Ciao, come da oggetto, quale è la differenza e quali miglioramenti ci sono l'uno rispetto l'altro?
Grazie
Differenza tra ipv4 ipv6
- Modificato
Marta Ciao, guarda se ne parlato abbendonde di questo argomento, dai una letta qui
https://forum.fibra.click/d/19472-ftth-ipv4-e-ipv6-mi-serve-un-po-di-chiarezza/5
https://forum.fibra.click/d/13492-ipv6-vs-ipv4/4
https://forum.fibra.click/d/15932-usare-ipv6-invece-di-ipv4/2
[cancellato]
- Modificato
Marta quale è la differenza
In breve la differenza principale è che IPv6 mette a disposizione molti, molti più indirizzi. IPv4 ne mette a disposizione poco più di 4 miliardi. che sono diventati insufficienti. Ci sono miglioramenti nel design di IPv6 che però sono piuttosto trasparenti per l'utilizzatore finale, tranne che è possibile usare IP pubblici per tutto e non c'è più bisogno di NAT - con la necessità però poi di assicurare la sicurezza necessaria bloccando (tramite firewall) gli accessi indesiderati dall'esterno. Gli indirizzi diventano un po' più "incomprensibili" e scomodi da digitare.
[cancellato] Quindi in termini di velocità non cambia nulla
[cancellato]
Marta No non cambia nulla lato velocita sia in Download, Upload.
[cancellato]
- Modificato
Marta Quindi in termini di velocità non cambia nulla
No. Il procollo IP si occupa essenzialmente di rendere "indirizzabili" globalmente tutti i dispositivi su internet, così che un qualsiasi dispositivo possa parlare con un qualsiasi altro. Non si occupa di gestire la trasmissione fisica dei segnali, a quello provvedono i protocolli sottostanti come Ethernet, xDSL, GPON, ecc. ecc., e il trasporto fisico vero e proprio (rame, fibra ottica, onde radio). Lo stesso pacchetto IP mentre viaggia da un dispositivo ad un altro passa da un mezzo di trasporto ad un altro, ognuno con la propria velocità.
La velocità di trasmissione dipende essenzialmente da quelli. Un analogia potrebbe essere l'indirizzo su una busta - la velocità con la quale la busta viene consegnata dipende essenzialmente dalla velocità dei mezzi su cui viaggia.
È vero che anche la velocità del centro di smistamento un po' influisce, e questo è vero anche per IP. Poiché il routing avviene a livello IP - i router leggono gli indirizzi IP per decidere dove inviare i pacchetti - la velocità con la quale questi vengono smistati un po' incide (più sulla latenza che sulla velocità pura, di solito), ma questa velocità dipende di più dalla qualità dell'implementazione che dal protocollo, anche se IPv6 è stato pensato per facilitare un po' la vita ai router. Però essendo una tecnologia meno usata è spesso anche meno ottimizzata rispetto ad IPv4 - per ora. Quindi usando IPv6 potresti vedere un lieve miglioramento, un lieve peggioramento o le stesse identiche prestazioni.
Questa mappa di Google ti fa vedere oltre al livello di adozione anche la differenza di latenza (passandoci sopra con il mouse).