c64 io ho fatto i contratti settimana scorsa, attendo il passaggio nei prossimi mesi
Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
grazie
dickfrey anche il canone tv va tolto dal conteggio che ha fatto l'utente
silviog il tutelato non cambia è uguale tra tutti i fornitori che lo offrono. L'unico accorgimento "furbo" potrebbe essere quello di non farlo con le compagnie che negli ultimi mesi stanno ribassando molto (tipo hera, alperia) così da non precluderti eventuali cambi sul libero qualora quella in cui scegli di fare il tutelato non ti permetta di fare lo switch interno. Quindi andrei di tutelato con una big tipo plenitude o enel.
Già posso dirti per mia esperienza che plenitude non permette di fare passaggio dal tutelato gas dove mi trovo adesso, a una sua offerta sul libero e quindi se uscirò mai dalla tutela gas paradossalmente non potrò continuare ad essere loro cliente
- Modificato
stavo per passare dal tutelato luce acea a edison o pulsee (consumi di 9.000 annui quindi sono le migliori nel foglio di comparazione).
purtroppo oggi ho avuto un problema con l'utenza di mia madre.
contatore con potenza ridotta.
chiamo il fornitore (non dico il nome perche' non e un post di ranting ma di condivisione e dubbi) che mi dice che la fattura di agosto e stata pagata in ritardo di 45 giorni e hanno avviato una pratica di distacco che poi hanno annullato a pagamento avvenuto e che tutte le fatture successive sono state pagate nei termini.
mi dicono di chiamare il distributore che mi conferma la diminuzione di potenza e il futuro distacco per insolvenza ma non possono fare nulla se il fornitore non gli annulla la pratica.
richiamo il fornitore che dice che per loro e tutto ok e che i pagamenti sono a posto e non possono fare nulla.
ma cose del genere succedono spesso? e come si risolvono?
ti fa venire voglia di rimanere nel tutelato dove fornitore e distributore coincidono.
PS per adesso ho mandato una pec a fornitore e distributore e garante per energia e garante concorrenza, sperando che succeda qualcosa e ridiano la linea a mia madre. bha.....
pippolo66 i fa venire voglia di rimanere nel tutelato dove fornitore e distributore coincidono.
Non mi pare sia così: il SEN (servizio elettrico nazionale) non è anche distributore, solitamente questo è e-distribuzione.
Se non riesci a far parlare i due soggetti tra di loro per chiarire la faccenda puoi aprire una procedura di conciliazione:
https://www.sportelloperilconsumatore.it/risoluzione-controversie/servizio-conciliazione-gen
pippolo66 Devi muoverti in questo modo, per riattivare la fornitura per morosità: invia tramite pec o modalità che ti verrà comunicata dal venditore nella comunicazione di messa in mora la richiesta di riattivazione del servizio e la documentazione dell'avvenuto pagamento (anche delle eventuali more e/o spese di comunicazione che ti hanno richiesto).
Il venditore, ricevuta la tua richiesta documentata, dovrà provvedere a inviare al fornitore elettrico la richiesta di riattivazione del servizio che avverrà entro un giorno lavorativo (se questo non avviene avrai diritto a ricevere un indennizzo).
Altro tema se il tuo fornitore ha risolto il contratto ma non mi sembra il tuo caso, visto che stanno emettendo loro ancora le fatture.
Comunque dopo la pec li dovresti contattare e se non risolvono vai di conciliazione e chiedi l'indennizzo che dovrebbe scattare calcolata dalla data della tua richiesta).
graz ti riporto la mia esperienza: feci la dual fuel approfittando dello sconto sky con prezzi bloccati ancora non esagerati. tutto online+ parte telefonica con accettazione via otp. Ma solo dopo mi dissero che essendo giá cliente con loro nel gas tutelato, l’offerta la attivavano solo sulla luce. Poi anche andando nell’area personale su luce mi trova altre offerte, switchando su gas non mi da nessuna possibilitá. Anche provando a chiamare.
Sará che questo è un contratto del 2002 e sui loro sistemi non lo fa modificare. Non ho poi approfondito più di tanto
- Modificato
AleS grazie.
Leggendo il thread, anche relativamente al mercato del gas restare nel mercato di maggior tutela sembra la scelta migliore ma al solito per me, c'è un inghippo. La società che elargiva il servizio ha ceduto le ns utenza ad altra società (Senza dircelo) per cui questa che abbiamo ricevuto è l'ultima fattura e "a breve arriverà quella di gennaio della nuova".
AL di la del fatto che è erronea per consumi, è normale passare i clienti ad un nuovo operatore senza comunicarlo agli utenti?
Posso decidere di andare da un altro operatore ancora (Scelto da me) senza pagare penali e sempre nel tutelato?
A me queste pratiche non piacciono per nulla: lo fece anche l'assicuratore auto e lo piantai li in 2" dopo lustri che ero assicurato con lui (e andai da un altro risparmiando molto oltretutto)
GRAZIE
BrunoDM AL di la del fatto che è erronea per consumi, è normale passare i clienti ad un nuovo operatore senza comunicarlo agli utenti?
Dovrebbero comunicarlo.
Posso decidere di andare da un altro operatore ancora (Scelto da me) senza pagare penali e sempre nel tutelato?
Non ci sono penali sulle forniture gas e power, su eventuali altri servizi è un altro tema.
Puoi cambiare fornitore quando vuoi e richiedere di rimanere nel mercato tutelato.
Sul tutelato devi scegliere il fornitore che offre il servizio nella tua zona.
BrunoDM Posso decidere di andare da un altro operatore ancora (Scelto da me) senza pagare penali e sempre nel tutelato?
Puoi chiedere se l'attuale fornitore ha un'offerta in regime di maggior tutela, altrimenti sì puoi passare ad altri senza penali.
Credo che Acea sia un fornitore che ti permette di passare a loro direttamente nel tutelato
- Modificato
@BrunoDM Il passaggio ad una nuova società non dovrebbe aver modificato la tua offerta del tutelato ma data la scarsa trasparenza, all'arrivo della bolletta, verifica che sia tutto a posto.
Puoi sempre passare ad un'altra società nel tutelato senza penali o altro come ti hanno già scritto @graz e @fra55, ma aspettati più o meno resistenza perché, anche se è un tuo diritto, faranno di tutto per passarti ad un'offerta del libero (a loro conviene).
Ovviamente l'offerta tutelata è uguale per tutti, sia che tu sia con Acea, Plenitude o pincopallo energy.
[cancellato]
- Modificato
mi spiegate perfavore una cosa?
ho enel per luce e eni per gas
vorrei passare tutte e 2 a EDISON WORLD luce e gas
ma non capisco esempio luce
il prezzo al kwh è 0,174 (pun) oppure 0,374 che ho visto online in qualche offerta?
soprattutto che differenza c'è tra world luce e world luce plus?
il gas se non sbaglio dovrebbe essere 0,5 smc o di più?
- Modificato
fatta voltura con eniplenitude, purtroppo dicono che la maggior tutela non c'è più, vediamo cosa arriva adesso. ho accettato, perché con altre società non riuscivo a fare il passaggio se non prima della voltura con eniplenitude. avrò preso una bella fregatura? ho la vecchia proprietaria alle calcagna, ha 92 anni, e se non facevo la voltura almeno del gas, chiudeva lei il contratto. adesso sono ancora alle prese con servizio elettrico roma, sempre per la voltura, ma hanno bisogno della registrazione all'agenzia delle entrate e dell'atto di compravendita registrato.
- Modificato
[cancellato] che differenza c'è tra world luce e world luce plus?
Con plus hai costi fissi annuali di commercializzazione di 144 euro, senza plus sono 240 ma ti "regalano" un abbonamento Amazon Prime (50 euro).
auleia Ti hanno raccontato una balla, il tutelato scade a gennaio 2024 (salvo ulteriori proroghe)...
Ora resta da capire a quale offerta del mercato libero ti hanno fatto passare...
Comunque hai 14 giorni di tempo per disdire senza alcuna penale.