Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Enrico1 Il PSV va comunque adeguato al fattore PCS che trovi in bolletta.
Di solito si fa presto ad arrivare a 0,50 con un PCS intorno a 0,040.
Poi, se la quota materia energia è tutta in quell riquadro, devi aggiungere spread CCR e Qvd, questo dipende dal contratto che hai, qui potrebbe essere, se fosse Hera prezzo netto, che hai PSV +0.0521 compreso di tutto ma da adeguare al valore PCS.
Se tu avessi un PCS 0.040 a me viene un prezzo netto novembre di 0.555.
Questa una mia supposizione, comunque con le CTE che ti hanno mandato nel momento del contratto si chiarirà tutto.
Volevo cambiare fornitore del gas e passare ad una Delle compagnie Gas Sales energia ed Etruria luce gas, presenti nel foglio excel, però in internet non trovo recensioni, qualcuno che ha una Delle due potrebbe dirmi come si trova, grazie.
Ciao,
Di recente qualcuno ha ripercorso le diverse offerte del mercato?
Sto cercando offerta gas e luce a prezzo fisso
- Modificato
flavione
Grazie
- Modificato
sorba il sono residente in Veneto quindi non so se sono coperto da loro, mi lascia perplesso che l'unico metodo di pagamento sia la domiciliazione bancaria. Grazie per il feedback.
pietro-c grazie per il feedback. Vedo dal foglio excel che pulsee segue indice psbil, che differenza c'è dal seguire l'indice PSV?
Enrico1 Vedo dal foglio excel che pulsee segue indice psbil, che differenza c'è dal seguire l'indice PSV?
E' un indice quasi sempre leggermente più caro del PSV, dipende dai mesi, nell'ultimo anno lo spread rispetto al PSV viaggia da pochi millesimi a circa 1,5 centesimi ogni smc.
Nella cartella del foglio "storico PSV" lo puoi vedere tu stesso.
Nel frattempo i vulnerabili sono sempre quelli piu tartassati, assurdo direi.
https://www.arera.it/comunicati-stampa/dettaglio/elettricita-maggior-tutela-i-trimestre-2025-clienti-vulnerabili#:~:text=La%20spesa%20nell'anno%20scorrevole,%E2%82%AC%20(%2D2%2C1%25)&text=Nel%20primo%20trimestre%20del%202025,aumenter%C3%A0%20del%2018%2C2%25.