Bolletta Luce e GAS: Cosa scelgo?
- Modificato
viktorB grazie per la precisazione. Ho messo in atto una deduzione logica che mi ha tratto in inganno: ho visionato le CTE delle attuali offerte variabili di due grandi fornitori, Enel ed Eni, e in queste il parametro alfa include le perdite di rete.
Evidentemente, come mi hai fatto notare, questa cosa non vale per tutti i fornitori, ergo occhio ai contratti! Certo che così diventa una Babele...
ho trovato questa: https://www.segnoverde.it/offerta-energia/
PUN + 0.0099 e niente quota fissa anzi sconto di 120 euro il primo anno.
ma sul foglio informativo leggo cose strane: https://www.segnoverde.it/wp-content/uploads/2021/08/7813_SEGNOVERDE_DOM_PUN_LUCEVERDE_EE_MONO_223_Q12023.pdf
"In sintesi, sono a carico del Cliente, a remunerazione dei servizi di vendita, le componenti sopra descritte il cui valore unitario in quota variabile
complessivo è pari a PUN * 1,1 + 0,0271 €/kWh e in quota fissa è pari a 11,658 €/POD/anno con riferimento al 1° trimestre 2023 (Valori comprensivi di
eventuali sconti non opzionali)."
non capisco. voi che ne pensate?
- Modificato
pippolo66 Allora, la quota fissa è di 150 euro. Ti scontano però 120 euro il primo anno:
Il corrispettivo Corrispettivo di Gestione: (Componente a copertura dei costi di gestione) il cui valore unitario è pari a 150,0 €/PDP/anno ed incide per il 12,01 % sulla spesa annua di un cliente finale tipo. Tale corrispettivo non sarà maggiorato dalle perdite di rete.
Quel 0,0271 €/KWh si ottiene sommando allo spread di 0,0099, il corrispettivo Disp_del_111_06 (0,00826) e il corrispettivo Capacity Market (0,00894).
Dario-D Certo che così diventa una Babele...
Lo e' gia'... Mettono un sacco di formule per rimbecillire il cliente che, non capendoci molto, viene leggermente fuorviato.
Ce ne fosse uno che scrive: voglio tot al mese di gestione e x+variabile a Kw/h. ma forse e' troppo semplice...
Col gas poi e' ancora piu' labirintico il calcolo costo finale
Folletto3000 Tra tutte le offerte che ho visto per quanto riguarda il mercato libero dell'energia elettrica, solo una mi è sembrata meno "complicata" rispetto alle altre. Vi posto la pagina delle condizioni di fornitura. Certo conviene se avete consumi "importanti" visto il contributo fisso elevato (150 euro). Ma poi si paga solo il PUN*1.1 e in aggiunta il corrispettivo mercato capacità di 0,012144.
Fra62
È spiegato meglio ma è quello che fanno anche gli altri.
Moltiplicano per 1,1 per sommare il 10% delle "perdite di rete".
Poi aggiungono il loro "spread".
Scusate ma ho un dubbio, se il prezzo del gas nel tutelato si calcola mensilmente basandosi sul psv dovrebbe sempre costare un pò meno del libero perchè anche lì si basano sul psv ma poi maggiorano per il loro spread ma com'è possibile che ci siano differenze così abissali dal tutelato al libero ?
- Modificato
Dario-D Invece il contributo alfa (o spread), che la maggior parte dei fornitori aggiunge al PUN, è già calcolato perdite di rete incluse. Se vai a vedere bene le CTE di qualsiasi offerta ci dovrebbe essere questa formula: (PUN x 1,102) + alfa
Octopus Energy (variabile) non menziona l'aggiunta delle perdite nelle condizioni economiche (e nello spread di 0,0099 € dice che sono incluse), se a qualcuno interessasse. Se non mi sono perso qualcosa...
EDIT: mi sono perso qualcosa, in fondo alle condizioni economiche c'è scritto PUN × 1,1 + 0,027094 €/kWh.
lebrone Scusate ma ho un dubbio, se il prezzo del gas nel tutelato si calcola mensilmente basandosi sul psv dovrebbe sempre costare un pò meno del libero perchè anche lì si basano sul psv ma poi maggiorano per il loro spread ma com'è possibile che ci siano differenze così abissali dal tutelato al libero ?
Dipende, anche nel mercato libero a volte aggiungono spread, CCR e QVD, più il costo fisso che spesso è più alto di quello del tutelato, quindi non sempre il tutelato conviene e viceversa.
Al momento l'offerta Estra in scadenza oggi costa meno del tutelato con consumi relativamente bassi, perché ha un costo fisso basso, mentre offerte come A2A Easy Gas che non hanno spread né CCR/QVD costano di meno una volta ammortizzato il costo fisso, perché il tutelato ha quelle due componenti in più.
Fra62 Quel 0,0271 €/KWh si ottiene sommando allo spread di 0,0099, il corrispettivo Disp_del_111_06 (0,00826) e il corrispettivo Capacity Market (0,00894).
ma nelle anche altre offerte di altri operatori si devono sommare questi corrispettivi e non sono esplicitati?
per esempio qui non lo vedo: https://www.illumia.it/casa/luce/luce-flex-web/
Technetium Beh, in questa offerta non c'è spread. Le perdite di rete certo le applicano tutti e qualcuno lo fa anche sulla parte di spread. Ma ripeto, ne ho lette parecchie e questa mi sembra quella più "trasparente", poi purtroppo non ho una bolletta A2A Easy Luce per poter asserire che è tutto oro colato quello che luccica...
Io sono con la Plenitude carta giovani di agosto, 0.29 kw e 1.31 gas fissi... Sto inziando a pensare di cambiare, credo che picchi simili allo scorso autunno non dovrebbero più esserci visto che (si spera) per il prossimo si arriva già organizzati con gli stoccaggi... Mi chiedo cosa mi conviene fare, sono davvero confuso, qualsiasi cosa faccio tiro fine febbraio a sto punto tanto ormai... Se qualcuno ha qualche consiglio, è ben accetto, consumiamo circa 1300/1500 kw annui non di più, e di gas circa 250 smc annui (acs e fornelli)..
Venom90 sono nella stessa situazione.
Venom90 Sono anche io nella stessa situazione, con piu o meno gli stessi consumi.
Ho deciso ieri di passare al variabile con Octopus Energy. Per il gas mi sembra che convenga solamente il tutelato, ma non sono riuscito a capire come si torna (Roma). Qualcuno ha lumi?
Vorrei tornare a tariffa bloccata ma tra qualche mese, quando i prezzi si stabilizzeranno (sperabilmente).
Venom90 Il gas dovresti a mio avviso cambiare subito e cercare di ritornare nel tutelato. La luce potresti ancora aspettare un po'. Non credere poi che passare in blocco il dual fuel possa in qualche modo darti offerte migliori. Convienie vedere dove si risparmia di più a "costo" di ritrovarsi 2 fatture e 2 aree clienti
Ciao, volevo chiedervi un consiglio, visto che di tariffe gas non capisco nulla! A novembre sono passata al mercato gas ultima istanza visto che Optima mi ha recesso il contratto perché l'offerta che avevo, per loro non era più sostenibile. Volevo chiedervi per un consumo annuo di circa 900 Smc che gestore/ offerta mi consigliate? Il mio gestore attuale è My Hera, li ho contattati per chiedergli di passare al mercato di maggior tutela e mi hanno risposto che ultima istanza è maggior tutela, voi mi confermate quest'ultima informazione?
Grazie mille
Stefa95 Ma io posso cambiare col gas andando via da Plenitude oppure essendo un'offerta fatta luce+gas (carta giovani) viene fuori un casino?
Il mercato tutelato posso farlo direttamente con Plenitude o conviene cercare altro? Per il gas non so bene come funziona... So che per la corrente lo fa solo SEN ma con il gas mi sa è più incasinato..