Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
linux1si le statistiche dicono che il prezzo minimo del gas (e quindi tutte le offerte ad esso collegate), normalmente si raggiunge tra maggio/ giugno.
Quindi, se volete un buon prezzo fisso il periodo migliore è a cavallo tra primavera ed estate prima che parta la solita rincorsa per degli stoccaggi per l'inverno successivo.
Guerre e conflitti permettendo....
yhcim86 Dico una castroneria ma per rientrare in Sen come si fa???
Intanto va fatta una distinzione tra SEN e maggior tutela.
La maggior tutela è il quadro di tariffe statali. SEN (Servizio Elettrico Nazionale) e la società che le applica nella maggior parte delle città ma non tutte. Non è quindi sempre e solo SEN. Ad esempio per Roma è il Servizio Elettrico Roma.
Bisogna quindi prima sapere qual è il proprio (e unico) operatore di maggior tutela. Se non è SEN è inutile rivogersi a loro: non serve a nulla, vi fa perdere solo tempo, non avrete il passaggio in tutela.
Se il proprio contatore è marcato e-distribuzione si è già sicuri che la richiesta va fatta proprio a SEN.
Se no bisogna andare su https://www.arera.it/area-operatori/ricerca-operatori effettuare la ricerca spuntando "venditori ai clienti in maggior tutela", e mettendo la propria regione e provincia.
Si clicca poi sul nome dell'operatore ed esce il suo profilo col n. verde da chiamare.
Per contattarli non c'è altro modo se non il telefono: sia SEN che gli altri non hanno più sportelli fisici sul territorio, ma solo call center.
Attenzione: gli 800... sono numeri a pagamento. Da cellulare succhiano soldi! Perciò fate chiamata da fisso.
Per SEN, da cellulare, senza costi aggiuntivi: 199 505055 oppure 02 30172011.
TGuido56 senza costi aggiuntivi: 199 505055
sei sicuro? gli 199 sono numeri premium, a volte anche bloccati di default
- Modificato
Contatti per il SEN
https://www.servizioelettriconazionale.it/guida_bolletta/?level1=comunicazioni&level2=box-laterali&level3=contatti
800... è un numero verde gratuito ma si può chiamare solo da fisso
199.. è utilizzabile da mobile a pagamento con tariffa del operatore del chiamante
handymenny sei sicuro? gli 199 sono numeri premium, a volte anche bloccati di default
Le informazioni le ho prese da https://www.servizioelettriconazionale.it/it-IT/contatti (selezionare Altri canali di contatto).
Di sicuro lo 02 30172011, benché lo indichino per le chamate dall'estero, funziona anche chioamando dall'Italia.
Ciao ragazzi, qualcuno che ha NeN sa dirmi in soldoni se effettivamente conviene o no? Ho fatto la stima sul sito e mi dice che spenderei 116€ al mese gas e luce per un anno. Sicuro è meno di quello che spendo ora con Enel ma siccome voglio cambiare vorrei capire cosa c'è nel mercato di sensato.
Grazie mille!
Ciao ragazzi, qualche consiglio su offerta per abitazione con impianto fotovoltaico? Quindi così ad occhio direi non monoraria, perchè meglio risparmiare il più possibile nella fascia oraria notturna.
Reicz
Dipende molto dai consumi.
Per la corrente, Octopus ha appena aggiornato il listino prezzi, per l'offerta fissa.
Edison sul variabile, per chi ha consumi elevanti è molto competitiva.
Personalmente ho richiesto il rientro nel SEN per puntare sulle STG nel caso in cui il SEN venga effettivamente chiuso.
Gigabyte2 Forse potrebbe fare a caso tuo ESTRA
TGuido56 02 30172011
Questo è il numero per l'Estero. In realtà è un numero nazionale quindi da cellulare è perfetto in quanto va a erodere il traffico voce della offerta. Per chi ha minuti illimitati, in pratica è una chiamata gratuita.
il 199 è un numero a pagamento, molti operatori lo hanno bloccato di default e non funzionante su cellulare.
l'800900800 è un numero totalmente gratuito su rete fissa.
Biosam .gli utenti IREN luce hanno ricevuto la bolletta di Dicembre
Arrivata oggi
CloudXIII Comunque si può passare da un offerta all'altra gratis.
antoniociardo97 sai se per caso vi e' una procedura speciale per il cambio o basta contattarli ? immagino che il cambio avvenga dopo 1 mese, giusto ?
CloudXIII non so che tariffa hai, ma io avevo fatto la fissa a 0.174€/kWh sono PARECCHIO tentato di fare l'indicizzato!!
spero di non andare contro qualche regolamento del forum, volevo condividere con voi questo video, per me molto interessante essendo super IGNUUURANT in materia un po' lungo, ma interessante...sicuramente per molti di voi scontato..
COME SI FORMA IL PREZZO DELL'ENERGIA - Il peso della speculazione finanziaria
https://www.youtube.com/watch?v=OYO_EkLnIos
ps: dopo aver visto il video posso dire che era meglio rimanere IGNUUURANT ... perche' ora mi rode ancora di piu pagare una caxx di bolletta
Ciao, vi chiedo un enorme consiglio perché non so assolutamente qual sia la scelta migliore da effettuare.
Ho di recente completato la ristrutturazione della mia casa (ampliamento impianto fotovoltaico, riscaldamento e raffreddamento tramite VRV e produzione di ACS con boiler a pdc) ma, essendo passati solo un paio di mesi da quando è entrato tutto in funzione, non posso fare una stima del un consumo annuale. Tra l'altro i consumi in questo periodo sono un po' sballati dato che il riscaldamento non è stato usato in maniera ottimale.
Al momento sono ancora nel mercato tutelato con il SEN con un contratto per la fornitura di 9kW trifase e non so se convenga passare al mercato libero o aspettare e vedere cosa succede con le Tutele Graduali.
Ho provato a fare una verifica con Switcho e mi ha consigliato di passare ad octopus fissa monoraria a 0,143€/kWh con un risparmio annuo stimato di €359.
Vi allego il dettaglio dell'energia immessa e prelevata negli ultimi due mesi e mezzo.
- Modificato
buona sera a tutti,.....mi è arrivata la seconda bolletta di iren e prorpio non capisco.
Con la prima a fronte di un consumo di 400Kwh ho speso 116.55€ per un costo al kwh di 0,291375€.
Ora con la seconda ho un consumo di 621Kwh e una spesa di 170,15€ per un costo al kwh di 0,273961€. Non che la cosa mi dispiaccia..MA come mai????