Buongiorno a tutti mi ha appena chiamato sorgenia proponendomi dal 1° di marzo

PSV+0 SPREAD 5% di sconto al mese e 5 € di commercializzazione annua.

Che ne dite?

    salvy25 L'avevo vista, ma online onestamente ci sono recensioni tremende su Estra per cui non mi sono fidato...

    robertocarpena Da quello che ti hanno detto mi sembra perfino troppo conveniente. Fatti mandare un contratto e verifica che sia scritto nero su bianco.

      Io trovo molto interessanti le proposte di Estra, sia per luce che per gas.
      Hanno i prezzi di commercializzazione bassissimi ed uno spread che per i miei consumi (2500 kwh annui e 650 smc di gas), non superano i prezzi di commercializzazione + spread degli altri.

      Ora sono con a2a click fissa a 0,25 €/kwh e 0,95 €/smc in scadenza a luglio
      Sicuramente per il gas mi conviene il passaggio, per la luce anche ma temo un forte rialzo in estate dell'indice.

        Fra62

        Giusto dopo li ricontatto.

        Grazie mille,se qualcosa non mi torna mi butto su estra, considera che ho un consumo di circa 750 all'anno

        pippolo66 Ci sono, ci sono... Solo che non esplicitano i singoli valori.

        robertocarpena il fatto è che Sorgenia calcola il PSV a modo suo e risulta essere sempre più caro rispetto a quello degli altri. Abbiamo diverse testimonianze in questo thread.

          dickfrey

          Sisi lo avevo letto, cmq adesso mi mandano tutto via mail poi condivido.

          1. ragazzi mi sono da poco trasferito in una nuova abitazione e ho fatto volture di luce e gas e e ho iren... per il gas ho Iren Smart Control Gas Variabile PSV e per la luce iren revolution luce verde variabilvariabile... ho la sensazione che siano altine dato le prime bollette.... avete qualche consiglio e se mi conviene cambiare fornitore? perche non ci capisco molto grqzie
          • Fra62 ha risposto a questo messaggio

            PauloMurineddu
            Non farei il cambio neanche morto.
            Il metano va bene per il riscaldamento in Montagna. Se stai sull’isola ti consiglio di mettere un fornello a induzione di quelli moderni al posto del GPL e collegare l’acqua calda sanitaria alla pompa di calore o pannello solare.
            Con il metano ti toccherebbe pagare anche il costo della distribuzione e gestione contatore oltre che iva anche se non consumi niente.

            PauloMurineddu Piuttosto comprati un boiler in pompa di calore per l'acqua calda sanitaria e una piastra ad induzione per la cucina.
            Vai di full electric e saluta bombole varie, che sono pure pericolose.
            Solo di costi fissi ti salvi almeno almeno 100 euro l'anno. In 10 anni ti sei ripagato ampiamente la spesa.

              sgjk86 Iren Smart Control Gas Variabile PSV dovrebbe essere quella con la valvola termostatica in omaggio giusto? Ha uno spread di 0,28€/Smc e 11€ di costi fissi al mese, direi poco conveniente anche in presenza di consumi medio/bassi.
              Iren Revolution Luce Verde Variabile ha uno spread di 0,0858€/kWh e 10,83€ di costi fissi al mese, direi che vale lo stesso discorso che per il gas.

                Fra62

                grazie sisi, ci hai preso con le tariffe e credo di avere consumi medi sicuro e piu tendenti all alto che al basso.... comunque cosa mi consiglieresti qualora valutassi un cambio di gestore? e se possibile un cambio full online perche con il lavoro avrei poco tempo per recarmi fisicamente in loco.... grazie mille

                • Fra62 ha risposto a questo messaggio

                  Ho ricevuto l'ultima bolletta della luce del servizio elettrico nazionale. 569 kW consumati e ben 380€ da pagare, una bella botta! La bolletta si riferisce a dicembre e gennaio.

                  Francamente mi sono stufato e voglio cambiare fornitore, cosa mi consigliate di fare? Io sono particolarmente interessato a NeN e credo che sicuramente andrei a risparmiare non poco.

                  Certo, se faccio richiesta adesso poi sarò con NeN tra due mesi, quindi nel frattempo continuerò a pagare un sacco di soldi al servizio elettrico nazionale. Inoltre, magari la luce scenderà ancora (NeN è attualmente a 0,29€/kW), però davvero non ha senso continuare con loro.

                  Eventualmente avete alternative da propormi? Stavo guardando anche e.on, che avevo già prima ma poi hanno risolto il contratto per eccessiva onerosità, però non ho capito che tipo di tariffa propongono .

                  Edit: la rata nen sarebbe 109€/mese, non è male. Poi ho letto che è tutto compreso, quindi pagherei effettivamente quella cifra ogni mese

                    Bojack se passi ora a NeN sarai attivo dal 1 Aprile, quando Arera comunicherà i nuovi costi per l' elettricità. E ci si aspetta che siano decisamente più bassi di quelli attuali. Pari se non inferiori a quelli di NeN.

                    Rientro nel tutelato, ho scritto a Sinergas, che nella mia zona lo gestisce.
                    Questa la risposta :
                    _L'entrata nel mercato tutelato presuppone un cambio offerta, per poter effettuare la variazione necessitiamo dei seguenti dati:

                    • codice cliente
                    • lettura del gas aggiornata
                    • documento d'identità dell'intestatario del contratto._

                    Quindi basta che gli mando quella roba e rientro già dal 1 Aprile ? Non si parlava anche di 16€ per nuovo contratto, deposito cauzionale, ecc... ?

                    • AleS ha risposto a questo messaggio
                    • Arnoldt3 ha messo mi piace.

                      dickfrey Se non sbaglio il deposito cauzionale è solo per chi paga con bollettino postale, con ssd o carta di credito non serve.
                      Sul costo per il passaggio non saprei perché ognuno fa come vuole, alcuni fanno pagare la voltura, altri no... In teoria dovrebbe essere un semplice switch tra operatori, quindi gratuito, ma lo sai, ci provano sempre...

                      @PauloMurineddu Attenzione perché in Sardegna non c'è ovunque lo stesso metano del "continente" e lo switch non sempre si può fare.

                        AleS lo switch NON si può fare (solo GAXA).
                        In Sardegna c'è aria propanata e metano, qui a Sorso il sito dice solo metano.

                        safethansorry Come consiglio ci sta, non so se si concilia con la nostra situazione: noi consumiamo 15500kwh/annui (riscaldare e raffreddare una casa di 500mq è dura), abbiamo già 6kw di fornitura, ho paura che non bastino nel momento in cui si va ad utilizzare qualche fornello, il boiler è in azione e i condizionatori partono a manetta in qualche sera invernale dove il fotovoltaico è spento.

                        Per riferimento metto il grafico dell inverter:

                        Buongiorno a tutti, mi sono iscritto dopo essermi letteralmente letto tutta la discussione per poter porvi una domanda.
                        Ho Enel gas e pago una vera inezia avendo stipulato il contratto prima della guerra in Ucraina.. strappo il prezzo dell'energia meno di 0.50€ smc.. Enel mi ha già avvertito ufficialmente che dal 1° marzo passerò a 1.53€ per smc.

                        Ho chiesto loro un parere riguardo alternative tariffarie e mi hanno proposto:
                        ENEL FLEX GAS con prezzo variabile . le illustro il dettaglio : L'offerta Enel Flex Gas prevede un prezzo della componente materia prima gas, pari al PSV (Punto di
                        scambio virtuale), definito con periodicità mensile più un contributo al consumo (α) che è pari a 0,1500
                        euro/Smc, ed è valido per i primi 12 mesi di fornitura, iva e imposte escluse. Enel Energia applica la
                        componente relativa agli oneri di commercializzazione pari a 10 euro/mese iva e imposte escluse.

                        Cosa ne pensate? i miei consumi sono di circa 1100 smc annui.
                        Grazie a tutti per la disponibilità e complimenti per le competenze.

                        • viktorB ha risposto a questo messaggio

                          sgjk86 Purtroppo oggi, con i prezzi in discesa è difficile consigliare un gestore in particolare. Se hai consumi medio alti per il gas ti consiglio di ritornare nel mercato tutelato perché ti risparmi lo spread e i costi fissi da 130 euro. Per la luce invece il tutelato è meno conveniente ma in questo momento nel mercato libero non c'è un'offerta che mi convince al 100%.
                          Tutti si aspettano offerte migliori con l'arrivo della primavera e un ulteriore abbassamento dei prezzi, anche se personalmente non credo torneremo più ai valori di due anni fa.

                            Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                            P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                            ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile