kravar Dopo che si materializzera' il decreto che permette di passare dalla tutela vulnerabile alla STG con il fornitore di zona che ha vinto l'asta dovro' richiedere di nuovo l'addebito rid bancario o passa in automatico quello che gia ho con SEN?

E' presto per dirlo, bisogna attendere la disposizione di Arera, ritengo probabile si debba rifare con il nuovo fornitore.

kravar Per l'addebito del canone rai anch'esso passerebbe in automatico?

Sicuramente si

kravar Ultima cosa: con SEN nonn ricordo ma di certo versai deposito cauzione anni fa; in caso di passaggio alla STG questo mi verrebbe restituito o trattenuto? E con nuovo fornitore stg (nel mio caso iren/salerno energia) bisognerebbe versarlo di nuovo?

Se ora hai l'addebito automatico non dovresti avere nessun deposito cauzionale. Con addebito automatico anche in STG non dovrai versare nessun deposito cauzionale.

Raga ritornando al discorso di passaggio dei vulnerabili all'STG leggo su molti siti (di cui allego in seguito) che l'accesso riguarda sia le utenze luce che gas e quindi non capisco sapendo appunto che le tutele graduali riguardassero solo le utenze elettriche.
https://www.ftaonline.com/bonus-bollette-2025-per-i-vulnerabili-come-presentare-la-domanda.html
Un estratto dal contenuto: ..."Cosa che si traduce, per i cittadini vulnerabili, in un risparmio annuo stimato di circa 110 euro a famiglia sulle bollette di luce e gas."
Sapere se i passaggi riguardano quindi anche le utenze vulnerabili gas?

    kravar Nel gas esistono ad oggi 3 tariffe:
    1)Tutela vulnerabili, solo i vulnerabili possono accedervi.
    2)Placet 100/23 in deroga, solo per quelli che erano al 31/12/2023 a tutela e non hanno scelto una tariffa del libero, oggi per chi non c'è non è possibile accedervi.
    3)Mercato libero, accessibile a tutti.
    Tutela vulnerabili solo indicizzata PCV 58,93 PSV (CMEM) + CCR+QVD
    Placet 100/23 solo indicizzata PCV (PFix) a discrezione del fornitore, PSV+CCR+QVD

    Altre tariffe non ci sono

      • Modificato

      simonebortolin Mah il mio piano lo ho lasciato non limitato e fa punte anche di 5kW...

      Io non ho misurato di persona, ma dai dati di targa il mio Bora arriva a oltre 7 kW, limitabile a 4,4 kW.

      Non ho limitato nulla, lo usiamo con un po' di buonsenso, e con i miei 4,5 kW contrattuali, ovvero circa 6 kW per parecchio tempo prima dello scatto del contatore per consumo eccessivo, nonostante altri elettrodomestici in funzione, per ora non abbiamo problemi.
      Ho anche 3 kWp di pannelli che quando il sole batte bene mi aiutano, ma diciamo che ci stiamo dai... difficile che tutte le zone siano in funzione al massimo.
      Ah, ovviamente linea dedicata fino al quadro principale e magnetotermico + differenziale adeguati.
      E, visto che il piano sarebbe anche collegabile in 3fase, specifico che io sono in mono.

      Prima bolletta "pesantuccia" di novembre, 72 smc consumati e 104 euro di costo. Secondo voi com'è ? (I termosifoni si fanno sentire)

        pietro-c E quindi non ho ben capito il nocciolo della questione: col l'ultimo decreto anche i vulnerabili gas potranno passare all'STG ?

          kravar No, non esistono le tutele graduali per il gas. Se sei vulnerabile e sei in tutela vulnerabili ci resti.

          pietro-c
          Chi nel 2025 perderà la vulnerabilità perchè ad esempio l'isee supera la soglia per il bonus ARERA cosa deve fare sia per il gas che la luce?

            Maraudon viene circa 0,70€/mc. Io con Segnoverde sono sugli 0,68€/mc, quindi non molta differenza e penso di essere riuscito a prendere una buona offerta questa Estate. A questo punto chiedo ai più esperti un prezzo al mc buono ad oggi quanto potrebbe essere.

              gianluca1987 A questo punto chiedo ai più esperti un prezzo al mc buono ad oggi quanto potrebbe essere.

              Dolomiti a 0.435 è buono se usi il metano per il riscaldamento.

                zaizaman io parlo di prezzo finito comprensivo di trasporto, ecc. 0,435€ è il prezzo della materia energia, a quanto vedo dal sito. Io attualmente sto andando come PSV+0.105€/mc.

                Henry81 Quando viene aggiornato il sistema SII e il fornitore se ne accorge, per il gas il fornitore ti formulerà una proposta del mercato libero, per la luce se non fai alcuna scelta il fornitore della tutela ti passerà al fornitore tutele graduali come avvenuto a luglio ai non vulnerabili che erano in tutela. Staremo a vedere già ad inizio 2025 ci dovrebbero essere i primi spostamenti.

                  Ciao consumo 900smc /anno volevo passare ad edison energia world plus gas , ma non capisco bene, il primo anno si paga 84€ di costi di commercializzazione e dal secondo sono 240€ ?
                  grazie

                  Salve, ho bisogno di una mano da parte vostra.
                  Attualmente sono sotto le tutele graduali con Enel però mi tocca cambiare affitto e vorrei restare sempre mantenendo tale "offerta".

                  Il problema? Ho chiamato Enel per capire come devo muovermi, mi hanno detto che non è possibile.

                  Ho chiamato Arera che mi hanno detto che è possibile con la voltura/nuova attivazione.

                  Dove vado a vivere c'è il fornitore X, ho provato a guardare il modulo di voltura ma non c'è nessun flag "scegli le tutele graduali", ho provato a sentirli al telefono però sentivo tutto a tratti.

                  Purtroppo non so veramente come muovermi...
                  P.s., inoltre in chat con Enel mi hanno chiesto i miei dati (numero, nome, indirizzo) per "aggiornarli" - sta cosa mi puzzava quindi non ho fornito nulla, ma tanto possono già vederli guardandomi il profilo...

                  pietro-c
                  Pensavo che anche per il gas si passasse alla placet non vulnerabili perchè se a me non sta bene la proposta del mercato libero che propongono non si rischia la "chiusura" del gas?

                    Henry81 Si rischia di passare sotto fornitore di ultima istanza, che è una cosa diversa e non conviene.
                    Oggi ci sono tariffe del mercato libero gas anche (di poco) meglio della tutela.

                    Buonasera, oggi ho sentito da varie fonti giornalistiche che è previsto per il prossimo anno un aumento del 30% del costo dell'energia.
                    Io sono passato in automatico nella placet provenendo da SEN.
                    Tra l'altro, proprio oggi Hera, il mio attuale fornitore, mi ha mandato questa mail:

                    "Nel 2024, il prezzo all'ingrosso dell'energia è aumentato del 32%*!
                    Mettiti al riparo dai possibili rincari!

                    Hera Ti Tutela è l'offerta luce a mercato libero, riservata ai clienti come te del Servizio a Tutele Graduali, che prevede un prezzo fisso applicato ai tuoi consumi per 24 mesi e 72€ di sconto sulla fornitura nel primo anno!

                    L'offerta ti assicura una tripla protezione:

                    prezzo luce bloccato per 24 mesi;
                    la polizza «salva bollette» per 12 mesi
                    assistenza sanitaria e veterinaria per 12 mesi"

                    Posso tranquillamente restare nell'attuale placet o conviene cambiare?
                    Grazie

                      bm182 Tutte caxxate.

                      • Joanlui ha risposto a questo messaggio

                        bm182 Resta nel servizio a Tutele Graduali. Il mercato libero è poco conveniente. Il prezzo fisso è una cazzata, perchè rimodulano in caso di aumenti vertiginosi della materia prima.

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile