- Modificato
Matteo_Mabesolani Una curiosità: un MSAN può fornire gli utenti di un solo armadio oppure potrebbero arrivargli le primarie da diversi armadi come fosse una centrale (e quindi magari non è vicino a nussun armadio) ? (o tutti e 2 i casi) ?
Se sono armadi sussidiari di sicuro può fornire anche ad essi
Se non sono armadi sussidiari potrebbe essere, ovviamente è un accrocchio
Matteo_Mabesolani Ok come non detto, abbiamo tutti gli accrocchi possibili ed immaginabili. Alla luce del fatto che ci sono MSAN che devono poter fare VULA FTTC (e che quindi sono metà MSAN e metà ONU) direi che a rigor di logica sono collegati sotto OLT.
Secondo me quando su netmap c'è Apparato MSAN è tutto sotto OLT, ma sono quì per una smentita sensata basata su qualche documento o altro (non per dare torto a @zdnko ma perché ciò che dice lui non mi torna con quello che si vede su fibermap e quel poco che si sa dai documenti pubblici) per i seguenti motivi:
1) per come ragiona tim è strano che la stessa fibra termina sia in un OLT che in un Feeder, cioè dai documenti TIM la architettura NGA è stata fatta separata da quella "legacy" in fibra proprio perché non è sostenibile avere link dal feeder ad ogni apparato e neanche avere distanze superiori ai 10-15 km in ottica di riusare la fibra per la FTTH
2) alcuni casi: Sabbione (Reggio nell'Emilia), Zeminiana (Padova) sono cose fatte ex novo ed non ha proprio senso tirare una fibra verso il feeder una altra verso l'OLT
3) avrebbe anche senso per liberare fibre dalla centrale al feeder e migrare all'OLT senza grossi scavi in caso di conversione da vecchi apparati a nuovi