pietro-c

La mia segnalazione dopo aver letto questa scritta.

    Viuccio Hai ragione però quello che conta sono le CTE, secondo me volevano dire che negli 0.13 sono comprese le perdite di rete, scritta veramente male.
    Ora CTE a parte anche sul portale di Arera tutto fa pensare a 0.13 perdite di rete incluse.

      Ma sta ''DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' PER LA COMUNICAZIONE DI DATI RELATIVI ALL'IMMOBILE'' che chiede Sinergas per switchare? Sono rimasti gli unici a chiederla, insieme ad Enel?
      Du palle.

        Deki no, me l'ha chiesta anche Iren ed in genere la chiedono tutti, tranne NeN

        • Deki ha risposto a questo messaggio

          pietro-c

          pietro-c Nel dubbio ho chiamato per ben due volte il call center di Dolomiti Energia (chiudono alle 22:00) ed entrambe le volte mi hanno confermato che nel prezzo dell’offerta NON sono incluse le perdite di rete.
          Penso proprio che sia il caso di correggere la tabella di comparazione.

            Viuccio Riporto al curatore del foglio @Fra62 che deciderà.

              Ragazzi chiedo aiuto a voi in quanto ne capisco ancora troppo poco di queste cose.

              Recentemente la madre di una mia amica è venuta ad abitare ( sola ) in un appartamento di circa 100mq, oggi la mia amica mi gira la bolletta per chiedere se la cifra totale sia consona o meno in base alle offerte attuali di mercato

              Vi allego gli screenshot

              !<

              Secondo voi conviene cambiare? Non sappiamo ancora quali possano essere i consumi medi di questa signora essendo arrivata da poco tempo.

              In bolletta leggo un costo di 0,96€ / SMC, le offerte attuali mi sembrano tutte piu' basse quindi in teoria dovrebbe poter risparmiare qualcosa, per i costi fissi invece sembra pagare poco? Non ne sono certo a riguardo, devo ancora imparare e decifrare gli excel ecc

              • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                Parabellum Ciao!
                Assolutamente da cambiare, vedi bene.
                Sta pagando 0,96€/Smc, un vero salasso.
                Ad oggi tieni conto che il PSV del gas è 0,34€/Smc.

                Se la signora consuma poco di gas, diciamo fino ai 600/800 Smc all'anno, conviene fare ESTRA DINAMICA GAS.
                Paghi il gas al prezzo variabile di mercato e i costi di commercializzazione e vendita sono pari a 0€/PDR per 12 mesi (con eni sta pagando 10€ al mese).

                  Gatsu Grazie mille! In effetti mi dimentico sempre di verificare al di fuori dell'excel i prezzi PSV/PUN ecc, pensando erroneamente che essendo il foglio aggiornato quasi quotidianamente, anch'essi lo siano. Effettivamente lei attualmente sta pagando quasi il triplo per la sola materia prima, direi decisamente male male...

                  Domani riferiro' con calma, credo pero' che lei sia piu' orientata verso offerte fisse...

                  • Gatsu ha risposto a questo messaggio

                    Parabellum Le offerte e prezzo fisso non convengono, costano di più e non ne vale la pena.
                    I prezzi non aumenteranno più, anzi io trend è sempre più al ribasso.

                    Migliore di estra dinamica luce e gas non c'è ne sono attualmente dato che è l'unica ad avere i costi di commercializzazione e vendita (CCV) pari a 0€ al mese per 12 mesi se si sottoscrive l'offerta entra il 10/01/24.

                      Gatsu Le offerte e prezzo fisso non convengono, costano di più e non ne vale la pena.
                      I prezzi non aumenteranno più, anzi io trend è sempre più al ribasso.

                      Come fai ad essere certo che i prezzi non aumenteranno più?

                      per gli interessati: in arrivo (non so quando, ma è certo) Octopus anche per il gas

                        zaizaman A me né Iren (gas) né Octopus (2 attivazioni) negli ultimi 2 mesi

                        DavidTozzo Sei un insider?

                          Buongiorno a tutti, è un po' che non frequento questa discussione ma, da quello che ricordo, tempo fa, tante persone qui attivammo una tariffa di EnerWebCoop la cui scadenza è fissata il 31/03/2024 e di cui ho ricevuto la proposta di rinnovo proprio ieri... e fin qui tutto in regola.

                          Il problema si presenta proprio nella proposta di rinnovo: il prezzo non è quello che mi aspettavo e (a meno di sviste da parte mia) e non è nemmeno quello indicato nel contratto, sia per EE che per GAS.

                          Prendendo il gas come esempio, il prezzo proposto è lo stesso che si trova ora sul sito,

                          Questa è la mia proposta di rinnovo:

                          Invece nel contratto sottoscritto nel 2021 è riportato questo:

                          La formula è: Prinnovo = P0 + (PSV Rif NEW – PSV Rif)/100
                          P0 = 0,58779 €/Smc (come da contratto attuale)
                          PSV Rif = 60,401 €/MWh
                          PSV Rif NEW = 44,495 €/MWh

                          --> Prinnovo = 0,42873€/smc

                          L'unico dubbio che è su PSV Rif NEW che ho calcolato partendo da questo sito come indicato da loro. Ho cercato il prezzo del settimo giorno lavorativo antecedente la fine del quarto mese precedente la scadenza del prezzo, che dovrebbe essere il 22/11/2023 (se invece è il prezzo a dicembre allora è anche più basso) e visto il prezzo riferito alla scadenza del 2025:

                          Dato che a prescindere dai calcoli, loro non hanno fatto nulla di tutto ciò ma mi hanno semplicemente inviato la proposta che hanno attualmente sul sito, ho provato anche a controllare se avessero inviato qualche comunicazione nelle vecchie bollette senza trovare nulla a riguardo.

                          Volevo avere un vostro parere e, nel frattempo, preparo anche un richiesta da inviare a loro via PEC invitandoli a rispettare il contratto firmato tempo fa. A qualcuno è successo lo stesso?

                          Grazie

                          pietro-c ciao e grazie per questo valido strumento di confronto... Volevo chiedere come mai nel foglio del GAS non è inserita l'offerta a prezzo fisso di NOVA AEG (ENERWEBCOOP) che però è presente con l'offerta a prezzo fisso per l'elettricità ? Sicome a marzo mi scadono entrambi i contratti, mi hanno inviato le proposte di rinnovo: per l'elettricità, presente nel file, ho visto che più o meno ci siamo con la media delle altre offerte elencate, mentre non sono in grado di valutare se l'offerta a prezzo fisso del gas sia da prendere in cosiderazione o se cambiare fornitore.
                          Allego la copia della proposta che ho ricevuto per avere un vostro parere o per sapere se verrà inserita nel file delle proposte del GAS.
                          grazie

                            MarioSalieri Ciao Mario, vedo che anche tu hai EnerWebCoop e hai ricevuto la proposta di rinnovo... leggi il messaggio che ho scritto poco prima del tuo... c'è qualcosa che non mi torna con la proposta...

                              iSpartaco ciao, io ho però l'offerta a prezzo fisso e non variabile, quindi a me non ci sono molti calcoli da fare, il prezzo dal 1 aprile (se rinnovo) sarà quello indicato nella lettera.
                              Pertanto volevo sapere se avessero potuto inserire questa offerta nel file...
                              Ciao

                              iSpartaco scusa, ho capito ora che tu hai estratto dal contratto originale le modlaità di calcolo che avrebbero dovuto utilizzare per il nuovo prezzo. Io non me ne ero proprio accorto, e se quanto hai calcolato tu è corretto, credo che cambierò fornitore, dopo aver chiamato e contestato l'offerta (probabile facciano una propsota inferiore ad hoc).
                              ciao

                                MarioSalieri Anche io ho il prezzo fisso: GAS senza sorprese

                                Ti riporto anche l'estratto in cui è indicato che il prezzo è fisso e che, alla scadenza, si aggiorneranno nel modo che ho illustrato sopra. A meno che mi sia sfuggito qualcosa, non stanno rispettando il contratto firmato nel 2022.

                                Controlla il tuo contratto e trovarai le stesse cose che ho postato io.

                                  Deki Lo ha dichiarato il CEO in un'intervista qualche settimana fa:

                                  A partire da gennaio 2024 vogliamo occuparci anche delle volture: stiamo lavorando per rendere la voltura gratuita, un'operazione che solitamente costa dai 50 ai 100 euro, prossimamente vogliamo occuparci del gas, così da gestire i contratti con doppia alimentazione...

                                  FONTE

                                    MarioSalieri scusa, ho capito ora che tu hai estratto dal contratto originale le modalità di calcolo che avrebbero dovuto utilizzare per il nuovo prezzo. Io non me ne ero proprio accorto, e se quanto hai calcolato tu è corretto, credo che cambierò fornitore, dopo aver chiamato e contestato l'offerta (probabile facciano una proposta inferiore ad hoc).

                                    Controllando le nuove offerte che pubblicizzano ora, hanno tolto la modalità di calcolo per il rinnovo. Però, nei nosgtri contratti, non avendo ricevuto nessuna modifica unilaterale, devo rispettare quanto scritto.

                                    Io proverò a scrivere una PEC, così a valore legale... vorrei che applicassero quanto scritto perchè sarebbe un'ottima offerta. Ma, a prescindere da questo, stanno facendo una cosa illegale!

                                      Informativa privacy - Informativa cookie - Termini e condizioni - Regolamento - Disclaimer - 🏳️‍🌈
                                      P.I. IT16712091004 - info@fibraclick.it

                                      ♻️ Il server di questo sito è alimentato al 100% con energia rinnovabile