• TIMGuida
  • Elementi di rete di SIP/Telecom/TIM

LATIITAY Cosi' come esistono anche con loghi di OLO, come ad esempio Fastweb.

Foto fatta da me in una banca a Ferrara il giorno che sono andato per la sua dismissione, si passa al VoIP. Se non erro siamo proprio su ISDN "ULL" Fastweb, o sbaglio?

    loca66 Sarebbe utile portare, per tutti i clienti di questo tipo, una connessione wireless 4G o futuro 5G ed eliminare le tratte aeree in palifica che comportano notevoli costi di manutenzione.

    Oppure fibrarle tutte 🙂 quanto mi piacciono le cascine isolate con la FTTH aerea.

      Matteo_Mabesolani Se non erro siamo proprio su ISDN "ULL" Fastweb, o sbaglio?

      In teoria si', non dovrebbe essere WLR ISDN BRA se la borchia e' Fastweb.

      Matteo_Mabesolani Oppure fibrarle tutte 🙂 quanto mi piacciono le cascine isolate con la FTTH aerea.

      Ma così rimangono i pali, anche se portanti fibra.

      Già ci sono molte tratte che portano la fibra di OpenFiber in posti isolati di Area Bianca.

      In campagna della pianura padana portata fibra a una piccola località composta da "ben" tre cascine, di cui una disabitata, mentre ci sono città e cittadine di 30-40 mila abitanti che ancora la stanno aspettando.

      loca66 Borchia NT1+

      A completamento delle borchie ISDN due foto di una borchia NT Base, ovvero senza interfacce analogiche, solo con Bus S.

        Questa invece che roba è? (Sulla destra si vede il coperchio con la scritta SIPTEL)

          edivad99
          La prima no! È solo una chiostrina normale.
          La seconda si! Progetto Socrate di Telecom.

          Paolo

            edivad99 Quelle sono colonnine "normali" (ovvero le trovi in strada con la classica morsettiera rame); ma nel caso specifico mi sembra siano state usate per il progetto Socrate (nella seconda foto mi sembra di vedere un cavo coassiale).

              Mckernan edivad99 In realtà è la stessa chiostrina da due angolazioni, se noti la prima foto ha la sigla scritta in times del socrate.

              La seconda è la colonnina dell'enel, che non centra nulla.

              Mckernan edivad99 Dal logo ho qualche dubbio, sembra più roba PCM.

                MentalBreach

                simonebortolin
                Pensavo fossero foto diverse!
                Socrate la 1°
                Nel 1°post a destra coax Socrate ma a sinistra non ho idea che cosa possa servire, non sembrano coax ma tubetti simili ai micro tubi FTTH (marcati Entrata 800, Uscite 800, Uscita 400); Azzardo Splitter con Attenuzioni di Derivazione !?!

                Enel Distribuzione la 2°

                Paolo

                  Mckernan Nel 1°post a destra coax Socrate ma a sinistra non ho idea che cosa possa servire, non sembrano coax ma tubetti simili ai micro tubi FTTH (marcati Entrata 800, Uscite 800, Uscita 400); Azzardo Splitter con Attenuzioni di Derivazione !?!

                  Possibili esperimenti di collegamento tra centrali in coax (?) mi sembrava che c'erano state sperimentazioni

                    simonebortolin Sembrerebbe un derivatore di qualcosa. Ci sono un'entrata e due uscite associate a un valore. Un'uscita come l'entrata e l'altra potente solo la metà

                      Pierre02
                      Sono cavi Coax Grigi!?
                      Sembrano minitubi!
                      Devo mettere gli occhiali!

                      Paolo

                        Mckernan Potrebbero, però io ho solo dato un'interpretazione delle scritte sull'apparato

                          Pierre02
                          Concordo!
                          Derivatore con valori di attenuzione come quelli utilizzati x la tv; nella distribuzione ai piani sulla calata dall antenna.

                          Paolo

                          loca66 questa e' una delle ultime versioni, "miniaturizzata"; ne esistevano anche grandi come la NT1 PLUS.

                          • loca66 ha risposto a questo messaggio

                            LATIITAY questa e' una delle ultime versioni, "miniaturizzata";

                            Confermo quanto scritto, ma quelle "grosse" saranno 15 anni che non vengono fornite.

                            In recente intervento ne ho cambiate 3 perché non digerivano una alimentazione di 235 volt.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile