Salve a tutti,
recentemente ho sottoscritto un contratto Internet + Fonia con Fastweb (FTTC VDSL), la cui offerta prevedeva l'installazione del modem Fastweb NeXXt.
Ho provato il suddetto modem per una settimana circa ma ho notato che mancano parecchie funzionalità che a me servono (ad es. il QoS). Ho dunque comprato un Fritz!Box 7530 per sostituirlo al NeXXt, peccato che, indipendentemente da come io configuri i parametri della linea, non riesco a navigare.
Il Fritz mi dice che la linea viene agganciata normalmente ma comunque non ho accesso ad Internet. Leggendo su Internet qualche guida, ho visto che occorre segnalare il MAC address del Fritz a Fastweb, dunque ho chiamato varie volte l'192193 per farmelo abilitare ma gli operatori mi hanno sempre risposto di andare nell'app MyFastweb e comunicarlo da lì tramite un form, peccato che nell' app non ci sia niente del genere.
Altri operatori invece mi hanno detto che proprio non è possibile utilizzare un altro modem a parte il NeXXt.

C'è qualcun altro che è incappato nella stessa situazione ed è riuscito a risolvere?

Quando hai fatto il contratto con Fastweb hai spuntato l'opzione per il modem libero?

Altrimenti bisogna vedere se copiando l'indirizzo MAC del NeXXt sul FRITZ!Box 7530 e configurando l'Option 60 (non so se il FRITZ!Box ha questa possibilità) riesci a navigare.
In questo caso, però, perderesti la linea voce.

    MentalBreach Il contratto l'ho sottoscritto a voce e sinceramente non ricordo cosa dissi. Forse quando ho accettato di ricevere il NeXXt ho implicitamente rifiutato l'opzione per il modem libero? Riguardo l'alternativa, ho apprezzato il suggerimento ma la linea voce mi serve.
    Comunque mi sembra assurdo che io debba usare per forza il NeXXt.

      Aireplay Forse quando ho accettato di ricevere il NeXXt ho implicitamente rifiutato l'opzione per il modem libero?

      In teoria no: Fastweb manda sempre e gratuitamente il NeXXt al cliente, sia esso abbia scelto il modem libero che quello proprietario.
      Nel caso del modem libero, il NeXXt serve ad attivare la linea e poi il cliente può metterlo da parte finchè Fastweb non gli chiede la restituzione (solitamente a fine contratto).

      Aireplay Comunque mi sembra assurdo che io debba usare per forza il NeXXt.

      Prova a contattare Fastweb e vedi cosa ti dicono. Nella relativa pagina è stata modificata la frase da

      Ai clienti acquisiti fino al 13 dicembre 2020 continuerà a essere garantita, ai sensi della delibera Agcom 348/18/CONS, la possibilità di sostituire in qualsiasi momento il modem fornito da Fastweb con un modem alternativo di proprietà, fermo restando in tal caso l'obbligo di restituzione del modem Fastweb alla chiusura del contratto.

      a:

      Continuerà a essere garantita, ai sensi della delibera Agcom 348/18/CONS, la possibilità di sostituire il modem fornito da Fastweb con un modem alternativo di proprietà.

      Pagina attuale: https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/
      Pagina al 8 ottobre 2021: https://web.archive.org/web/20211008073720/https://www.fastweb.it/adsl-fibra-ottica/dettagli/altri-modem/

      Aireplay Il contratto l'ho sottoscritto a voce e sinceramente non ricordo cosa dissi.

      Dalla mia limitata esperienza, gli operatori a voce non spuntano mai la casella del modem libero, a meno che non sia tu a dirlo esplicitamente.
      Purtroppo, senza quella non potrai mai usare modem alternativi sulla tua linea.

        Se non hai spuntato,ti serve il VoIP e non vuoi il nexxt allora ti rimane solo la migrazione ad altro operatore oppure mettere il tuo modem in cascata...io avevo il 7530 in cascata con Fastweb

        Innanzitutto vi ringrazio per il vostro supporto. Nei prossimi giorni continuerò dunque a chiamare Fastweb sperando di beccare il tecnico giusto, anche se le probabilità sono veramente basse.

        • leo108 ha risposto a questo messaggio

          Aireplay ma la questione è...contratto fatto prima o dopo il 14 dicembre 2020? Comunque dovrebbero averti mandato il contratto via mail e nella sezione scelta modem lo vedi se hai il loro o il modem libero

            leo108 Ha scritto "recentemente", quindi decisamente dopo l'entrata in vigore della spunta, purtroppo...

