Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
Segno Verde è un marchio Gesam luce e gas, Pulsee è un marchio di AXPO Italia controllate tutte in una qualche maniera dalla Canarbino Group, io sono dell'idea di spendere il meno possibile a meno che si tratti veramente di piccole e sconosciute SRL, non è naturalmente un invito a firmare contratti con loro, ma ad esempio mio figlio è passato la scorsa settimana con Segno Verde.
Qui sotto le controllate dalla Canarbino.
- Modificato
pietro-c
Molte del gruppo canarbino, ai primi rincari hanno mandato le disdette
Chi ha ENI Plenitude... vi è già arrivata la bolletta ?
Siamo al 14/03 e non hanno ancora elaborato la mia bolletta.
A questo punto mi sa che la elaborano il mese prossimo e mi mandano una bolletta di 5 mesi... reparto di fatturazione veramente imbarazzante
AngeloR
Aggiornamento dopo 6 giorni. Le utenze sono state divise (adesso tramite il menu a tendina posso passare da Luce a Gas), e nel gas mi compare questo
La vecchia bolletta è rimasta nella sezione GAS per cui è come se avessero staccato l'anagrafica Luce, che infatti era senza domiciliazione e bolletta cartacea...ho dovuto ripristinare i settaggi a mano...
In TEORIA ci dovremmo essere... Se tornate indietro nei miei messaggi vedrete la trafila, è un po' macchinosa ma si può fare...
Buona l'offerta di Gesam Chiara fix, peccato sia attivabile solo al telefono.
Ho provato a leggere un po' qualche post ma resto confuso.
Non capisco se in questo momento conviene uscire dal tutelato per la luce, il portale delle offerte da delle stime che non sono reali, a me da un costo annuo di 655.60 per il tutelato, mentre in realtà in bolletta me ne risultano 1.032,11.
Io ho diviso i costi della sola energia per il consumo ed ho 0.50. Se prendo il totale della bolletta sono 0.63
I due bimestri precedenti 0.45 di sola energia, 0.58 se prendo il totale.
Ho visto che sia engie che alperia danno la monoiorario a 0.22 per 12 mesi.
Così a naso direi che mi conviene cambiare, o no?
Technetium arrivata ieri, (sono con loro da novembre e questa è la seconda bolletta). Sei sicuro che possano farlo? con il vecchio gestore non mi arrivava la prima fattura, mi ero informato, ed avevano tipo 60 giorni per inviare la fattura dalla fine del periodo di fatturazione (mi pare fossero 60, non sono sicurissimo). Ora non so se questi vincoli siano generali (come credo) o del singolo operatore, ma non penso possano mandarti le bollette come pare a loro.
supremo Il portale delle offerte, nelle stime di confronto può solo utilizzare l'ultimo prezzo applicato e conosciuto e lo utilizza per una proiezione annuale.
Per il mercato tutelato attuale, il prezzo del gas viene rivisto mensilmente, sul power è trimestrale.
Con queste premesse, le stime sono da prendere con le pinze perchè utilizzando solo l'ultimo prezzo non segue le variazioni e le "tendenze del mercato".
Attualmente con i prezzi in discesa del gas , meglio stare con il tutelato. Sicuramente con il gas, ma anche il power essendo bloccato il prezzo fino a fine marzo, il prezzo dovrebbe scendere in modo deciso.
Altro tema se si vuole cercare una offerta nel mercato libero per bloccare il prezzo e cercare di tenersi al riparo da eventuali rialzi, ma attualmente non mi sembra ci siano ancora offerte "decenti" in prospettiva.
Se sei nel tutelato forse è meglio aspettare ancora qualche mese e poi vedere a maggio/giugno.
Dai report di monitoraggio degli stoccaggi di gas europei arrivano buone notizie.
Al 1 marzo siamo al 60%, praticamente il doppio degli stoccaggi medi degli ultimi 10 anni alla stessa data, quindi ci saranno meno difficoltà in primavera/estate al loro ripristino.
DerAdler Mi è arrivato il contratto via posta! Un ritardo ma arrivò!
- Modificato
supremo Io ho diviso i costi della sola energia per il consumo ed ho 0.50
Una precisazione molto importante.
Dal costo dell' energia devi togliere i costi di commercializzazione mensile, che nel tutelato sono circa 68€ annuali (quindi 5.66€ mensili). Sono due mesi la bolletta ? Dalla materia energia togli 5.66*2, poi dividi per i Kwh.
Quello è indicativamente il tuo costo al Kwh, non quello viziato dai costi di commercializzazione.
Perchè questa precisazione ? Perchè nel libero c'è anche chi spara 240€ annuali (le placet in particolar modo) e quei costi vanno sempre valutati, perchè posso farti un prezzo invitante sul kwh e poi trombarti con 144€ di spese fisse, per esempio.
Così devi consumare a martello per avere un "vantaggio" rispetto al precedente fornitore, ma se sei un parsimionoso sappi che ogni bimestre partirai sempre da +24€ invece che +11.32€ del tutelato (per fare un paragone).
Se guardi questo foglio https://docs.google.com/spreadsheets/d/1kBu2k_M92-IexjnGoFyWuEZBDct7h68ZA8pWb76mcVw/edit#gid=0 , vedrai che due società per esempio hanno 180 e 240 di PCV.
motoko
L'unica cosa che sa dire l'assistenza è di aspettare che magari nei prossimi giorni verrà elaborata.
cosa ne pensate di segnoverde?
Technetium prova a cambiare fornitore e vedi come te la fanno avere
sidinvespa
Lo sto già facendo. Sono troppo imbarazzanti
buongiorno, volevo passare con la fornitura di gas nel tutelato e, visto che il mio attuale fornitore (engie) non copre la mia zona, quale operatore al momento è più conveniente? oppure non ci sono differenze tra i vari fornitori?
grazie
silviog cerca chi vende gas nella tua zona e guarda che nei risultati ci sia scritto tutelato
https://www.arera.it/ModuliDinamiciPortale/elencooperatori/elencoOperatoriHome