Dario-D Invece il contributo alfa (o spread), che la maggior parte dei fornitori aggiunge al PUN, è già calcolato perdite di rete incluse. Se vai a vedere bene le CTE di qualsiasi offerta ci dovrebbe essere questa formula: (PUN x 1,102) + alfa

Octopus Energy (variabile) non menziona l'aggiunta delle perdite nelle condizioni economiche (e nello spread di 0,0099 € dice che sono incluse), se a qualcuno interessasse. Se non mi sono perso qualcosa...

EDIT: mi sono perso qualcosa, in fondo alle condizioni economiche c'è scritto PUN × 1,1 + 0,027094 €/kWh.

lebrone Scusate ma ho un dubbio, se il prezzo del gas nel tutelato si calcola mensilmente basandosi sul psv dovrebbe sempre costare un pò meno del libero perchè anche lì si basano sul psv ma poi maggiorano per il loro spread ma com'è possibile che ci siano differenze così abissali dal tutelato al libero ?

Dipende, anche nel mercato libero a volte aggiungono spread, CCR e QVD, più il costo fisso che spesso è più alto di quello del tutelato, quindi non sempre il tutelato conviene e viceversa.

Al momento l'offerta Estra in scadenza oggi costa meno del tutelato con consumi relativamente bassi, perché ha un costo fisso basso, mentre offerte come A2A Easy Gas che non hanno spread né CCR/QVD costano di meno una volta ammortizzato il costo fisso, perché il tutelato ha quelle due componenti in più.

Fra62 Quel 0,0271 €/KWh si ottiene sommando allo spread di 0,0099, il corrispettivo Disp_del_111_06 (0,00826) e il corrispettivo Capacity Market (0,00894).

ma nelle anche altre offerte di altri operatori si devono sommare questi corrispettivi e non sono esplicitati?
per esempio qui non lo vedo: https://www.illumia.it/casa/luce/luce-flex-web/

  • Fra62 ha risposto a questo messaggio

    Technetium Beh, in questa offerta non c'è spread. Le perdite di rete certo le applicano tutti e qualcuno lo fa anche sulla parte di spread. Ma ripeto, ne ho lette parecchie e questa mi sembra quella più "trasparente", poi purtroppo non ho una bolletta A2A Easy Luce per poter asserire che è tutto oro colato quello che luccica...

    Io sono con la Plenitude carta giovani di agosto, 0.29 kw e 1.31 gas fissi... Sto inziando a pensare di cambiare, credo che picchi simili allo scorso autunno non dovrebbero più esserci visto che (si spera) per il prossimo si arriva già organizzati con gli stoccaggi... Mi chiedo cosa mi conviene fare, sono davvero confuso, qualsiasi cosa faccio tiro fine febbraio a sto punto tanto ormai... Se qualcuno ha qualche consiglio, è ben accetto, consumiamo circa 1300/1500 kw annui non di più, e di gas circa 250 smc annui (acs e fornelli)..

      Venom90 Sono anche io nella stessa situazione, con piu o meno gli stessi consumi.
      Ho deciso ieri di passare al variabile con Octopus Energy. Per il gas mi sembra che convenga solamente il tutelato, ma non sono riuscito a capire come si torna (Roma). Qualcuno ha lumi?

      Vorrei tornare a tariffa bloccata ma tra qualche mese, quando i prezzi si stabilizzeranno (sperabilmente).

      pippolo66

      ciao
      io l'ho sottoscritta. a parte il dettaglio puoi fare i confronti con le tabelle presenti nelle varie cte di ogni offerta
      di ogni operatore.

        McLovin ciao. quale hai sottoscritto? parli di illumia o di segnoverde ?

        • McLovin ha risposto a questo messaggio

          Venom90 Il gas dovresti a mio avviso cambiare subito e cercare di ritornare nel tutelato. La luce potresti ancora aspettare un po'. Non credere poi che passare in blocco il dual fuel possa in qualche modo darti offerte migliori. Convienie vedere dove si risparmia di più a "costo" di ritrovarsi 2 fatture e 2 aree clienti

          • Venom90 ha risposto a questo messaggio
          • AleS ha messo mi piace.

            Ciao, volevo chiedervi un consiglio, visto che di tariffe gas non capisco nulla! A novembre sono passata al mercato gas ultima istanza visto che Optima mi ha recesso il contratto perché l'offerta che avevo, per loro non era più sostenibile. Volevo chiedervi per un consumo annuo di circa 900 Smc che gestore/ offerta mi consigliate? Il mio gestore attuale è My Hera, li ho contattati per chiedergli di passare al mercato di maggior tutela e mi hanno risposto che ultima istanza è maggior tutela, voi mi confermate quest'ultima informazione?
            Grazie mille

            • QRDG ha risposto a questo messaggio

              Stefa95 Ma io posso cambiare col gas andando via da Plenitude oppure essendo un'offerta fatta luce+gas (carta giovani) viene fuori un casino?
              Il mercato tutelato posso farlo direttamente con Plenitude o conviene cercare altro? Per il gas non so bene come funziona... So che per la corrente lo fa solo SEN ma con il gas mi sa è più incasinato..

                Venom90 Ma io posso cambiare col gas andando via da Plenitude oppure essendo un'offerta fatta luce+gas (carta giovani) viene fuori un casino?

                La risposta è sempre Si con qualsiasi compagnia. MA devi vedere se nel tuo contratto hai avuto uno sconto sulla luce in virtù del fatto che hai sottoscritto anche il gas. Devi quindi vedere da contratto cosa ti dava e se sono collegate a scontistiche in convergenza. Ma ad ogni modo sei liberissimo di passare una sola delle 2 forniture e continuare ad usare la luce con plenitude.

                Venom90 Il mercato tutelato posso farlo direttamente con Plenitude o conviene cercare altro?

                Il passaggio interno che io ricordi non lo permette (magari prova a chiamarli), quindi dovrai andare su altra compagnia che ti dia il tutelato. Non so dirti sul gas quale fornitore perchè sulla luce sono su libero ma su gas non ho mai lasciato il tutelato dal 1998 con Eni 😅

                Venom90 Per il tutelato: ho appena risolto chiamando ENI, mi hanno passato loro in pochi minuti, da marzo torno al tutelato - sempre con ENI, senza cambiare societa' quindi.

                Puoi verificare dalla bolletta: se sei nel servizio di tutela dovrebbe essere scritto.

                Attenzione perché dopo 6 mesi pare che le condizioni cambino:

                **Le condizioni economiche applicate nel servizio di ultima istanza sono definitive dall’Autorità ARERA, di base il prezzo del gas è quello definito per il mercato tutelato, ma nel tempo lo stesso subisce delle variazioni.

                In un primo periodo pari a 6 mesi vengono applicate le condizioni economiche presenti per il mercato di tutela o comunque in ogni caso regolata dall’ARERA.

                Successivamente ai 6 mesi le condizioni cambiano, ovvero sono sempre regolate dall’ARERA ma a queste viene aggiunto un valore denominato parametro β (gamma).**

                fonte: https://energiazerotruffe.it/mercato-di-ultima-istanza-che-cose-e-perche-fare-attenzione/

                Venom90 Con i consumi così bassi di gas io passerei ad Estra dinamica gas sottoscrivibile fino a stasera.

                  pippolo66

                  scusa il ritardo
                  segnoverde, sia luce che gas a dire il vero

                    Scusatemi ragazzi, volevo attivare Acea energia per il tutelato gas. Per farla partire a Aprile, devo richiedere l'attivazione immediata senza il periodo di ripensamento o devo includere quest'ultimo? Non vorrei che parte a Marzo. Grazie mille

                    salvy25 cazzarola 30 annui di commercializzazione e PSV + 0,07 non è male!

                    • salvy25 ha risposto a questo messaggio

                      Venom90 Infatti. Poi considera che dei "+0,07 €/smc" 0,045€ sono di CCR e QVD quindi credo che li avresti anche nel tutelato.

                        salvy25 ora devo solo capire se Plenitude carta giovani aveva clausole che se lasciavo o luce o gas perdevo tariffa stabilita sull'altro che tengo... Perché la luce per ora la tengo a 0,29 fissa con Plenitude, le poche piogge idroelettrico scarso ecc mi sa che sta estate non sarà basso il PUN

                        Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                        P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                        ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile