fra55 Non prendete sempre tutto alla lettera

E allora lo prendo come una supercazzola. Perdonami

dickfrey Concordo, situazioni del genere sono all'ordine del giorno su fb. Infatti questa discussione è quasi un'oasi felice

Novus88 Non hai dato tanti parametri per valutare che tipo di consumatore sei. Se consumi molto o consumi poco. Ma per te come per qualunque altro, basterebbe leggere credo gli ultimi 40-50 messaggi della discussione per capire da te che per il gas conviene il tutelato e la luce dipende dai consumi. Per quest'ultimo Il foglio di @Fra62 saprà aiutarti.

    Stefa95 E allora lo prendo come una supercazzola. Perdonami

    Se ti piace creare polemiche dal nulla passo oltre, non preoccuparti.

    Annufko Da quello che ricordo (ma chiedo l'aiuto da casa ai più esperti qui presenti) nel mercato libero il costo del CP non cambia, rimane quello del contratto, perché basato sulle aste di Terna a cui partecipano. Le differenze tra ore di picco e le altre sono unificate, ma qui trovi il dettaglio per Segno Verde:

    Brutte notizie, oggi il TTF è decollato e in meno di 20 minuti ha preso 4 euro al megawattora...
    I fornitori correranno subito ai ripari facendo sparire le offerte al ribasso degli ultimi giorni?

      gianbyte Non creiamo allarmismo.

      Non è cambiato granchè.

      "Nel secondo trimestre di quest'anno le bollette della luce potrebbero segnare un calo di "oltre il 20%".
      La stima arriva dal presidente di Arera Stefano Besseghini, a margine di un evento sulle top Utility italiane a Milano.
      "Avevamo già intercettato in parte questa diminuzione a dicembre del -19,4% sull'elettrico e credo che ci sarà una discesa anche nel prossimo trimestre: sarà realisticamente significativa, almeno corrispondente a quella di dicembre se non superiore".
      "Anche la tariffa del gas prosegue in lieve calo. "Ormai va con le sue dinamiche mensili, quindi non ha più senso domandarsi quale sarà la prospettiva. A inizio aprile fisseremo marzo e sarà probabilmente ancora in leggera discesa".
      "Avendo fatto un grande salto tra gennaio e febbraio è difficile che ne faccia un altro, tenendo conto che con i prezzi di oggi siamo intorno ai 40 euro al megawattora", aggiunge Besseghini. "Non dico che siamo ai valori storici ma siamo molto più vicini di prima, quindi anche i salti vanno riducendosi".

      Fonte: Ansa

        gianbyte Non dirmi così che mi fai bloccare il gas a 0,86 😅

        • [cancellato]

        AleS quasi +13% il gas oggi ad Amsterdam

        gianbyte oggi il TTF è decollato e in meno di 20 minuti ha preso 4 euro al megawattora

        Ha chiuso in Negativo

          gianbyte D'accordo ma... siamo passati da 40 euro (apertura) a 47 euro (chiusura). Non è la prima volta che capita (da inizio 2023) di chiudere con un leggero aumento, calmiamoci!

          Buongiorno a tutti,
          se io volessi cambiare gestore con partenza l'1 Giugno...quando devo fare la portabilità? Grazie!

            è cambiato il contratto da marzo ad Aprile del future per questo il rialzo

            Morgan Buongiorno a tutti,
            se io volessi cambiare gestore con partenza l'1 Giugno...quando devo fare la portabilità? Grazie!

            Andrebbe fatta i primissimi giorni di Aprile.

            • Morgan ha risposto a questo messaggio
            • Morgan ha messo mi piace.

              flavione Grazie mille!!!

              ciao a tutti, spero di avere un consiglio certo,mi è appena arrrivata la prima bolletta del gas bimestrale, sinceramente non ho un paragone, ho tolto tutti i dati sensibili, secondo vuoi ci puo' stare come prezzo? altrimenti cambio subito, grazie di cuore se potete visionare il PDF.

                maxking non è una fattura di dettaglio e non sono esplicitati prezzo unitario x mc gas e costi di vendita e commercializzazione. non si capisce neanche se è variabile o prezzo fisso. ad ogni modo, in 2 mesi, hai consumato 1206 smc (consumi altissimi!) e la spesa per la sola materia prima gas è di 946€. si ricava pertanto una spesa complessiva di 0,784c€ x smc inclusiva dei costi fissi di commercializzazione. se l'offerta è variabile indicizzata al psv è adeguata considerato il bimestre gen/feb 2023 se invece è a prezzo fisso direi che è abbastanza competitiva rispetto a quelle oggi in commercio.

                • maxking ha risposto a questo messaggio

                  K8S grazie K8,è variabile,io purtroppo è la prima bolletta che mi è pervenuta, si i consumi sono molto alti perché essendo una villa a 3 piani e riscaldamento automatico,a mio vedere è regolato troppo alto....che dite cmq sia è un prezzomche ci può stare o si trova di meglio?

                  • K8S ha risposto a questo messaggio

                    Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                    P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                    ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile