Ilbassir il mio dubbio è la parte variabile della parte commerciale (0,008 €/Smc),a cosa è legata, cioè quanto può variare?ho provato a chiamare il servizio clienti,ma rispondono dalla Romania,capiscono poco e dopo un po' come per magia,cade le linea....

    Albert_One

    L' * è " escluse imposte e tasse"

      Ilbassir si ma non è corretto,le spese fisse sono 108€ meno 15 euro di bonus da subito e altri 15 dopo un anno in più ci sono 0,008 €/Smc variabili.....in base a cosa?

        Albert_One
        108 - 30 = 78 € annuali
        0.008 variabili loro li chiamano così, ma alla fine è una "specie di spread" che si somma al prezzo fisso che propongono.
        ti ho fatto la foto del documento ufficiale .. mi sembra che non ci sia nulla di non chiaro. se fai i conti tutto torna

          Ilbassir -30€ se arrivi alla 13° bolletta e comunque quella è una componente variabile che non capisco a cosa sia legata.... comunque se contattare il servizio clienti è un problema,non mi piace molto la faccenda.

            Per un consumo di gas di 450 mc all’anno vedo che è molto conveniente l’offerta variabile di Etruria GAS SCELTA SICURA CASA +.
            Spread azzerato per i primi 12 mesi.
            Qualcuno ha esperienze con questo fornitore? Sarei molto propenso.

            Albert_One Le componenti variabili sono quelle legate al consumo: hanno un prezzo unitario e lo moltiplichi per il consumo per ottenerne il relativo costo.
            Componente variabile non significa che variano ogni giorno/mese

            Salve, avendo un impianto fotovoltaico di 5.200 kW per il raffreddamento e il riscaldamento della mia abitazione utilizzo dei fancoil collegati a pompa di calore Daikin aria-acqua.
            Per il riscaldamento (che ha la maggiore incidenza sulle bollette) posso scegliere se utilizzare -quando le temperature non sono troppo rigide- una caldaia a metano o la pompa di calore.
            Sto abbandonando Sorgenia e recentemente sono passato a Enel Energia-tutele graduali. Per il metano vorrei aderire alla proposta di Abbassalabolletta tramite Altroconsumo che mi consiglia Engie.
            I miei consumi nel 2023 sono stati: metano 130 mc (ex 500 mc); energia 4.100 kWh (ex 3.800 kWh).
            Secondo voi c'è di meglio?

              grillo Sto abbandonando Sorgenia e recentemente sono passato a Enel Energia-tutele graduali. Per il metano vorrei aderire alla proposta di Abbassalabolletta tramite Altroconsumo che mi consiglia Engie.
              I miei consumi nel 2023 sono stati: metano 130 mc (ex 500 mc); energia 4.100 kWh (ex 3.800 kWh).
              Secondo voi c'è di meglio?

              Nella tua situazione toglierei completamente il gas. Usi 10 mc di gas al mese, nulla....

              • grillo ha risposto a questo messaggio

                simonebortolin
                Il metano mi è comodo per due motivi: nelle giornate molto fredde la pompa di calore non è in grado di produrre una temperatura gradevole e serve il supporto della caldaia a metano; inoltre nel caso in cui in futuro i prezzi del metano o dell'energia avessero un'impennata potrei utilizzare maggiormente l'una o l'altra fonte

                  io ho Sorgenia per luce e per gas. tra qualche mese potrò dire come sono le bollette.

                  albana Ciao a tutti! Avrei una domanda... burocratica: se ho capito bene, chi a gennaio è passato in automatico dalla tutela al PLACET gas non può uscire e rientrarvi; ma per la voltura come funziona? Si può cambiare intestatario della fornitura gas mantenendo il "PLACET in deroga" fino a fine anno? E con SEN/STG come funzionano le volture?
                  Grazie!

                  Purtroppo una volta attivato in automatico il "placet in deroga" sul gas non è possibile fare voltura: ho provato stamattina con Hera e mi è stato detto che in caso di voltura verrebbe attivata un'offerta del mercato libero a mia scelta.
                  Non capisco il perché, dal momento che il contratto non viene cessato: dal portale Arera è possibile chiedere chiarimenti?

                  • albana ha risposto a questo messaggio

                    grillo guarda anche Estra gas facile,per i bassi consumi penso sia imbattibile,comprende il PSV con uno spread di 0.14,che non è poco,ma le spese di commercializzazione sono 30€ annui.non male anche l'offerta di Engie per Altroconsumo che hanno postato poco sopra!

                    • grillo ha risposto a questo messaggio

                      Albert_One Grazie per il suggerimento. Se nel complesso valuti positivamente l'offerta di Engie penso che aderirò a quella; un accordo sottoscritto con Altroconsumo penso che possa offrire qualche garanzia in più.

                        secondo voi con questi prezzi GAS mi conviene rimanere o cambiare? sono con gelsia

                          grillo non conosco Engie,ma dovrebbe essere una società importante

                          grillo nelle giornate molto fredde la pompa di calore non è in grado di produrre una temperatura gradevole e serve il supporto della caldaia a metano

                          Molto strano.... le pompe di calore non hanno problemi a basse temperature, sono solo miti inutili ciò...

                          dom1 Mi sembra la Placet 100/23 di GELSIA.
                          Anche non fosse quella è una buona offerta, pcv 120 euro + Psv + CCR.
                          Se è la placet partita 1/1/24 a breve dovresti ricevere le nuove condizioni relative al solo PCV, il resto non cambia per un altro anno come deciso da Arera.
                          Finché le condizioni rimangono queste io non cambierei.

                          Io ho attivato ieri Eon Gasclick.
                          A valle della registrazione mi sono reso conto di non aver inserito il codice sconto da nessuna parte. Probabilmente mi è sfuggito ma non mi sembrava di aver visto un posto dove inserirlo.
                          Fatto sta che mi sono fregato da solo ed ho praticamente buttato 30 euro. 😑

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile