giuliobettini se attivassi con Segnoverde, mi hanno parlato di 5/7 gg lavorativi,
Con quale procedura ?
Con la normale procedura ci vuole un mese - mese e mezzo.
giuliobettini se attivassi con Segnoverde, mi hanno parlato di 5/7 gg lavorativi,
Con quale procedura ?
Con la normale procedura ci vuole un mese - mese e mezzo.
giuliobettini non funziona così purtroppo, attivando oggi con qualunque fornitore la prima data utile è 1 Ottobre.
la voltura su stesso forinitore sono 5 giorni lavorativi
il cambio fornitore sono circa 2 mesi
flavione È molto più probabile che si finisca al 2 novembre.
Devono passare i gg di ripensamento e prendere in carico la richiesta entro il 10 Settembre, se si fa in questi giorni si passa il 1 Ottobre (salvo imprevisti).
Grazie a tutti per le risposte. Ammetto di essere un po' spiazzato dalle tempistiche che mi avete fornito...
Avrei un'altra domanda: ma le tempistiche sono così dilatate anche se mi appoggiassi a qualsiasi fornitore ed accettassi il mercato libero?
Non ci sono modi per accorciare i tempi?
didodido85 Per i tuoi consumi (verifica per favore che siano effettivamente 4000Kwh perchè quei due mesi porterebbero ad una media molto più bassa):
Luce 4.5KW potenza impegnata e 4067 kwh:
Segnoverde indicizzata 1100 € sia monoraria che trioraria
Iren Self Fissa monoraria 1177 Monoraria
Per il gas che stai pagando a livelli diciamo fuori mercato:
Indicizzate
Hera prezzo netto relax 820
Segno verde gas verde 844
Fissa
Iren self 1016
Segno verde gas verde fix 1050
Per le indicizzate ho utilizzato il PUN e PSV di Luglio.
Non hai specificato a che condizioni ti rinnoveranno il contratto.
Raga chi non e' passato al mercato libero per gas e luce come me sta' iniziando a ricevere l'avviso che da gennaio se non si sceglie in proprio si verra' dirottato al servizio di tutele graduali e per questo motivo si invita a chiamare la propria societa' per valutare le offerte che proporrebbero per i gia' clienti e per evitare (sta scritto) che gli altri possano scegliere per te. Io sono cliente Phlogas per il gas e con SEN per la luce.
Che devo fare, chiamarli e vedere che mi propongono (anche se con tutte queste tipologie di offerte fisse e variabili piu i costi di commercializzazione non saprei decidere) oppure farsi mettere nel servizio di tutele graduali?
Per quanto riguarda quest'ultimo pero' ho capito che si perde la vecchia societa' e nemmeno si sa alla fine con quale societa' si verrebbe dirottati e se questa sara' piu o meno conveniente delle tariffe che vorrebbero propormi come gia cliente le societa' sopra citate.
Consigli?
kravar Non fare nulla.
Per il gas entro fine settembre riceverai una lettera dal tuo fornitore che ti comunicherà le condizione per continuare con loro, a quel punto si vedrà cosa fare dal 10/01/24.
Per la luce in automatico dal 1 aprile 2024 senza nulla fare passerai a tutele graduali, sarà una indicizzata con PUN + Spread e commercializzazione con la società che ha vinto la gara per la tua zona, ma io non mi preoccuperei.
Per le microimprese le tutele graduali sono le migliori condizioni del mercato libero.
Se sei considerato utente vulnerabile resterai a tutela per sempre.
pietro-c Ok quindi se ho capito bene mi consigli di restare nelle tutele graduali sia per la luce che per il gas senza fare alcuna richiesta di cambio operatore? Nel tuo esempio in verita' parlavi solo della luce ma anche per il gas credi ci siano i presupposti per la tutela graduale come migliore scelta?
quindi per chi passa dal tutelato a mercato libero in modo da non finire nelle offerte placet quando dovrebbe fare la richiesta? Io pensavo di farla il 15 di novembre per aver certezza di passare con l' operatore il 1 di gennaio, ossia un mese e mezzo dopo ma mi pare di capire che i tempi siano più lunghi da quello che viene scritto.
Inoltre siamo sicuri che le placet saranno meno convenienti del mercato libero?
Non ho capito una cosa: ad esempio, Iren fisso gas è attivabile entro il 13 settembre. Ma se tipo faccio richiesta il 5 settembre e magari mi attivano il 1 novembre, resta comunque il prezzo fisso che era in vigore nel momento in cui ho fatto la richiesta, giusto?
Attivabile entro il 13 settembre vuol dire, in teoria, che bisogna fare richiesta entro quella data. Poi non è importante quando diventi effettivamente cliente, giusto?
kravar Per la luce, per il gas non esistono tutele graduali.
Per il gas il mio consiglio è attendere la lettera del fornitore di tutela attuale che farà un'offerta.
C'è chi con A2A ha già ricevuto la lettera e dicono sia più che buona, bisogna aspettare, se non vuoi aspettare entra nel libero con la migliore offerta del momento.
Getro Per il gas vedi sopra, aspettiamo il 30 settembre, non c'è nessuna fretta.
pietro-c se non vuoi aspettare entra nel libero con la migliore offerta del momento.
Parliamo del gas ovviamente, a tuo parere quali gli operatori che ad oggi hanno le tariffe piu convenienti e che non siano solo presenti online ma che abbiano dei point in varie citta'? Poi meglio tassi fissi o variabili?
Ultima cosa: una volta che il mio fornitore di tutela attuale mi proporra' una nuova offerta per il gas, nel caso io non gli comunicassi la mia scelta e senza scegliere neanche di cambiare con altri, cosa succederebbe, che mi applicheranno in automatico e tacitamente la nuova offerta che mi era stata proposta a settembre o cosa?
Grazie.
kravar Parliamo del gas ovviamente, a tuo parere quali gli operatori che ad oggi hanno le tariffe piu convenienti e che non siano solo presenti online ma che abbiano dei point in varie citta'?
IREN è sicuramente presente nelle città in cui opera, tipo Torino o Genova. Ma la loro offerta migliore è solo disponibile online.
kravar Poi meglio tassi fissi o variabili?
Di quanti smc anno stiamo parlando?
Per me viste le attuali offerte ha senso il variabile perchè le fisse applicano uno spread alto, per fare un esempio la migliore fissa gas ( Iren Self) ha un costo smc di 0.56, il PSV di Luglio era 0.33, poi se uno consuma molto e si vuole assicurare un prezzo fisso per un anno è liberissimo di farlo, è una scelta molto personale.
kravar operatori che ad oggi hanno le tariffe piu convenienti e che non siano solo presenti online ma che abbiano dei point
Devi dirmi tu quali operatori hanno sportelli fisici nella tua zona poi ne riparliamo, ma cosa ti serve lo sportello fisico?
pietro-c Preferisco lo sportello fisico perche' credo sia meglio parlare e discutere in faccia con le persone invece di discutere e farsi sbattere il telefono in faccia dai call center.
Cmq con phlogas ho la tariffa GASTTF + Spread e un consumo annuo di media poco inferiore ai 500 smc.
Come point nella mia citta' oltre Phlogas, c'e' Seviren, Edison, Enel e pochi altri piccoli marchi che ora non ricordo.
Informativa privacy
-
Informativa cookie
-
Termini e condizioni
-
Regolamento
-
Disclaimer
-
🏳️🌈
P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it
♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile