Matteo_Mabesolani Se non erro siamo proprio su ISDN "ULL" Fastweb, o sbaglio?
In teoria si', non dovrebbe essere WLR ISDN BRA se la borchia e' Fastweb.
Matteo_Mabesolani Se non erro siamo proprio su ISDN "ULL" Fastweb, o sbaglio?
In teoria si', non dovrebbe essere WLR ISDN BRA se la borchia e' Fastweb.
Matteo_Mabesolani Oppure fibrarle tutte
quanto mi piacciono le cascine isolate con la FTTH aerea.
Ma così rimangono i pali, anche se portanti fibra.
Già ci sono molte tratte che portano la fibra di OpenFiber in posti isolati di Area Bianca.
In campagna della pianura padana portata fibra a una piccola località composta da "ben" tre cascine, di cui una disabitata, mentre ci sono città e cittadine di 30-40 mila abitanti che ancora la stanno aspettando.
edivad99 Quelle sono colonnine "normali" (ovvero le trovi in strada con la classica morsettiera rame); ma nel caso specifico mi sembra siano state usate per il progetto Socrate (nella seconda foto mi sembra di vedere un cavo coassiale).
simonebortolin
Pensavo fossero foto diverse!
Socrate la 1°
Nel 1°post a destra coax Socrate ma a sinistra non ho idea che cosa possa servire, non sembrano coax ma tubetti simili ai micro tubi FTTH (marcati Entrata 800, Uscite 800, Uscita 400); Azzardo Splitter con Attenuzioni di Derivazione !?!
Enel Distribuzione la 2°
Paolo
Mckernan Nel 1°post a destra coax Socrate ma a sinistra non ho idea che cosa possa servire, non sembrano coax ma tubetti simili ai micro tubi FTTH (marcati Entrata 800, Uscite 800, Uscita 400); Azzardo Splitter con Attenuzioni di Derivazione !?!
Possibili esperimenti di collegamento tra centrali in coax (?) mi sembrava che c'erano state sperimentazioni
simonebortolin Sembrerebbe un derivatore di qualcosa. Ci sono un'entrata e due uscite associate a un valore. Un'uscita come l'entrata e l'altra potente solo la metà
loca66 spesso con le vecchie tendeva ad essere problematica anche la protezione verso terra dell'interfaccia U: se l'impianto di terra in sede cliente era fatto male, eventuali sovratensioni scaricate "verso terra" da altri dispositivi con protezione presenti sullo stesso impianto elettrico in realta' finivano scaricate attraverso la NT1 "al contrario" in centrale Telecom... Infatti la nuova versione ha il cavo di alimentazione senza messa a terra.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile