ArcangeloRob oppure di valutare dolomiti l'unico al momento più basso con il fisso.
Dolomiti, come hai detto, ma anche Poste a questo punto. 0,45€/Smc + 84€/anno non sembra una cattiva tariffa
ArcangeloRob oppure di valutare dolomiti l'unico al momento più basso con il fisso.
Dolomiti, come hai detto, ma anche Poste a questo punto. 0,45€/Smc + 84€/anno non sembra una cattiva tariffa
ArcangeloRob perdonami però, qualche post sopra dicevi di lavorare per Iren e che la 0,35 era stata confermata fino al 2 Maggio.
Ci sto capendo poco onestamente.
ArcangeloRob Con poste si e vincolati ad avere la postepay
Non mi sembra, credo sia commercializzata con marchio Postepay ma niente obbligo di conto. Cambia dalla altre perché è un'offerta stile 'nen', con rate mensili uguali
TelhF093 Da valutare, non sembra male come offerta
MircoT appena chiamato fino al 02/05 è a 0,35 +10€ mensili. Vale solo per cambio fornitore. Quando metti il fornitore da cui provieni ti dice che l'offerta a 0,35 è attivabile. Cmq hai modo dopo di non confermare via mail. O di annullarlo entro 14gg
ilboy95 spero che leggano quelli di fibercop che fanno lavori col culo. Telecom se gli spieghi le cose capiscono ancora meno. Ho aperto un guasto. Ti vedo la Tim arrivare e aprire un roe. Salve scusi ma per caso è venuto per il guasto segnalato da mack? Si ! E che cazzo c'entro io con questo roe? Ah non sei qui? No sono lì. Ecco perché la fibra non è attivabile. Lho scritto a fibercop lho scritto alla Tim ma secondo te risolveranno. Campa cavallo
Buonasera ragazzi, io sono sempre stato con enel ma mi sta spennando, ho fatto in entrambi il flex dati i prezzi lievemente più favorevoli.
Nonostante cio con loro mi trovo a dir poco malissimo, c'è qualche operatore conveniente che vi sentite di consigliarmi?
Pensavo di fare nen per avere sempre una spesa chiara e precisa ogni mese, ma valuto anche tassi non fissi
Buonasera ragazzi, vi chiedo: farei ancora in tempo a passare al sen entro il 1 luglio?
Ho visto che in STG nella mia zona ci sarebbe Enel Energia, di cui non mi sono mai fidato molto.. rischio?
TGuido56
Ringrazio sia te che flavione per i consigli. Ho guardato i moduli 1e 2 ma mi sembra si tratti di autocertificazioni per dichiarare di avere uno dei tre requisiti (escluso quello per l'età) per beneficiare della tutela della vulnerabilità.
Nelle "istruzioni per la compilazione del modulo" leggo:
"Per ragioni di semplificazione amministrativa, il requisito relativo all’età anagrafica di cui al decreto Aiuti bis che qualifica anch’esso un cliente come vulnerabile è verificato direttamente dal venditore sulla base delle informazioni acquisite al momento della contrattualizzazione"
Da qui capisco che engie dovrebbe già sapere che mio padre ha maturato il requisito dell'età avendo compiuto 75 anni "nel mese precedente". Magari provo a sentirli telefonicamente e vedo cosa mi dicono.
Vi aggiornerò. Grazie ancora
[cancellato] Sei assolutamente in tempo, accettano tutte le richieste pervenute entro il 30/06. L'operatore STG non ha alcun valore, la tariffa la decide ARERA, il gestore si limita solo a mandarti la fattura
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile