Finalmente ho ricevuto la lettera di Hera con tutti i dati corretti e nell’account sul sito era già censito il contratto

Fedexx90 Grazie, a questo punto attenderò la comunicazione cartacea, non credo ci siamo molto da fare.
Credo di non avere ricevuto nulla nemmeno da SEN per lo scorso mese, mese in cui sono rientrato, e se vado sul sito di SEN mi fa vedere solo le fatture relativa ad una vecchia fornitura cessata da anni (sempre relativa allo stesso pod, ero passato al mercato libero).
Insomma, un gran casino, per questo mi sto preoccupando.

Buongiorno,
Domanda: qualcuno ha ricevuto l'ultima bolletta di giugno di chiusura del SEN?
Grazie per le risposte.

    Fast01 Io no, ho provato a chiamare ma quando ho sentito che il risponditore segnalava ritardi nelle emissioni delle bollette di giugno ho riattaccato.

    • Fast01 ha risposto a questo messaggio

      Ilbassir prova a chiamare tu SEN fornendo il tuo C.F all'operatore e chiedi se la pratica di rientro nel tutelato è andata a buon fine.

      Grazie

      in realtá me l'ha confermato PLENITUDE. Sono loro ad avermi chiamato per aver ricevuto disdetta (evidentemente SEN quacosa ha fatto) e mi ha proposto una "retention" che non ho ancora accettato perché ne voglio parlare prima con voi

      OFFERTA (ho chiesto di avere qlc di scritto, vedremo...)

      LUCE 0,10 cent fissa x 1 anno
      GAS 0,39 cent fissa x 1 anno

      googlando PUN, vedo che il livello attuale é 0,12, ma so che nel SEN risparmio anche costi diversi da quelli variabile, é vero ?

        Ciao...ho fatto a metà giugno la pratica con Iren per passare a STG. Mi avevano comunicato che era tutto in regola e sarei passato il 01/08. Mi avevano anche contattato telefonicamente perché avevo aperto un ticket. Oggi ho ricevuto una mail che la pratica è stata respinta per un problema amministrativo. Altri nella mia situazione?

        • faz ha risposto a questo messaggio

          maddalux mi ha proposto una "retention"

          Ti hanno lasciato intendere che possono bloccare il passaggio al nuovo fornitore?
          Nel caso ti hanno raccontato una balla. Quello che vai a sottoscrivere è uno switch da nuovo fornitore a eni, che si concluderà nel migliore dei casi il primo del mese successivo allo switch (es. 1 Agosto passaggio a STG, 1 Settembre ritorno ad ENI).
          Se hanno mentito su una cosa così importante, trai tu le conclusioni...

            maddalux googlando PUN, vedo che il livello attuale é 0,12

            0,12/0,13 (perlomeno quello che mi viene a me con segno verde). Quindi uno 0,10 è ottimo. Se sei passato però al mercato tutelato o servizio a tutele graduali non ti conviene. Perché il mercato tutelato hai la sicurezza di essere appunto tutelato ed hai meno preoccupazioni sia a breve che a lungo termine

            faz ho chiamato Iren e dicono che è tutto apposto e hanno scritto una comunicazione fuorviante. Sarà vero? C'è modo di fare qualche verifica?

            handymenny Ti hanno lasciato intendere che possono bloccare il passaggio al nuovo fornitore?
            Nel caso ti hanno raccontato una balla.

            mi hanno detto esplicitamente che possono bloccare il passaggio. Inoltre già dal bimestre in corso mi avrebbero switchato alla nuova offerta (0,10€/KWh).

            E' ovvio che mi aspetto che se accetto sia io a dover in qualche modo "bloccare la disdetta".

            Ma mi hanno lasciato intendere che posso interrompere il passaggio al SEN. Quindi non passerei proprio al SEN (che infatti non mi ha ancora inviato nulle né compare sul portale consumienergia.it (SPID)

              Buongiorno a tutti, mi è arrivata ora la bolletta di chiusura del servizio elettrico nazionale, ovviamente è in negativo visto che mi hanno addebitato solo giugno in cui però ho consumo praticamente zero con fotovoltaico e poi riaccreditato il deposito cauzionale. C'è scritto che non c'è nulla da pagare, ovvio, ma come e quando mi restituiranno l'importo negativo? Grazie a tutti

              maddalux mi hanno detto esplicitamente che possono bloccare il passaggio. Inoltre già dal bimestre in corso mi avrebbero switchato alla nuova offerta (0,10€/KWh).

              E' ovvio che mi aspetto che se accetto sia io a dover in qualche modo "bloccare la disdetta".

              Ha ragione @handymenny, Il precedente fornitore non può opporre nulla contro il passaggio ad altro fornitore (e ci mancherebbe anche questo🤣).
              Probabilmente è il solito call center che fa della pratiche un po' aggressive e la racconta come vuole.

              Per quanto riguarda l'offerta direi che devi fare il ragionamento su quello che preferisci.
              Intendo, se vuoi una tariffa fissa valida tutto l'anno o una variabile che ha alti e bassi e segue il mercato.
              Il periodo non aiuta, guerre ed inflazione aumentano l'incertezza ed è anche inutile fare confronti diretti dopo aver sottoscritto un'offerta in un determinato periodo. La variabile potrebbe essere prima più conveniente e dopo pochi mesi ribaltarsi la situazione; il conto finale si fa solo a fine anno, purtroppo.
              L'ideale sarebbe fare la fissa nel periodo con le tariffe più basse ma indovinare il periodo giusto è difficile. 😬

              Comunque la scelta di restare nel tutelato e poi STG non è sbagliata, tra le variabili è sicuramente la migliore.

                maddalux E' ovvio che mi aspetto che se accetto sia io a dover in qualche modo "bloccare la disdetta".

                Una volta inoltrata la richiesta, lo switch non lo può bloccare nessuno, nemmeno tu.
                La "retention" è partita perché Eni è stata informata il 10 di questo mese (circa), che tu (per certo) mese prossimo non sarai clienti loro. Questa informazione in qualche modo arriva ai soliti call center che poi si divertono come vogliono, a me ancora chiamano e sono passati mesi...

                graz Per quanto riguarda l'offerta

                Si ma quello che sottolineavo io, se partono raccontando balle... Ad es. capita che quei 10 centesimi fissi siano lo "spread fisso"

                • graz ha risposto a questo messaggio

                  Bolletta SEN arrivata
                  Prezzi direi onesti per 352 kwh

                  handymenny Si ma quello che sottolineavo io, se partono raccontando balle... Ad es. capita che quei 10 centesimi fissi siano lo "spread fisso"

                  Capita se ci si fida troppo 😁
                  Comunque, una tariffa fissa a 0,10, oggi mi sembra troppo scontata.... 😬

                    Ragazzi secondo voi è normale che SEN dal 26 giugno non abbia mai mandato alcuna comunicazione di accettazione o rifiuto della richiesta (che loro vedevano correttamente sui terminali fino a qualche giorno fa) e ieri mi rimandano altra documentazione da restituirgli con dati parzialmente errati? Oltretutto non rispondono a nessuno dei numeri indicati e non so come contattarli.

                      pgxx è normale che SEN dal 26 giugno non abbia mai mandato alcuna comunicazione di accettazione o rifiuto della richiesta (che loro vedevano correttamente sui terminali fino a qualche giorno fa) e ieri mi rimandano altra documentazione da restituirgli con dati parzialmente errati?

                      Se si trattava del solo rientro in tutela (hai rispedito il modulo di recesso precompilato aggiungendo tuo documento)... sì è normale che non abbiano inviato né accettazione né rifiuto. Probabilmente hai solo l'email automatico di loro ricezione del tuo invio.

                      Per la tua seconda questione (altra documentazione da restituire) bisognerebbe che ci dicessi se riscontri incongruenze rispetto a quanto era indicato nel modulo recesso che hai inviato il 26/06.
                      Se la potenza è diversa da quella da te indicata, sappi che NON è col rientro in SEN che la potevi cambiare ripetto a prima. È un'ulterore procedura e onerosa.

                      Se invece è un'incongruenza di "localizzazione del POD", ossia indirizzo di fornitura, può essere che abbiano estratto dati preesistenti (magari sbagliati in origine). In tal caso non rispedire niente e fagli presente il problema. Potrebbero anche esserci errori di dati anagrafici ereditati dal precedente fornitore. SEN, entro certi limiti, è tenuto a rettificarli. Non è possibile dare una risposta univoca a tutte le casistiche possibili.
                      In ogni caso chiama il numero SEN di Milano (quello per chiamate dall'estero) per capire meglio cosa va fatto.

                      • pgxx ha risposto a questo messaggio

                        Riprendo la mia precedente domanda, dopo aver ricevuto la comunicazione da Sen a fine Giugno 24 che sarei rientrato dal mercato libero con tutele graduali dal 01/08/24, nulla si è più mosso. Devo quindi attendere comunicazione da Enel, fornitore della mia zona, dell’attivazione? In genere la comunicazione arriva dopo l’attivazione?

                        • lebrone ha risposto a questo messaggio

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile