FERRARI81 Idem da me a Rimini, Hera mi ha chiamato diverse volte e idem con i miei vicini (a cui avevo fatto il rientro al tutelato l'anno scorso). Ho istruito tutti i parenti-conoscenti di non accettare nessuna offerta fino al 2027 😉

    bandagufo Hera mi ha chiamato diverse volte e idem con i miei vicini

    FERRARI81 Da me fa lo stesso Hera. Anticipa anche la cosa con messaggi SMS "tranquillizzanti" Gentile Cliente, la contatteremo per info fatturazione STG domestico da 051.19937.XXX

    Lo fanno con tutti

    Quella della fatturazione è ovviamente una scusa, ma (per un fornitore) è motivo sufficiente per affermare di non aver violato la privacy.
    Comunque - se può tranquillizzare - ho risposto alle chiamate (plurale, perché Hera è talmente sconclusionata che ne fa più d'una)
    Nessuna molestia da parte loro, solo un controllo dei dati utente: indirizzo, email, ecc.

    Come spiegare quest'esito senza noie? O sono talmente algido (o scafato) che neanche ci provano. Oppure è un controllo di routine per (il loro) timore che le bollette non arrivano, e/o per cautelarsi contro disguidi in casi di recupero crediti. Ultima ipotesi è che sono talmente casinisti da perdersi i contatti degli utenti (o potrebbero avere più di un database con dati "non allineati").

    Quando gli dico che ho l'accesso sul loro sito Web alla mia area personale e "provvedo io" a tenere i miei dati a posto... allora mollano subito. Idem per i consensi privacy (= rivendita dei contatti a terzi, su cui Hera insiste). Me li gestisco io perché m'è dato di farlo e non serve nessuna chiamata.
    Fine della storia.

    Raga sto' in tutela vulnerabili pure col gas e, non so a voi, ma nella fattura del solo mese di febbraio ho notato un aumento rispetto a gennaio di +5 euro pur avendo consumato 23 metri cubi in meno sempre rispetto al mese di gennaio. Vi risulta normale questo aumento?
    A questo punto conviene ancora secondo voi rimanere nella tutela-gas o e' meglio passare al mercato libero con altra tariffa secondo voi?

      Ad oggi con 300smc annuali cosa c'è per non essere spennati? Ora ho pagato la bellezza di 492 euro annuali... Bolletta mensile di media sui 40-42 euro fissi

        kravar A questo punto conviene ancora secondo voi rimanere nella tutela-gas o e' meglio passare al mercato libero con altra tariffa secondo voi?

        Difficilmente trovi meglio di tutela vulnerabili tra le indicizzate, per la bolletta di febbraio occorre capire quanto hai consumato in gennaio e in febbraio, di solito in gennaio c'è qualche agevolazione sui primi 120 e poi 480 smc.

        Navigator Con le migliori fisse o indicizzate risparmi 5/7 euro al mese non di più.
        https://docs.google.com/spreadsheets/d/18bzSR5JAIGhiISITbEMehDAWRVXMJqUNbqXeTmYLttM/edit#gid=2093471143

          fandibowie ciao, ho un problema anche io con sev iren, ho mandato via email la modulistica per passare da Servizio elettrico nazionale alle tutele graduali, sono passati 12 gg nessuna risposta, booh

          fandibowie perdonami quando li chiami al telefono cosa ti dicono

            pietro-c Difficilmente trovi meglio di tutela vulnerabili tra le indicizzate, per la bolletta di febbraio occorre capire quanto hai consumato in gennaio e in febbraio, di solito in gennaio c'è qualche agevolazione sui primi 120 e poi 480 smc.

            A gennaio ho consumato 102 metri cubi con una spesa totale di 118 euro mentre a febbraio ho consumato 80 metri cubi con una spesa totale di 123 euro. Non capisco questa disparita' tra consumo e spesa tra i due mesi citati.

              CoGe sei riuscito a passare in stg

                Releone con IREN?
                No.

                Provo a chiamarli appena ho tempo e poi invio PEC

                • Releone ha risposto a questo messaggio

                  kravar In gennaio con trasporto oneri di sistema e accise sei rimasto dentro i 120, per cui tariffa agevolata. A febbraio ti hanno conteggiato 62 smc con lo scaglione superiore.
                  Nelle sezioni trasporto, oneri di sistema e imposte vedrai bene le differenze.

                  CoGe ok, grazie

                  Ciao a Tutti
                  2a casa vacanze , consumo 300 Smc per il gas e circa 500 Kwh per luce , che fornitore mi consigliate ? grazie a chi mi aiuterà

                  qualcuno che ha SEGNOVERDE con rid bancario ha provato a pagare la bolletta tramite Carta dalla sua app? ci stavo pensando ma poi mi è venuto il dubbio che questi son capaci di prendersi cmq i soldi dal conto corrente anche se io pago tramite app...

                  Releone nulla, mi chiedono il numero e poi dicono che mi invieranno tutto via sms

                  4 giorni dopo

                  Ciao, cosa ne pensate dell'offerta Luce Plenitude Fixa Time con lo sconto Spring Days e addebito diretto? Con questa combo la componente luce andrebbe a 0,10kwh con 12 di commercializzazione mensile. Ci sono delle "fregature" nascoste?
                  Oltre questa stavo valutando Octopus Energy fissa a 0,13 con costo di commercializzazione a 8 euro al mese.

                  Aggiungo che non mi è chiaro se il "dispacciamento" è gestito da Arera o dal fornitore.

                  Grazie

                    Ragazzi, io sono del centro, Lazio, per l'elettricità sono in STG e mi hanno fatto il passaggio a ILLUMIA, in quanto nel Lazio STG per comuni in pr. di Rm è Illumia, anche se ho notato una cosa strana, da quando sono passato dal SEN ad Illumia, i consumi sul contatore di energia elettrica risultano sempre più alti rispetto a quando mi trovavo con il SEN, controllo spesso il contatore e mi sono accorto che da quando sono passato ad Illumia il consumo risulta più alto, sapete se i fornitori hanno la facoltà di poter tarare a modo proprio i contatori di energia elettrica?
                    Per quanto riguarda il gas mi trovo con Enel, sapete darmi indicazioni sul migliore offerente gas per quanto riguarda la zona Lazio, Enel ora sta facendo la tariffa a prezzo fisso di 0546€/smc 12€ mese di CCV, dato che mi stanno arrivando delle scoppole troppo alte, solo il mese di gen-feb 475€ con un consumo di 375smc , si è tanto come consumo, ma non so se è normale, il fatto che quando si apre l'acqua calda, il contatore corre il doppio rispetto a quando si apre il gas del fornello per cucinare, è normale questo? Sapete indicarmi un fornitore dove si può risparmiare? Consultando il file excel, la tariffa fissa migliore sembrerebbe quella offerta da Dolomiti, solo che tra i vari post inseriti in questa discussione, ho letto che trattasi di un azienda non tanto seria. Grazie

                    Releone a me lo hanno fatto in automatico senza che io facessi nulla, poi mi è arrivata la lettera di Illumia che mi avvertiva di esser passato a STG, ho dovuto solo inviare i dati catastali.

                      Scalam sapete se i fornitori hanno la facoltà di poter tarare a modo proprio i contatori di energia elettrica?

                      Assolutamente no. L'unica cosa che possono fare, è chiedere la riprogrammazione delle fasce di consumo che attualmente sono 3 (F1,F2,F3) FINO A 6.
                      Se hai dei consumi maggiori, l'unica spiegazione plausibile è che avrai consumato di più (o il misuratore ha delle anomalie ma scarterei questa ipotesi se le variazioni non sono esagerate).

                      Scalam il fatto che quando si apre l'acqua calda, il contatore corre il doppio rispetto a quando si apre il gas del fornello per cucinare, è normale questo?

                      Normalissimo, il bruciatore della caldaia è molto più grande di un fornello di casa.

                      Scalam Sapete indicarmi un fornitore dove si può risparmiare?

                      Ormai la stagione invernale è finita, io aspetterei qualche mese, Normalmente si trovano offerte migliori tra la tarda primavera/estate (ma non è garantito purtroppo).
                      Se poi finisse la guerra Russia/Ucraina.....Trump smette di mettere i dazi e spararne una al giorno.... Israele trova un accordo di pace con Gaza....la Cina trova un accordo con Taiwan/USA....Cambio di regime in Iran ...... Muore Kim e le due Coree si riuniscono....
                      Ok non succederà mai 😅

                      Scalam Per quanto riguarda il gas mi trovo con Enel, sapete darmi indicazioni sul migliore offerente gas per quanto riguarda la zona Lazio, Enel ora sta facendo la tariffa a prezzo fisso di 0546€/smc 12€ mese di CCV, dato che mi stanno arrivando delle scoppole troppo alte, solo il mese di gen-feb 475€ con

                      Al momento, come detto, è uscita Eni a 0.395 al metro cubo. Se ti può interessare, è buona.

                        zaizaman riesci a mettere il link dell'offerta di Eni??? Grazie mille

                          Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                          P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                          ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile