linux1si sono due comunicazioni diverse che non c'entrano nulla una con l'altro.
E no, non sono previste multe, ma piuttosto ti potrebbero fare un controllo fiscale perché la norma che ha introdotto i dati catastali è anti evasione, visto che in Italia ci sono immobili non accatastati.

    linux1si Edison li ho mollati alcuni anni fa perchè cambiarono unilateralmente la tariffa del mio contratto senza comunicarmelo prima (avevo un piano a costo fisso mensile)

      graz

      D3luX potresti optare per octopus oppure per il rientro nel SEN per beccarti l'offerta STG, che verrà vista sicuramente al ribasso

      • graz e Cike hanno risposto a questo messaggio
      • graz ha messo mi piace.

        D3luX io ho pulsee da circa un anno, sono passato a loro per la fornitura elettrica usufruendo di uno sconto per 3 anni che mi ha abbassato così la quota fissa mensile. Considerando poi che non fanno pagare spread sui Kw consumati e per i miei consumi mi sto trovando bene, le fatture sono state finora corrette e molto dettagliate.

        linux1si non le hanno mai applicate

        linux1si io sono cliente octopus dal 1 novembre con tariffa fissa a 0,17 vorrei capire con il valore del pun attuale conviene passare alla tariffa indicizzata quella Flex grazie a chi mi risponde

          Cike 1 novembre con tariffa fissa a 0,17

          avresti dovuto optare per IREN a 0.13 ! con la tariffa 0.17 sei fuori mercato sia sul fisso che sul variabile.

          Cike conviene passare alla tariffa indicizzata quella Flex

          Come dicevo prima, ho fatto il rientro nel SEN, previsto per il primo marzo 2024, puntando sulle STG con il prezzo a ribasso

            Cio' che non ho capito e' se le tariffe delle tutele graduali dovrebbero essere meno convenienti rispetto a quelle che nella fascia vulnerabile applicherebbe ancora SEN oppure addurittura migliori secondo voi?
            Giusto per fare un confronto tra STG e SEN ovviamente solo per l'utenza vulnerabile.

              Secondo Billoo ad oggi avrei la migliore offerta sul mercato, e non sarebbe per me conveniente cambiare verso alcun operatore. Vi torna?

              kravar confronto tra STG e SEN

              Questo penso si saprà quando effettivamente il SEN uscirà dal mercato. Se stanno ancora acquisendo nuovi contratti, la vedo dura che venga spianato nell'immediato.
              Teoricamente, se non scoppiano altre guerre e non escono altri imprevisti, STG dovrebbe essere più competitivo del mercato libero... Ovviamente è tutto da verificare

                Arnoldt3 considerando che ho attivato la fornitura con loro se non erro a luglio 2023 (quindi neanche un anno), cambiando ora verrei inquadrato come un cliente "nomade" e considerato quindi poco affidabile per gli eventuali futuri cambi?

                DavidTozzo la questione è che da prassi i "salti della quaglia" da operatore ad altro operatore, nel mercato libero, non solo sono mal tollerati ma neppure previsti, tanto che diversi operatori (tra cui Octopus, ma ad esempio anche Sorgenia, ecc. ecc.) non accettano clienti tanto "inaffidabili" (passatemi il termine).
                [...]
                tornando alla tua domanda sì, è tema tabù/taciuto qui, ma - come francamente è comprensibile che sia - se si è troppo inaffidabili e saltarellini poi in qualche misura ci si vede mozzate le gambe da diversi operatori, cosa nata a loro tutela contro truffatori che "saltano" lasciando insolute le vecchie bollette, ma che inevitabilmente 'colpisce' tutti.

                Lo "switch ricorrente" (quando un cliente viene considerato come "non a lungo termine" da un fornitore) solitamente si innesca quando si raggiungono i 3 cambi di fornitore negli ultimi 12 mesi.

                  linux1si Questo penso si saprà quando effettivamente il SEN uscirà dal mercato. Se stanno ancora acquisendo nuovi contratti, la vedo dura che venga spianato nell'immediato.
                  Teoricamente, se non scoppiano altre guerre e non escono altri imprevisti, STG dovrebbe essere più competitivo del mercato libero... Ovviamente è tutto da verificare

                  Io ho fatto ieri richiesta per rientrare in SEN, visto che abbiamo solo questa opportunità di entrare nelle STG meglio tentare, alla fine se avranno prezzi più alti del mercato libero si potrà sempre cambiare.

                  Il problema è che molte offerte, che ho trovato sul portale ARERA, sono drogate da sconti una tantum per il primo anno quindi ovviamente al rinnovo non ci saranno più con la conseguenza che il cliente attento vorrà migrare verso altri operatori. La partica dello switching quindi alla fine è anche conseguenza delle politiche dei fornitori. Poi secondo me è diverso essere un cliente attento e che migra seguendo le offerte da un cliente che switcha lasciandosi alle spalle delle morosità.

                    zWolf Il problema è che molte offerte, che ho trovato sul portale ARERA, sono drogate da sconti una tantum per il primo anno

                    Non sono quelle le offerte STG. Sono solo offerte a farti uscire dal mercato tutelato.

                    Ciao, è possibile recuperare i moduli contrattuali a partire da un codice contratto indicato in bolletta? Sul sito Arera non trovo nulla, sul sito dell'operatore nemmeno...

                      MentalBreach No, non è così, sicuramente non per tutti quantomeno: ti confermo che almeno Sorgenia e Octopus bloccano questa pratica fermando ogni cambio compulsivo che non attenda 12 mesi dal precedente. Se poi qualcuno ha avuto esperienza diverse, anche coi menzionati operatori, confermo per esperienza personale che esiste anche questa casistica.

                      zWolf secondo me è diverso

                      secondo te e secondo anche la logica, è del tutto ovvio, ma comprenderai che gli operatori non hanno la palla di vetro e non possono fare amicizia e frequentare ciascun cliente, dunque nel dubbio si blocca la pratica ossessivo-compulsiva, per non perdere quattrini, non biasimo le aziende in tal senso. mi spiego?

                        DavidTozzo , dunque nel dubbio si blocca la pratica ossessivo-compulsiva, per non perdere quattrini, non biasimo le aziende in tal senso. mi spiego?

                        Però in questo caso non parliamo più di mercato libero

                          linux1si il mercato libero è una mostruosa fregatura da qualunque lato la si guardi.

                          e certo non c'è da stupirsi se la libertà per alcuni (big player) è più libera e per altri meno, ecco.

                            DavidTozzo il mercato libero è una mostruosa fregatura da qualunque lato la si guardi.

                            Non c'è dubbio ! Sono d'accordo

                            DavidTozzo il mercato libero è una mostruosa fregatura da qualunque lato la si guardi.

                            Il mercato libero è stato utile quando sono iniziati gli aumenti tra fine 2021 e inizio 2022, visto che in tanti siamo riusciti a bloccare un prezzo fisso per 2 anni. Per il resto sono d'accordo che è solo una fregatura.

                              Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                              P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                              ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile