Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Fra62 il fatto che sia valida fino al 15/03 mi fa pensare che vedremo diverse offerte al ribasso da qui in avanti fino all' inizio dell' estate. Non mi sorprenderei che fossero capaci di buttare fuori anche due offerte al mese. Rimango ancora in attesa di ENI che teoricamente fino al 08/04 non dovrebbe cambiare le tariffe sballate che pubblicizza adesso.
- Modificato
Se per caso qualcuno di Engie ci leggesse segnalo che nella scheda di sintesi per Energia Agile con SDD il grafico del PUN è "aggiornato" a Settembre 2022 e i costi di trasporto e gestione del contatore risalgono al quarto trimestre 2022.
Tra l'altro (forse se ne è già discusso in passato) è corretto applicare le perdite di rete anche agli oneri aggiunti al PUN?
- Modificato
Ciao tutti, letto tutti i mesaggi del ultimi gg, pero sono straniera e non sempre capisco tutto
alla fine non capisco come meglio fare:
Dobbimo cambiare fornitore di luce, potenza 6kW, consumo circa 3000kW al anno. Offerta che abbiamo adesso scade 1 aprile, cerciamo di cambiare appena possibile..
Per adesso guardiamo la proposta con prezzo fisso di poste;;;; or variabile con pun di sorgente(era pun+0.01, pero alla fine vogliono anche gas per dare questo prezzo)//italia gas e luce?.
Secondo voi quale offerta : fissa or variabile, e quale e migliore ad oggi? Vogliamo monooraria.
Grazie in anticipo!!!
Ciao a tutti, vorrei chiedere un'info che non mi è chiara. è possibile cambiare continuamente fornitore in base alle offerte che propongono (se al ribasso ovviamente)? o sono vincolato a rimanere con lo stesso per tot periodo una volta stipulato il contratto?
Grazie a tutti
- Modificato
OT : l' altra sera ho provato a dare qualche consiglio in un post di un gruppo Facebook cittadino (il solito Sei di X se...). Commenti allucinanti, dilaga un' ignoranza mostruosa. Gente che ha indice Pfor e si lamenta del fornitore locale, gente che è nel tutelato (e non lo sa ovviamente) e gli risponde : "a me invece no, chiamali che si sono sbagliati e vedrai che mettono a posto"
Poi il genio che dà la colpa alla caldaia ed accusa l' autore del post di non farla controllare.
Cospirazioni di alieni, il maledetto Draghi (ignorando che gli oneri di sistema tornano dal 1 Aprile, ovvero quelli che Draghi aveva congelato), il Sindaco (immancabile), ecc...
Il presidente di Federconsumatori Modena aveva detto che mettendo le bancarelle in piazza e fermando la gente avevano rilevato che l' 80% della gente non sapeva se era nel libero o tutelato.
Io ho visto il 99% in quel post, gli unici che ne sapevano eravamo io ed un consulente energetico.
Poi tutti a dividere il totale della bolletta per i metri cubi, alè !!
Glielo spieghi ? Che nella materia energia ci sono anche i costi di commercializzazione ? Si incazzano pure !
E giù con i "ho pagato 3€ al metro cubo, io 3.50€ eppure non l' ho tenuto acceso, ecc..."
Buongiorno,
Che voi sappiate Engie permette l’accesso alle nuove tariffe anche ai già clienti? Perché in caso contrario dovrei già incominciare a guardarmi intorno
EdwinLandSX70 Conosco qualcuno che ha cambiato tariffa (a fronte di un costo di circa 20€ se non sbaglio) semplicemente chiamando il servizio clienti. Il passaggio però era da "3.0 light" a "agile". Non so se avendo la vecchia 3.0 light permettano anche il passaggio alla nuova 3.0.
salvy25 nel mio caso dovrei passare da PLACET a tariffa Light. Ma faccio prima a telefonare e a riportare qui quanto mi dicono anche per gli altri utenti.
secondo voi per monooraria 6kW 3000kW al anno cosa meglio? ad oggi?
Ciao ragazzi io ho questa offerta attiva A2A CLICK - GAS e A2A CLICK LUCE e tra pochi mesi scade, ad oggi quale è l offerta piu conveniente per risparmiare su luce e gas ?
- Modificato
Annufko Se guardi nelle intestazioni ci sono i commenti che dovrebbero rispondere alle tue domande. Comunque il totale vero, cioè quello che tiene conto dei valori inseriti e delle imposte è nella colonna "TOTALE". La colonna "STIMA OFFERTA" è quella che mettono i gestori nelle loro schede di sintesi/confrontabilità (imposte escluse) per un consumo di 3200kWh con potenza impegnata di 3kWh; ho scelto questi dati perché inizialmente il foglio era per mio uso personale e rispecchiavano i miei consumi. Resta comunque un dato valido per un primo confronto. Poi se ti crei una copia del foglio puoi inserire i tuoi dati di consumo e potenza impegnata e confrontare i valori nella colonna "COSTO M.P." perché il resto dei costi non cambia cambiando l'offerta.
Allora, per adesso io vedo che offerta di Segno verde >> Luce Verde>>monooraria e di piu interessante, considerando che fanno anche il sconto di 120 euro.. or 10euro al mese... Sapete qualche nascosti di offerta? or qualche punti negativi di gestore?
poi qua sopra hanno gia chiesto, pero non ho trovata la risposta chiara (se esiste: ci sono qualche penali per cambiare gestore prima di scadenza di contratto? In senso se io faccio cambio adesso e poi in Giugno escano le offerte piu interessante e io cambio ancora, saranno qualche penale da pagare? Come funziona di solito...
Grazie!!