e trovaprezzi.it) sono impossibili da raggiungere... Come DNS ho impostato Cloudflare come primario e Google come secondario dunque non credo che sia quello il problema, queste qui sotto sono le correnti impostazioni della connessione:

                  • L'altro problema è che non riesco a far funzionare il telefono voip, nonostante mi sembra che sia impostato correttamente utilizzando le credenziali fornite nella pagina di assistenza SKY...

                  Grazie ancora per l'aiuto! :-D

                    h_HAL9000 Per quanto il modem sia connesso non riesco a navigare su tutti i siti web, la gran parte dei siti (come Youtube, Netflix, Amazon FibraclickForum, etc.) non mi danno alcun problema ma altri (ad esempio sky.it, sky.com, ansa.it e trovaprezzi.it) sono impossibili da raggiungere... Come DNS ho impostato Cloudflare come primario e Google come secondario dunque non credo che sia quello il problema, queste qui sotto sono le correnti impostazioni della connessione:

                    Su https://ipv6-test.com/ ti da pure l'ipv4?

                    Su https://www.speedguide.net/analyzer.php che mtu ti dà?

                    Hai problemi con i siti atm.it? Ebay.it? Se si dao steso errore di sky.it o diverso?

                    h_HAL9000 dagli screenshot da te postati mi suona male tre cosa
                    1) prefix length di 128.
                    2) dns solo ipv4. Non riesci a mettere quelli di google?
                    3) non è che faccia natv6😑?

                    Poi prova a giocare con l'mtu per esempio 1480 o 1520

                      • [cancellato]

                      h_HAL9000 IPv4 nella configurazione dell'interfaccia VDSL non ce lo spunterei, visto che ti viene assegnato solo un IPv6.
                      Per IPv4 come hai configurato MAP-T in "IPv6 Tunnel" sulla sinistra?

                        simonebortolin Su ipv6-test mi dice che l'IPv4 non è supportato :-/

                        Speedguide.net non è raggiungibile, stessa cosa per atm.it e ebay.it... Tutti danno lo stesso errore (non raggiungibile)...
                        Ora provo a cambiare l'mtu

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile