Inizialmente ero tentato con Vodafone per la velocità offerta, ma visto alcune esperienze di altri utenti ho lasciato stare (anche se sono cliente vodafone "Mobile" da molti anni e mai avuto problemi, spesso mi vengono proposte offerte vantaggiose e l'assistenza è "sufficiente").
Consiglio ISP su rete openfiber con ip pubbilco
- Modificato
AngeM ma visto alcune esperienze di altri utenti ho lasciato stare
Diciamo che tra episodi di saturazione del trasporto locale (non ho idea Civitavecchia), latenze ed instradamenti a volte discutibili (ho un amico che ha disdetto perché faceva Venezia-Milano in 25ms...), "shaping" se sono "shaping", non ne fanno il primo della classe tra gli ISP.
Ma nemmeno stiamo parlando di qualcuno innominabile.
- Modificato
[cancellato] c'è anche wind da escludere in area nera, hanno qualche requisito in più:
mediaconverter o router con ingresso SFP e router/ATA che sia in grado di aprire una PPPoE su vlan diversa dedicata al VoIP
handymenny c'è anche wind da escludere in area nera
Ma tu hai capito se sgambetto è stato pensionato? @[cancellato] non lo incrocio da parecchio qui, mi ero sempre ripromesso di stimolarlo sull'argomento...
mark129 Ma tu hai capito se sgambetto è stato pensionato?
Sembra..... però c'è anche da dire che ultimamente gli utenti W3 sul forum sono solo in area bianca
[cancellato]
- Modificato
mark129 Ciao. Purtroppo no, non è affatto in pensione, purtroppo è una facoltà che l'azienda si riserva come da condizioni generali di contratto. Salvo casi di risorse carenti (motivo principale per cui viene applicato il cap) o consumo dati lautamente eccessivo dovuto ad un uso non conforme del servizio, non ho visto altri casi con applicazione randomica, anzi. Posso solo compatire i clienti che hanno a che fare poi con un'assistenza che non si occupa certamente di questo e si trovano limitazioni per le quali non viene fornito né preavviso né spiegazione alcuna
https://community.windtre.it/internet-a-casa-61/velocita-ftth-a-100-mbps-1272
Questo è l'ennesimo cliente che scrive sulla Community WindTre. Non ho altre parole da spendere al riguardo.
Ragazzi scusate tanto la mia assenza, ma ho avuto da fare appunto con la casa e con l'università. A questo punto credo di andare con Tiscali.
Grazie mille a tutti di cuore e Buon anno!!
- Modificato
jepz
Ciao! Mi sto trovando principalmente bene (velocità ok e latenze idem), tranne per un problema in attivazione a causa degli installatori (appaltati da OF, quindi poteva succedere con qualsiasi operatore su OpenFiber in openstream): mi avevano addebitato (circa 100€) dei lavori extra che effettivamente non erano stati fatti. Tiscali dopo due chiamate e delle foto inviate per controprova, mi ha stornato i servizi extra nelle bollette successive e così è stato.
Ogni tanto, di notte (dalle 2:00 circa), capita che facciano manutenzione e di fatto non ho connessione per 5/10 minuti. Molto probabilmente i lavori sono di OpenFiber in quanto viene segnalato un "LOS" sull'ont. Quindi per questo non mi lamento in quanto è capitato max 2 volte.
jepz
In meno di una settimana avevo la linea a casa funzionante al 100%.
Diciamo che comunque si sono trovati avvantaggiati in quanto già avevo passato il cavo pilota per tirare il cavo in fibra ma solitamente, tranne in casi particolari (corrugati pieni, verticale mancante, roe non illuminato, ecc...), in qualche ora installano il tutto.