            • leo108 ha risposto a questo messaggio

              callfan Purtroppo, senza quella non potrai mai usare modem alternativi sulla tua linea.

              leo108 ma la questione è...contratto fatto prima o dopo il 14 dicembre 2020?

              Fastweb ha aggiornato la pagina sul modem libero, forse la regola della spunta e dei contratti pre e post 13 dicembre 2020 è decaduta. L'ho scritto nel mio messaggio precedente.

              Bisogna chiedere al supporto Fastweb per esserne sicuri.

                callfan allora è "condannato"

                MentalBreach guarda che nella pagina è sempre indicato che
                A far data dal 14 dicembre 2020, in ottemperanza a quanto previsto dalla delibera Agcom 34/20/CONS, sarai tenuto a indicare al momento della sottoscrizione del contratto quale modem intendi utilizzare. Ti ricordiamo che il modem Fastweb sarà comunque incluso gratuitamente nell'offerta per consentirti la configurazione e il collaudo della linea, senza oneri a tuo carico.

                  Ho controllato ora nel contratto (datato 15 Nov. 2021), ho malauguratamente scelto il modem Fastweb NeXXt poichè al tempo non disponevo ancora del fritz e soprattutto non avevo idea che il NeXXt fosse così scarso.

                  Ricordo anche però che chiesi all'operatore con cui sottoscrissi il contratto se era possibile in seguito cambiarlo con altro modem di mia proprietà e mi rispose che non ci sarebbero stati problemi e che potevo usare o non usare il NeXXt a mia discrezione. Dunque l'operatore avrebbe dichiarato il falso e ci sarebbero gli estremi per una denuncia/segnalazione?

                    Aireplay Dunque l'operatore avrebbe dichiarato il falso e ci sarebbero gli estremi per una denuncia?

                    Se hai la registrazione e hai voglia di avviare una procedura su Conciliaweb, certo. Ma devi avere le prove che ti abbia detto così, altrimenti è la tua parola contro la sua...
                    Per questo non bisognerebbe mai sottoscrivere contratti vocali, secondo me...

                    Aireplay è la stessa cosa capitata a me,ho lottato 2 settimane con loro per questa cosa,alla fine mi dissero che potevo mandare reclamo via PEC e avrei ricevuto risposta entro 45 giorni. Se non vuoi sbattimenti o migri o metti in cascata. Ti dico solo che quando ho mandato disdetta mi hanno chiamato,gliel'ho detto chiaro e tondo che la storia del modem è la cosa che mi ha fatto scegliere di disdire,mi hanno risposto che purtroppo non si può fare nulla e quindi si procede alla chiusura del contratto...ergo non te lo daranno il modem. Comunque se a te sta bene mettere il tuo Fritz in cascata io ero riuscito ad avere anche la fonia da remoto e l'accesso a fritznas da remoto con possibilità di condividere eventuali link a terzi dal fritznas,se è la soluzione che fa per te fai un fischio se hai bisogno.

                    Grazie ancora per le vostre risposte.
                    Pondererò nei prossimi giorni sul da farsi, purtroppo non ho la registrazione vocale della sottoscrizione del contratto, ma potrei richiederla a Fastweb in quanto dovrebbero essere tenuti, per legge, a conservarla (da quanto so). Però non ho una gran voglia di cominciare questo viaggio nella burocrazia, non credo valga il mio tempo.

                    Probabilmente metterò il Fritz in cascata nell'attesa di passare ad altro operatore non appena spunta fuori qualche offerta decente.

                    Se decido di mettere il Fritz in cascata e vuoi accedere da remoto devi chiamare Fastweb e farti dare ip pubblico,lo danno gratuitamente in 2 GG lavorativi,io richiesi ip statico

                    leo108 È la frase dopo che è cambiata: se prima si specificava che i clienti precedenti al 13 dicembre 2020 potevano scegliere il modem libero in qualsiasi momento; adesso si parla che si può cambiare in ogni caso per chiunque.

                    Secondo me si può provare ad aprire un ticket di assistenza o contattare il supporto al telefono o WhatsApp e vedere cosa dicono se si chiede il passaggio al modem libero.

                    A questo punto non ci rimane che vedere come va a finire questa pratica,sono curioso

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile